Alcuni dei consigli presenti provengono da suggerimenti tramandati da generazione in generazione, altri sono stati raccolti tramite un processo di “passaparola”. Leggi il nostro consiglio sulla salsiccia. Buona lettura! Non tutti sanno che la salsiccia: Può essere preparata in forme diverse. Quando viene insaccata in lunghi budelli sottili viene chiamata “salsiccia a nastro”. Quando, invece, viene legata in modo da formare dei paffuti salsicciotti di circa 10 cm, viene chiamata “salsiccia a nodi”. Per completezza [...leggi]
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
Dopo le classifiche torniamo a parlare di birra bevuta. La Taberna di Palestrina ha ospitato Il Birrificio Lambrate, il miglior Brewpub d’Italia secondo Ratebeer (meno male che avevo cassato [...]
Beh...non si può negare..."l'occhio vuole la sua parte"...Certo che il gusto ha la sua importanza nella preparazione di una pietanza, ma, lo stesso manicaretto servito in una particolare forma, [...]
Pasqua uguale casatiello. Anzi, sarebbe meglio dire Pasquetta perché il casatiello da tradizione si mangia quando “si scioglie la Gloria” e suonano le campane. In tutta Italia e non solo a [...]
E’ possibile essere allo stesso tempo napoletana e romana, veneta e persino genovese? Al momento il miracolo riesce soltanto alla pizza. Che per comodità i più recenti diktat dei [...]
dal 13 February 2014 su: www.dissapore.comL’allarme rischio botulino nel pesto lanciato con celerità dalla ditta produttrice Ferrari & Bruzzone ha permesso di contenere l’intossicazione. Il pesto appartenente al lotto 13 [...]
Pizza pomodoro e mozzarella - vino consigliato: Asprinio di Aversa, Sauvignon Collio, Bianco di Custoza, Pallagrello Bianco Pizza pomodoro mozzarella e verdure miste - vino consigliato: [...]
Torino è attraente in tutte le stagioni, in inverno la sua eleganza aristocratica e il fascino discreto sono molto seducenti. Ecco 5 consigli per provare una cucina ottima e poco impegnativa [...]
dal 7 January 2014 su: www.scattidigusto.itBasta con la tirannia del menu degustazione, basta con le cene che si protraggono fino alle prime ore del mattino, basta con i locali dove se ordini meno di otto portate il cameriere alza un [...]
Quando si pensa alla guida del Gambero Rosso vengono subito in mente le Tre Forchette, traguardo che contraddistingue l’eccellenza per i ristoranti. Ma accanto ai ristoranti, si fanno largo [...]
Poco lontano da vie trafficate ma un po’ di più dai grandi traffici (un’ora e mezza da Napoli, due da Roma, quasi tre da casa mia nelle Marche), Reale a Castel di Sangro è il nuovo [...]
Sono stato a L’è Maiala (espressione toscana che significa “La situazione è grave”), il primo ristorante d’Italia dove si paga il conto anche con il metodo del baratto. O almeno, [...]
dal 29 September 2012 su: www.dissapore.comTeresa, nata nel 1884, intraprende ai primi del ‘900 una piccola attività: “marenne” con il cucinato, ovvero pane con le polpette, piuttosto che salsicce e verdure, che vendeva a 20 [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Abbiamo deciso di mangiare a pranzo una pizza, ma non una pizza qualsiasi, no, volevamo, per festeggiare un compleanno, mangiare la pizza più buona di Napoli, cioè d'Italia, cioè del mondo.E [...]
I mangiari di strada mangiati per strada mi stanno a cuore, perché è quasi un regalo, una sorta di sorpresa divina, quando camminando ci si imbatte in modo casuale in uno di questi food truck [...]
Fregnacce all'abruzzese - sfoglie di pasta ripiene di carne e salsiccia Ingredienti1 cipolla 1,5 dl di olio extravergine d'oliva - 3 salsicce - 200 g di carne di manzo macinata - 600 [...]
Interpretazioni di salsicce e friarielli di Bruno Macrì da Ischia Uno dei capisaldi della cucina partenopea e campana in genere. Sodalizio povero, scontato, forse banale (o meglio banalizzato) [...]