Il riconoscimento premia le idee innovative degli imprenditori agricoli, tra elettronica, iphone e prodotti antichi per battere l'anonimato dei cibi e dare garanzia ai consumatori. Domani [...]
Gli allevatori non ci stanno. E le istituzioni neppure. C'è qualche buongustaio in tutto il mondo che rinuncerebbe per sempre all'eccellenza del prosciutto crudo DOP italiano?Certamente no, [...]
La filiera suinicola veneta ha realizzato nel 2010 un valore alla produzione pari a 160 milioni di euro, producendo 140mila tonnellate di carne.Le importazioni nel 2010 di carni suine [...]
Gli ingredienti sono:: 500gr di carne macinata mista ( vitellone, pollo, suino)-2 uova- 1/2 spicchio d'aglio(facoltativo)- noce moscata- la mollica di una fetta di pane ammollata nel latte- [...]
La qualità del suino italiano e dei relativi prodotti DOP è in crisi per la concorrenza sleale proveniente dalle produzioni che arrivano dall'estero, soprattutto olandesi, tedesche e belghe, [...]
'La situazione resta drammatica per gli allevamenti suinicoli. Lo sottolinea Confagricoltura, analizzando i dati diffusi dal 'Rapporto trimestrale' del Crefis, il Centro ricerche economiche [...]
Mucco pisano, pecora pomarancino e cavallo di Monterufoli inseriti nella lista delle razze che rischiano l'estinzione: contributi per gli allevatori che si impegnano alla conservazione della [...]
Il barbozzo è il nome umbro del guanciale di maiale, ottenuto dalla conservazione sotto sale e pepe delle guance del suino.Viene particolarmente utilizzato in cucina per la preparazione di sughi
Sulla situazione che si è venuta a creare nel mercato dei suini è intervenuta Confagricoltura, stigmatizzando l'atteggiamento degli industriali."La scelta di non partecipare ai lavori della [...]
E' un risotto preparato con la quasi ormai dimenticata salsiccia tipica monzese "la luganega di Monza". Una salsiccia di colore più tendente al bianco che al rosso, di dimensioni grosse e che [...]
La ripresa dell'inflazione fa scendere i consumi a tavola con riduzione record in quantità del 9 per cento per la frutta e dell'8 per cento per i prodotti ittici ma diminuiscono anche il pane [...]
Carlo Franciosi è stato confermato alla guida della Coldiretti di Milano e Lodi, la più importante associazione di imprese agricole presente nelle province di Milano, Lodi e Monza Brianza. [...]
La cucina thailandese, maggiormente conosciuta come “thai cuisine”, è quella orginaria della regione centrale della Thailandia, dove sorge l'attuale capitale Bangkok e quella antica [...]
La cucina thailandese, maggiormente conosciuta come “thai cuisine”, è quella orginaria della regione centrale della Thailandia, dove sorge l'attuale capitale Bangkok e quella antica [...]
E' in corso a Roma, a Palazzo della Valle, un vertice di Confagricoltura per individuare rimedi adeguati alla grave emergenza che investe la suinicoltura italiana.Molte le criticità per [...]
Le famiglie comprano sempre di meno, anche negli esercizi commerciali considerati più convenienti come i discount. Crollano gli acquisti di frutta, pane, pesce e carne rossa. Secondo le stime [...]
Buongiorno!!!! ed anche oggi stessa storia dei giorni scorsi... sole la mattina.. e temporali pomeridiani previsti... e da voi??? com'è il tempo? :-DQualche giorno fa alavoro pensavo ad una [...]
Bisi: 'Auspichiamo che anche a livello regionale si attribuisca la giusta importanza al sistema allevatori, fondamentale per la salvaguardia della sicurezza alimentare del made in [...]
Eccoci alla ricetta per la 2° sfida del reality di Naso da tartufo indetto dalle diaboliche Benedetta e Martina. La prima sfida era andata piuttosto bene...infatti la mia squadra si è [...]
Per la prima volta le femmine riproduttrici di razza pecora massese scendono al di sotto dei 10000 capi: dal Psr contributi per gli allevatori che si impegnano alla conservazione della razza. [...]
All’inizio i figli amano i genitori. Dopo un po’ li giudicano. Raramente, o quasi mai, li perdonano. (Oscar Wilde) Bisogna volerci venire a La Bandiera, non ci capiterete per caso, [...]
La ripresa dell'inflazione fa scendere i consumi a tavola con riduzione record in quantità del 9 per cento per la frutta e dell'8 per cento per i prodotti ittici ma diminuiscono anche il pane [...]
'Il dopo etichettatura si chiama trasparenza dei dati sulla destinazione dei prodotti dall'estero'. Lo ha affermato l'assessore regionale all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, che chiede un [...]
Redazione di TigullioVino.it Ricco calendario di eventi per la 79° edizione della kermesse: tra le novità il lancio del disciplinare della “Ribolla brut” e le celebrazioni [...]
Casting on line e on the road per gli spot del nuovo 'Evviva! Il würstel italiano'. Per tutto il mese di maggio partecipa ai casting che si terranno online ed in alcune tra le maggiori città [...]