Arrivata in Tunisia, dalla mia amica Resy padrona di casa di questa tappa dell'Abbecedario Culinario Mondiale, e questa volta forse potrò dedicarmi di più alla conoscenza di un paese molto [...]
La versione breve suona più o meno così: c’era una volta l’AIS, Associazione Italiana Sommelier, e le sue tante sedi sparse in tutta Italia, le delegazioni. Tra queste la più importante [...]
Novembre è il mese della zucca e a noi foodblogger piace fare le zuccone, non è vero? Abbiamo la testa dura come nessuno e se ci mettiamo in testa di fare una ricetta, la dobbiamo fare. Mi [...]
Fa sempre molto piacere mettere un tavola un piatto di pesce e si cerca di fare bella figura, ma la cosa più difficile è il come pulirlo. Provo a dirvi come lo pulisco io dopo che lo [...]
. Le occasioni per regalare fiori sono innumerevoli, e sono decisamente rare le donne a cui non faccia piacere ricevere un mazzo di fiori, siano essi modesti fiori di campo o esotiche [...]
La quiche lorraine, originaria della regione francese della Lorena è la varietà più conosciuta di quiche. I suoi ingredienti base sono l’uovo, la panna acida e la pancetta. A questi [...]
L’Azienda Agricola Conte Collalto è una delle più antiche e importanti realtà vitivinicole della Provincia di Treviso, protagonista della storia della Marca Trevigiana fin dal lontano [...]
Ingredienti (per 10 pezzi)Per la pasta: 2 uova160 gr di zucchero550 gr di farina 003 cucchiaini di lievito in polvere1 bustina di zucchero vanigliato2 pizzichi di sale1/2 cucchiaino di noce [...]
Ai confini tra le Marche e la Romagna, nello splendido territorio della Valmarecchia, il Molino Ronci ci regala splendide farine ricavate da soli grani locali quindi italiani al 100%.Produttrice [...]
@Lidia: Ma puoi usare le bacche ad uso cosmetico! Prima però facciamo un po’ di chiarezza: l’acqua di rose è ben diversa dall’olio dei semi, si ottiene per distillazione, un [...]
Grazie per la risposta prontissima Speravo in verità nell’olio proprio come cosmetico e sostituente all’acqua di rose…. Vabbé mi orienterò sul liquore Ancora grazie
@Lidia: Sai che è la prima volta che sento parlare di un olio ottenuto dai semi della rosa canina? L’unico utilizzo che conoscevo dei semi era per produrre un macerato antiparassitario [...]
Non trovo ricette per l’olio di semi di rosa….avresti qualcosa da proporre?
C’era aria di scommessa quest’anno per gli associati del Club d’Excellence degli Importatori Italiani di grandi vini e Champagne. Scommessa che il pubblico ha voluto premiare, [...]
L’ennesimo e geniale colpo di marketing del Consorzio di Tutela del Bardolino Chiaretto, alias Angelo Peretti e Paola Giagulli. Dodici tappe in altrettante pizzerie italiane, tutte [...]
Indirizzo: Tenuta di Fontanafredda - via Alba 15 a Serralunga d'Alba (Cuneo). Nel cuore delle Langhe, territorio tra i più gourmet d’Italia per vini, formaggi, tartufo, carni, trovate la [...]
Buongiorno!Eccoci al secondo ed ultimo appuntamento con le top ten del Merano WineFestival 2015 secondo la mia personale Sommelier Elena Schipani.La settimana scorsa abbiamo parlato della top [...]
Un dolce con una confettura mai assaggiata prima, un gusto un pò insolito..... Fiordifrutta Rosa Canina di Rigoni di Asiago, risultato ottimo, vi consiglio vivamente di [...]
Oggi una ricetta facile facile, che si prepara in tre mosse: il pesce, la salsa e le verdure al forno. E’ una ricetta davvero leggera ma gustosissima, e facilmente personalizzabile in [...]
Buongiorno!Non è semplice girare il Merano WineFestival se non sai come muoverti, se non conosci le cantine presenti, se non sai che sono presenti e se non sei preparatissimo in enologia. Le [...]
(CS)Il 20/21/22 novembre, non prendete altri impegni se non quello di visitare Orgolio – Festival Oleogastronomico.Orgolio è cultura dell’oleo-eno-gastronomia, è consapevolezza che il buon [...]
…ed ecco uscito anche il nuovo numero di Taste & More, un numero che secondo me è assolutamente meraviglioso…nulla togliere a tutti gli altri numeri precedenti, per carità, ma [...]
Credo proprio di si: fanno parte un po’ della storia di noi tutti e penso che siano in pochi coloro che non conoscono: le buone, divertenti, inimitabili le Galatine al Latte, le sole [...]
Grazieee proverò
Innanzitutto un indice delle ragioni di una degustazione – di una bevuta – quasi perfetta. 1. Il quasi deriva da un rimpianto e un appunto per celia: mancava Jérôme Prévost, il [...]