Internet è’ utile ma spesso si scrivono molte fesserie . Molte ricette sono copiate da altri siti ,lo dimostra il fatto che quando si entra nello specifico vengono fuori le magagne , [...]
La ricetta di oggi prevede l’utilizzo delle cosce di coniglio ed è una preparazione molto saporita e gustosa a basso indice glicemico. E’risaputo che per tenere sotto controllo [...]
Salve a tutti! C’è qualcuno,magari della sicilia,che ha esperienza nel preparare un buon liquore ai fichi d’india? Ne ho da poco preparato uno con ricetta scaricata da internet ma [...]
Dalla nostra app VIDEO RICETTE DOLCI Cetty ci ha mandato questa bellissima creazione. Per festeggiare il compleanno di Giulia una bellissima torta a tre piani. Base rotonda ricoperta con pasta [...]
Cavolfiori fumanti, peperoni avvolti da una coltre di nebbia rosa: scoprite le immagini di frutta e verdura di Maciek Jasik.
Ragazzi, ma è troppo presto per raccogliere la rosa canina! Bisogna aspettare il freddo! Domenico, a breve scriverò un aggiornamento per questo post con qualche consiglio in più, ma già ti [...]
Ciao claudia! Il liquore l’ho fatto qualche settimana fa ed ha appunto….un sapore anonimo,riproverò con più bacche. Se puoi darmi qualche altro consiglio per farlo al top,te ne [...]
La quantità dei frutti potrebbe essere anche raddoppiata, il sapore probabilmente sarebbe più intenso. E potrebbe ulteriormente aiutare il rilascio il fatto di sminuzzarle prima di metterle a [...]
Anche per questo mese vogliamo suggerirvi le specie di stagione, fermo pesca permettendo naturalmente! Nella lista del pesce di ottobre che i nostri mari ci offrono, troviamo: alalunga alice [...]
Potrebbe essere che la rosa canina non è’ adatta per fare il liquore e secondo me troppo poco frutto ,troppo zucchero e poco tempo di macerazione nella ricetta .A me risulta che la rosa [...]
Ciao Domenico, Mi spiace che il liquore non ti piaccia! L’odore del fiore della rosa canina è impossibile da ottenere in questa preparazione, anche perchè vengono utilizzate le bacche e [...]
Questa torta vi chiederà un poco di tempo in più rispetto ad una classica torta di mele, ma vi assicuro che la la pena di provarci. Procedimento Per la frolla miscelare l’uovo, il tuorlo [...]
Ciao! Ho prodotto il liquore di risa canina rispettando le proporzioni suggerite ma non ne sono soddisfatto in quanto il prodotto ottenuto ha il solo sapore dell’alcool ed un odore poco [...]
Nata nel 1908 a Pragelato (TO), fra le montagne della Val Chisone, Albergian è un’azienda alimentare artigianale gestita dai Tillino, la stessa famiglia che l’ha fondata! [...]
Gli avocado sono fra gli alimenti più sani da mangiare e sono ricchi di sostanze nutritive e fibre, davvero essenziali per un cuore sano, tanto da essere considerati la frutta migliore al [...]
Il sale, l’oro bianco come a volte è stato chiamato, è un condimento antichissimo. Tutto il sale che consumiamo, sia quello “marino” che quello da “miniera” proviene dal mare. Solo [...]
Oggi nella rubrica di Light and tasty si parla di zucca!Questo ortaggio è un frutto di diverse piante appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae, il raccolto va da fine agosto fino a [...]
Ristoratori & Golf Alpe Adria Gara sul green e in cucina al Golf Club Castello di Spessa di Capriva del Friuli. Ristoratori e chef alle prese con la mazza da golf e con i fornelli saranno i [...]
Un classico della cucina di montagna declinato in rosa, per la presenza delle note vermiglie della barbabietola e dei Lactarius Deliciosus . Ingredienti per la polenta rosa per 2 persone: 125 g [...]
Ciao Ste! Senti, non ho mai provato, vuoi sperimentare tu per noi? La preparazione sarà comunque buona (anche se l’essiccazione riduce un po’ il contenuto di nutrienti, nel caso [...]
Il Consorzio DOC Friuli Aquileia si presenta ad Autochtona in programma alla Fiera di Bolzano, il 19 e il 20 ottobre 2015. Il Forum nazionale dei vini autoctoni di Fiera Bolzano è giunto alla [...]
Ciao! Volevo provare anche io a fare questo splendido liquore ma mi chiedevo, non avendo la possibilità di reperirle fresche, potrei usare le bacche essiccate? e quante ne dovrei utilizzare? [...]
La moda dei panini impazza ovunque ormai, ed è il momento di proporvene alcuni davvero interessanti! Croccanti fili di zucca, del buon formaggio piastrato, una salsa davvero speciale a condire [...]
Oggi dovevo parlarvi dei biscotti da inzuppo. Poi questa mattina mi capita davanti agli occhi questa ricetta e… decido che sarà il pranzo che troverà Junio al ritorno da scuola con qualche [...]
Cena tra amici!!!Ingredienti per 6 persone: Zucchine, cavolfiori, finocchi, spinaci, grana, pane, limone, olio, sale, 6 scampi crudi, metà branzino decongelato, 1 fetta alta di pesce [...]