Gli antichi riti della civiltà contadina con al centro il maiale che è l'autentico 're della tavola', l'invito a fare la spesa in campagna in vista delle festività natalizie per risparmiare e [...]
Debutto d'eccezione per il marchio registrato 'Sopressaaltamarca', presentato a palazzo Balbi dal presidente delle 'Piccole Produzioni Locali' al presidente del Veneto Luca Zaia e alla Giunta [...]
Gnochetti sardi MALLOREDDUS A SA CAMPIDANESE [...]
Ah, il Salone del Gusto! Quanto è bello andarci, ritrovare i produttori amici, e scoprirne di nuovi. Nel grande padiglione dove c’erano i prodotti della Campania, era facile rimanere [...]
Sempre meno pane, pasta, carne e vino sulle tavole degli italiani. La Cia, anche sulla base dei dati Ismea, evidenzia che, dopo la performance d'inizio 2010, nei primi nove mesi il trend delle [...]
Nel mese di ottobre 2010 l'indice Ismea dei prezzi alla produzione (calcolato in base 2000=100), si è attestato a 117,2 segnando un aumento sia sul mese precedente (+4,2%), sia sull'analogo [...]
Un gesto concreto per aiutare gli imprenditori agricoli colpiti dall'alluvione. Sono oltre 30 milioni i danni provocati dall'alluvione all'agricoltura veneta: 8.900 gli ettari interessati dagli [...]
Questo post purtroppo è senza immagini per mancanza di tempo! Chi mi conosce o chi mi segue su fb sa da almeno una settimana mi stavo preparando alla cena tex-mex che [...]
Direttamente o attraverso internet è possibile allevare a distanza un maiale 'su misura', da soli o in comproprietà con altre famiglie, per garantirsi una fornitura esclusiva di prosciutti, [...]
Terra ricca di fascino quella della provincia di Parma. Siamo nella patria della musica e della gastronomia d'eccellenza, nella Food Valley dove si esaltano i sapori e i profumi di prodotti Dop [...]
Maltus Faber, ovvero Massimo Versaci, 43 anni, e Fausto Marenco, 50 anni, colleghi di lavoro alla ex Centrale del Latte di Genova poi Parmalat. Massimo, l’organizzatore, genovese e grande [...]
L'autenticità dell'alta salumeria italiana e le migliori eccellenze campane insieme per un panino d'autore davvero goloso. A firmarlo il genio e la creatività di Agostino Iacobucci, giovane [...]
Alla scoperta delle chicche che si potranno trovare (e gustare!) a Cremona dal 12 al 15 novembre 2010 in occasione de Il BonTà, il Salone dell'enogastronomia di qualità.Dopo il cotechino alla [...]
PAELLA INGREDIENTI: PER 4 PERSONE: 300 gr.. di riso 500 gr. di cozze 1 cipolla piccola 1 peperoncino 2 spicchi d’aglio 250 gr. di calamari 200 gr. fagiolini 8 gamberi Lt 1 di brodo [...]
Anche in occasione della presenza dell'assessore regionale all'Agricoltura Giulio De Capitani - che nella giornata di venerdì 5 novembre ha incontrato alcune imprese agricole ed agroalimentari [...]
Novembre gustoso sotto i colli di Brisighella: Le carni di maiale, la pera volpina ed il formaggio 'stagionato', il tartufo e il rinomato olio locale sono i protagonisti della rassegna '4 Sagre [...]
L'export del made in Italy agroalimentare ha ricominciato a crescere. Aumentano le vendite di ortofrutta pronta all'uso. La spesa sempre più spesso si fa al discount.Lo sottolinea [...]
Secondo Ismea non ripartono gli acquisti delle famiglie italiane, nonostante il ribasso dei prezzi medi al consumo, a compensare ci pensano le esportazioni con un balzo in avanti del 9,3% in [...]
Questa ricetta fa bene a te e fa bene al mondo! Il Coniglio e' la carne con il contenuto di proteine piu' alto (21% coniglio, 16% manzo, 11% suino) e il minimo di grasso (4.5% coniglio, 28% [...]
Una nuova tranche di registrazioni di 5 prodotti agroalimentari è stata inserita nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e risulta estremamente significativa dal momento che, per [...]
In base alle stime relative all'intero 2010 riportate nel trimestrale dell'Istituto, produzione e valore aggiunto agricolo reale dovrebbero subire rispettivamente un calo del 2% e del 3%, mentre [...]
L'Apple Pie da Favola della Roby: Roberta è uno degli incontri per cui "comunque, ne valeva la pena": il suo animo gentile, il suo garbo, la sua raffinatezza hanno reso l'appuntamento con il [...]
A Italpig, il salone della suinicoltura in corso a Cremona fino a domenica in contemporanea con Fiera Internazionale del Bovino da Latte, la filiera suinicola si è incontrata stamattina per [...]
Appassionati e turisti del vino in festa per brindare alla qualità dell'annata appena conclusa. Speciale anteprima dei vini della vendemmia 2010 in abbinamento ai cibi della tradizione. [...]
La Cia, in occasione della Giornata mondiale sul risparmio, anticipa alcuni dati dell'indagine sui consumi. Le difficoltà economiche spingono tre famiglie su cinque a modificare i piatti in [...]