Una domenica mattina, mentre sono intento a terminare un lavoro al computer, vengo distratto da un delizioso odorino proveniente dalla cucina. Solitamente la domenica è il giorno in cui mia [...]
A partire da lunedì 14 giugno, presso l'Assemblea della Camera dei deputati, discussione delle mozioni di Oliverio ed altri (n. 1-00366), Di Giuseppe ed altri (n. 1-00385), Ruvolo ed altri (n. [...]
La razza podolica del Salento leccese produce poco ma con grande qualità. La questione non è allora se andrebbe specializzato verso la carne o il latte, va, invece, valorizzato tutto il suo [...]
L'Azione 114 del Programma di Sviluppo Rurale, "Utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura", nasce per sostenere le imprese agricole impegnate in questo processo, abbattendo i costi [...]
Confagricoltura è preoccupata per le quotazioni dei prezzi all'origine dei tagli di carne fresca dei suini che, pur avendo registrato un rialzo nell'ultima settimana, restano non remunerative, [...]
Giovedì 3 giugno, presso la commissione Agricoltura della Camera, verrà esaminato l'A.C. 2260 - disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare.Giovedì 3 [...]
Con l'adesione di oltre 150 espositori diretti per più di 8.000 mq netti espositivi, Italpig è già ora la più grande manifestazione italiana del settore. Da oggi fino a ottobre ancora cinque [...]
Martedì 25 e mercoledì 26 maggio, presso la commissione Agricoltura della Camera, continua l'esame del ddl per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare.Martedì 25 [...]
“Melius abundare quam deficere” suggerivano i latini, vale a dire meglio abbondare che scarseggiare. Nel nostro caso non ci riferiamo a complessi ragionamenti filosofici, ma più [...]
Nell’immaginario collettivo la pancetta era un ingrediente utile ad arricchire le più svariate preparazioni: dai primi di pasta a jolly da utilizzare per i ripieni delle preparazioni a base [...]
Produttori sempre in grave emergenza. La Cia segnala una situazione estremamente difficile. Molte le imprese agricole in pesante difficoltà. La picchiata delle quotazioni all'origine si somma [...]
Mercoledì 19 maggio, presso la commissione Agricoltura della Camera, verrà esaminato l'A.C. 2260 - disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare.Martedì 18 [...]
Il Festival del Prosciutto di Parma si presenta con una veste nuova in occasione della Fiera Cibus. Per la prima volta, sarà Fiere di Parma a coordinare la festa che - dal 10 al 19 settembre - [...]
"Abbiamo segnato una tappa importante per il riconoscimento e le modifiche di prodotti di eccellenza, la Carota Novella di Ispica IGP e il Salame Piacentino DOP, espressione di due regioni [...]
Mercoledì 12 maggio, presso la Commissione Agricoltura del Senato, e giovedì 13 maggio, presso la commissione Agricoltura della Camera, è in programma l'audizione del Ministro delle Politiche [...]
Mercoledì 12 maggio, presso la Commissione Agricoltura del Senato, e giovedì 13 maggio, presso la commissione Agricoltura della Camera, è in programma l'audizione del Ministro delle Politiche [...]
Mercoledì 12 maggio, presso la Commissione Agricoltura del Senato, e giovedì 13 maggio, presso la commissione Agricoltura della Camera, è in programma l'audizione del Ministro delle Politiche [...]
Ecco qui un piatto che mi ricorda la mia infanzia..Quando mia madre preparava le polpette significavano grandi sorrisi sulle labbra, sia sulle mie, sia su quelle di mio fratello..Chissà [...]
L’approccio del foodies al mondo della gastronomia non dovrebbe prescindere da un atteggiamento ludico nei confronti del cibo e del vino. Sovente i momenti “gourmet” della nostra vite sono [...]
Mercoledì 5 maggio, presso la Commissione Agricoltura della Camera, in sede referente, è in programma l'esame dell' A.C. 2260 - norme per il rafforzamento della competitività del settore [...]
Martedì 27 e mercoledì 28 aprile, in commissione Agricoltura della Camera, in sede consultiva, verrà esaminato l' A.C. 3350 - conversione in legge del decreto legge n. 40 del 2010 - decreto [...]
Calano i consumi di pane, carne bovina, vino, olio d'oliva. E quattro famiglie su dieci costrette a "tagliare" gli acquisti. La Cia commenta i dati Istat sulle vendite al dettaglio di febbraio. [...]
A Italpig (Cremona, 28-31 ottobre 2010) si incontra la filiera per confrontarsi sulle strade da seguire. L'esempio di Vescovato (CR), dove un centinaio di allevatori si sono aggregati e [...]
E' indispensabile e urgente la riorganizzazione del comparto suinicolo per rilanciarne la filiera produttiva. Lo sollecita Confagricoltura dopo aver verificato, nel corso della riunione del [...]
I partner europei si stanno già attrezzando con nuove strategie produttive. E' indispensabile ed urgente la riorganizzazione del comparto suinicolo nazionale.Ministeri e Amministrazioni [...]