Risultati: 1610 per soav

Champagne Day a Milano | Tutti gli appunti di degustazione

Giornata campale senz’altro anche se mancavano molte maison, ma per avere una idea di cosa significa Champagne, niente di meglio della degustazione organizzata dal CIVC a Milano presso [...]

tags : pinot soave vernaccia rosato chardonnay degustazione succo bosco anice piglio
dal 6 October 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]

tags : cantina vermentino merlot barbera lagrein fiano taurasi conero verdicchio chardonnay
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali
Guida Slowine: I Grandi Vini

Guida Slowine: I Grandi Vini

Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot verdicchio sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali

Slow wine 2012: i grandi vini

Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot lagrein sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]

tags : vermentino verdicchio merlot montepulciano lagrein moscato taurasi conero sangiovese barbaresco
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Slow Wine 2012 | I Vini Quotidiani. Come bere con 10 euro

Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]

tags : pecorino vernaccia sauvignon primitivo cannonau cesanese erbaluce dolcetto lambrusco carignano
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2011: i vini quotidiani

Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia marzemino cannonau erbaluce dolcetto cesanese
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Slow Wine 2012 - I Vini Quotidiani

Slow Wine 2012 - I Vini Quotidiani

ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]

tags : pecorino malvasia nebbiolo frappato erbaluce cannonau cesanese dolcetto montepulciano prosecco
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia marzemino cannonau erbaluce dolcetto cesanese
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Vino: i Super Cru si vendono al metro come la seta. Indagine di Confagricoltura sulle quotazioni dei vigneti italiani

La crisi si fa sentire anche sul valore di mercato dei vigneti italiani. Con diverse eccezioni, naturalmente, ma in genere il prezzo ad ettaro è diminuito di diversi punti percentuali negli [...]

tags : prosecco lambrusco cantina barolo soave conero vermentino chianti verdicchio sagrantino
dal 30 September 2011 su:
vino alcolici

VENDEMMIA 2011 SOAVE: si riducono le rese a 13 tonnellate. Cresce la domanda…

Il Consorzio di Tutela Vini del Soave conferma anche quest’anno la scelta di ridurre le rese a 13 tonnellate per ettaro sia per la Doc Soave che per la doc Soave Classico in linea con quanto [...]

tags : soave doc vini vendemmia classico
dal 29 September 2011 su:
vino alcolici

Espresso Guida Vini 2012

Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]

tags : pecorino sauvignon trebbiano primitivo marzemino lambrusco vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]

tags : pecorino ramandolo trebbiano marzemino lambrusco grechetto vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436  quelli [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Cacciucco - mescolanza di sapori

Cacciucco - mescolanza di sapori

Le origini della parola arrivano da molto lontano, precisamente dalla Turchia. Nella lingua turca "kaciuc" significa "piccolo, minuto". In Toscana ha assunto il significato di “mescolanza”, [...]

tags : soave miseria pesci pollo polpo ceci turca salsa espresso pomodori
dal 24 September 2011 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura

Soave Classico Casette Foscarin 2006 Monte Rotondo

di Marina Alaimo Sono una ferma estimatrice dei vini Soave, bianchi dalla grande personalità, sempre imprevedibili, mai banali e capaci di tracciare evoluzioni  molto stimolanti con il [...]

tags : soave vini monte classico
dal 24 September 2011 su:
vino formaggi alcolici
Enoteca di Monteforte, Monteforte d’Alpone VR [6.4]

Enoteca di Monteforte, Monteforte d’Alpone VR [6.4]

Non facile non rimanere impressionati dal monumentale pronao della Parrocchiale di Monteforte: otto colossali colonne corinzie, innalzate  nella seconda metà del diciannovesimo secolo. Un [...]

tags : soave garganega salsa lardo ricotta servizio pomodorini antipasti ingredienti
dal 23 September 2011 su:
ricetta vino locali
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : albana vermentino verdicchio moscato ansonica passito nosiola sangiovese sagrantino chardonnay
dal 18 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

Cari amici, il modo per tenervi aggiornati il più possibile ed in maniera interattiva sulle nostre avventure vinicole (la vendemmia in questo momento) è ormai facebook. Potete cliccare MI [...]

tags : soave vendemmia
dal 16 September 2011 su:
alcolici vino
Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici locali
I 5 grappoli ais 2012

I 5 grappoli ais 2012

L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

SoaveCru: un esempio anche per gli studenti Erasmus

Redazione di TigullioVino.it Una delegazione di studenti provenienti da tutto il mondo ospiti del territorio del Soave per conoscere il modello “piccolo” di Soavecru. E’ [...]

tags : soave
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici

A Soave si tiene il convegno "Il futuro del turismo enogastromico culturale nell'Est veronese"

Ad organizzare l'incontro nell'ambito delle iniziative per la Festa dell'Uva, Comune e Pro Loco di Soave in collaborazione con la Strada del Vino Soave.I dati più che positivi registrati [...]

tags : soave vini sala internazionale
dal 14 September 2011 su:
vino locali alcolici
Un vigneto come un hammam. Oli essenziali contro i parassiti

Un vigneto come un hammam. Oli essenziali contro i parassiti

Un vigneto che profuma di piante aromatiche. Con gli oli essenziali nebulizzati sugli acini come in un hammam e i semi di pompelmo per combattere funghi e insetti. L’esperimento è in [...]

tags : soave funghi doc bianco italiana vendemmia decanter viticoltura
dal 14 September 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale
Vendemmia 2011 ai minimi storici, ma la qualità? Le previsioni di UIV-ISMEA

Vendemmia 2011 ai minimi storici, ma la qualità? Le previsioni di UIV-ISMEA

Ci si domanda in molti come sarà andata la vendemmia 2011 nelle varie regioni italiane (o come andrà per coloro che ancora non l’hanno fatta), il caldo rovente e improvviso di agosto ha [...]

tags : nebbiolo cabernet sauvignon montepulciano merlot moscato barbera arneis brachetto primitivo
dal 14 September 2011 su:
vino alcolici cucina regionale