Unità di crisi per salvare i prosciutti italiani. La task force è stata creata ieri da Coldiretti in un vertice a Mantova per salvare gli oltre cinquemila allevamenti di suini in Italia che [...]
La Cia spiega che il provvedimento europeo, pur positivo, non è sufficiente a risolvere i gravi problemi della suinicoltura. Sugli allevamenti gravano costi pesanti, mentre i prezzi sono in [...]
Nel 2010 i prezzi agricoli hanno registrato un aumento del 3,7%. È quanto rileva l'Ismea sulla base dell'indice dei prezzi all'origine che si è attestato, nell'anno appena trascorso, su un [...]
25 referenze nel Prontuario degli Alimenti 2011 dell'Associazione Italiana Celiachia. Rollate, hamburger e salsicce completano la gamma dei prodotti Amadori senza glutine, inaugurata nel 2008 [...]
Un piano articolato di rilancio per il settore suinicolo, per farlo uscire dalla crisi strutturale in cui si trova da diversi anni, e che in questo periodo è ancor più acuta a causa [...]
La stessa Commissione agricoltura della Camera mercoledì 26 ascolterà l'indagine conoscitiva sulla situazione dei mercati delle sementi e degli agrofarmaci: -audizione dei rappresentanti [...]
Ma buona domenica!!!!!!!..per chi si chiedesse come sta Ric... molto meglio.. si può dire che è ormai uscito dall'influenza!.. che per poco non "beccavo" pure io....E così... dopo giorni e [...]
L'azienda agricola An.fo.ra. di Fontanellato (Pr) sceglie la sicurezza alimentare e porta sul mercato carni bovine e suine di qualità di origine controllata. Vendita: ordinazioni, consegna a [...]
A Modena, via Vignolese 82, in vendita i prodotti della filiera agricola tutta italiana. Apre a Modena il primo Punto Campagna Amica in città, il punto di vendita diretta dei produttori [...]
Mamma quanto tempo è passato dall’ultimo post. Seppure l’anno fosse bene per il blog vedi la recensione su “VIE DEL GUSTO” non posso dire così per me. L’alto tasso di umidità [...]
Coldiretti: salsiccia di cento metri per festeggiare via libera. I primi prodotti ad essere etichettati sulla base della nuova legge saranno le conserve di pomodoro sotto il pressing dell'import [...]
Scatta l'ora della verità per salami, formaggi, latte a lunga conservazione, prosciutti, breasole, ma anche marmellate e conserve, verdura sottolio o sottaceto, pane e pasta."Oggi a Roma con [...]
Prima del post sui nuovi trend del settore alimentare per l’anno nuovo, vediamo cosa è successo negli ultimi tre anni. Metti un giorno a pranzo con un buyer di una catena della grande [...]
Bellissima giornata di metà gennaio. A Roma dovrebbe essere il periodo più freddo dell’anno, invece mi trovo alle 16:30 del pomeriggio con un raggio di sole addosso e la finestra [...]
Ben il 97 per cento degli italiani ritiene che dovrebbe essere sempre indicato il luogo di allevamento o coltivazione dei prodotti contenuti negli alimenti.E' quanto emerge da una indagine [...]
Da qualche anno morbi e virus ci costringono ad aggiornare il vocabolario con delle parole nuove. Nel 2001, quando comparve sulla scena dei malanni umani, divenne popolarissimo il morbo della [...]
'Il Presidente della Coldiretti di Cuneo Marcello Gatto in occasione del primo consiglio provinciale del 2011 fa il punto sulla situazione dell'agricoltura cuneese'.Con il 2011 è iniziato [...]
Confagricoltura torna a denunciare con forza, in una lettera al ministro Galan, la gravissima crisi che investe la suinicoltura nazionale."La suinicoltura, settore di spicco [...]
Questo accadeva un po’ di giorni fa, subito prima che le feste natalizie irrompessero sulla scena a triturare gli ultimi benefici effetti delle mie meritate vacanze… Primo giorno di [...]
Crollano i consumi di formaggi e prosciutti low cost spesso ottenuti da maiali stranieri anche se 'spacciati' come nazionali, mentre tengono quelli di uova grazie all'etichettatura di origine e [...]
Il 12 gennaio alla commissione Agricoltura della Camera, è in programma l'esame dell'A.G. 302 - schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/28/Ce sulla promozione [...]
Sarà passata a molti, in questi giorni, la voglia di mangiare carne di maiale. Perché se la diossina, contenuta nei grassi forniti dalla Harles und Jentzsch ai produttori di mangimi tedeschi, [...]
Caso diossina, in Germania suini contaminati. Il presidente di Confagricoltura Vecchioni: 'Piena fiducia nelle autorità sanitarie ma ampliamo la tracciabilità'."L'emergenza sanitaria in [...]
Ritirare dal mercato la merce sospetta. Il 'made in Italy' è sicuro. Subito l'etichetta d'origine. La Cia preoccupata per le conseguenze sulle nostre produzioni. Gli allevamenti di suini [...]
La Cia, in merito all'indagine della Confcommercio ('che inquadra perfettamente l'attuale difficile situazione'), evidenzia i problemi che si riscontrano per allestire la tavola. Le ristrettezze [...]