Domani 3 febbraio 2012, alle ore 9.30, in Piazza Cavour a Salerno, pesci ed ortofrutta gratis.Al fine di far conoscere all'opinione pubblica la grave crisi che assilla agricoltura e pesca, [...]
'L'azione di vigilanza e controllo svolta dal Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari sul tessuto socio-economico del comparto agroalimentare è assolutamente strategica per [...]
'Per riscaldare una serra di ortaggi, frutta o fiori di 2000 metri quadri in una zona temperata come l'agro salernitano si consumano ogni notte 400 litri di gasolio'."Se si tiene conto il [...]
La vado a prendere lì, aro’ c’è stanno cient’ viche in miezz’ a nato… ah già, forse qualcuno ci legge dalla Padania (…) è non posso parlare accussì. Sofia, la mia [...]
SALERNO. La Commissione dell’UE (Comitato Life +) ha finanziato il progetto Sun Eagle proposto dalla Seconda Università di Napoli a cui ha aderito la Provincia di Salerno e alla cui [...]
SALERNO. Il taglio didattico dei corsi di base per l’assaggio del caffè è stato studiato in funzione delle esigenze degli operatori del settore ospitalità (bar, ristoranti e alberghi), dei [...]
Vista 5/5. Naso: 26/30. Palato 27/30. Non Omologazione 31/35 La prua del Montevetrano punta dritto sui vent’anni: di successi, premi, riconoscimenti, una storia senza precedenti nella storia [...]
Il Glass Hostaria è un ristorante che mi è sempre piaciuto. E non ne ho fatto mai mistero. Anzi, ho tenuto il battesimo a Roma di Scatti di Gusto con una puntata di “Ti racconto una [...]
SALERNO. E’ stato presentato ieri mattina al Teatro Vittoria di Salerno il calendario CHE TIPICHEF, realizzato dal fotografo Massimo Pica. Quindici fotografie per quindici giornaliste [...]
Lo so. Mi accuserete di partigianeria anche perchè non ho mai assaggiato panettoni di oltreoceano. E vi chiederete cosa mai c’entri l’Oceano con i panettoni. Alfonso Pepe, [...]
Per quelli all’epoca sforniti di salvalavita pischelli ecco l’occasione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Parlo delle cose che non avremmo mai voluto mangiare ma abbiamo [...]
La ricerca dell’eccellenza anche nell’enogastronomia. Questo il tema ispiratore di Salerno Sapori che il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha presentato insieme all’Assessore [...]
SALERNO. Al via la seconda serata della rassegna enogastronomica “Divinidamare”, organizzata dal ristorante salernitano “Cotto & Crudo”; l’appuntamento è per giovedì 15 dicembre alle [...]
Redazione di TigullioVino.it Le condotte Slow Food di Salerno e Monti Picentini e l’Enoteca Provinciale di Salerno con il patrocinio del Comune di Pontecagnano Faiano presentano Slow Wine [...]
La Camera di Commercio di Salerno, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Economico Provinciale ed in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di [...]
Cotto&Crudo e Cantina Lunarossa: complici nel gusto per la seconda serata della rassegna enogastronomica “Divinidamare” Al via la seconda serata della rassegna enogastronomica [...]
PONTECAGNANO FAIANO (SA). Le condotte Slow Food di Salerno e Monti Picentini e l’Enoteca Provinciale di Salerno con il patrocinio del Comune di Pontecagnano Faiano presentano “Slow Wine [...]
Caseifici e allevamenti aperti tutto il week end. Domenico Raimondo: 'Scoprite dove nasce la mozzarella dop'.Caserta, 6 dicembre 2011 - Il 10 e 11 dicembre i caseifici aderenti al Consorzio di [...]
Le condotte Slow Food di Salerno e Monti Picentini e l’Enoteca Provinciale di Salerno con il patrocinio del Comune di Pontecagnano Faiano presentano Slow Wine 2012 con le aziende [...]
'Questa operazione dei Nuclei Antifrodi Carabinieri a tutela della legalità nel sistema dei finanziamenti comunitari in agricoltura, mi consente di esprimere pubblicamente per la prima volta [...]
Se ne parlerà il 5 dicembre, alle ore 12, presso l'Aula Consiliare del Comune di Eboli, alla conferenza stampa di presentazione a cui interverranno: Martino Melchionda, sindaco di Eboli; [...]
Tra gli ingredienti dell’ultima ricetta del mese di novembre non poteva mancare un’altra crema vellutata questa volta con l’amico porro!! Ingrediente insostituibile di saporiti soffritti e [...]
La Camera di Commercio di Salerno ha partecipato alla manifestazione espositiva “IGEHO” 2011, in programma dal 19 al 23 novembre a Basilea (Svizzera). La partecipazione all’importante [...]
E' già di nuovo venerdì e fra giusto un mese è Natale! Se dobbiamo dar retta al detto napoletano Comme Catarinea, accussi Natalea (com'è il tempo il giorno di Santa Caterina così [...]
Ancora un racconto per “Wine on the road”, quinto concorso letterario di Villa Petriolo. Emidio Parrella è nato a Sedico (BL). Vive a Napoli. Docente nei licei e professore a contratto [...]