In Commissione agricoltura del Senato, martedì 20 aprile, mercoledì 21 e giovedì 22 è previsto l'esame dei seguenti documenti: a.g. 184 - schema di decreto legislativo recante riordino e [...]
"La grande attenzione che l'Europa manifesta verso i prodotti tipici italiani è la dimostrazione del valore aggiunto che tali produzioni ricoprono nel patrimonio agroalimentare italiano. [...]
Mercoledì 14 aprile, in commissione Agricoltura della Camera, è in programma l'esame dell' A.C. 3350 - conversione in legge del decreto legge n. 40 del 2010 (cd. decreto-legge [...]
Se in Inghilterra hanno selezionato la pecora che si auto tosa, in Canada hanno selezionato via ingegneria genetica, l’Enviropig, un maiale capace di produrre meno fosforo nel letame. La [...]
Un luogo: Brisighella. Si trova sulle colline di Ravenna, nelle cosiddette “Terre di Faenza” – oltre a Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme, Solarolo. Un [...]
A Verona dal 8 al 12 aprile 2010, Vinitaly 2010 - Padiglione 4 - Stand A2. Adami vi invita a degustare i propri prodotti d'eccellenza abbinati a prodotti gastronomici di qualità. Dalle 11.30 [...]
Qausi il 20 per cento del tempo nella giornata di Pasqua è trascorso a tavola dove la permanenza media di poco inferiore alle tre ore per gustare a panzo i piatti della tradizione a casa o in [...]
Inaugurazione del mercato "Campagna Amica" giovedì 1 aprile, in Via Pisana all'Olmo a Scandicci. Appuntamento ogni giovedì dalle 8 alle 13. Roberto Maddè, Direttore Provinciale Coldiretti: [...]
la domenica è giorno ideale per mangiare un bel piatto di lasagne.Queste sono particolarmente ricche e saporite....Ingredienti per una larga teglia rettangolare da 8/10 porzioni :2 [...]
Le Masserie nella Puglia sono tante, innumerevoli (oltre 2.000) sono aziende rurali in regime latifondistico basate essenzialmente sulla coltivazione dei campi e sull'allevamento del bestiame, [...]
Inaugurazione del mercato "Campagna Amica" giovedì 1 aprile in Via Pisana all'Olmo a Scandicci. Appuntamento ogni giovedì dalle 8 alle 13. Roberto Maddè, Direttore Provinciale Coldiretti: [...]
E sei famiglie su dieci sono state costrette a cambiare menù. La Cia commenta gli ultimi dati Istat sulle vendite al dettaglio. La crisi economica sta modificando le abitudini a tavola.Il [...]
Coldiretti: il boom degli italiani trasformati in "Avatar" delle campagne. E' boom delle adozioni in agricoltura dove si moltiplicano i cittadini che vogliono diventare partner delle aziende [...]
"La qualità del nostro patrimonio agroalimentare e il legame tra i nostri prodotti di eccellenza e il loro territorio di origine passano anche attraverso il costante aggiornamento delle [...]
Nel mese di febbraio 2010 l'indice Ismea dei prezzi all'origine dei prodotti agricoli, calcolato in base 2000=100, è stato pari a 108,3 registrando una variazione negativa dell'1,4% rispetto a [...]
"Più mercati degli agricoltori e un progetto per 13mila imprese". Cambio al vertice di Coldiretti Macerata. Assuero Zampini è il nuovo direttore della Federazione provinciale.Sposato con due [...]
A bloccare i prezzi dei prodotti alimentari ha certamente contribuito in Italia il boom degli acquisti diretti dai produttori in azienda o nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica, che [...]
Martedì 16 marzo, alla Commissione Agricoltura della Camera, è in programma l'audizione del sottosegretario per le Politiche agricole alimentari e forestali on. Buonfiglio su questioni [...]
Proseguiamo la collaborazione con Tenuta Montelaura: oggi ci parlano di salumi… Se ci fosse bisogno di un ulteriore motivo per visitarla… beh… L’Irpinia e la Campania sono [...]
Agricoltori sempre più con l'acqua alla gola. La Cia evidenzia un panorama difficile aggravato dalla crescita dei costi e dalla mancanza di una politica efficace in grado di dare reali sostegni [...]
La nota trasmissione di Retequattro, che dalla prossima settimana anticiperà il consueto appuntamento domenicale alle ore 12.00, domenica 14 marzo vedrà protagonisti l'agriturismo Antica [...]
In certi momenti si mettono improvvisamente in moto ondate di consenso, maree di popolarità, e allora esplodono i casi. Piglia lo scrittore americano Jonathan Safran Foer. Si parla con un [...]
Martedì 9 marzo e mercoledì 10 marzo, presso l'Ufficio di presidenza della Commissione Agricoltura del Senato, si svolgeranno le audizioni di rappresentanti dell'Ense, dell'Unità di ricerca [...]
Recenti ritrovamenti archeologici danno definitivamente al maiale un ruolo fondamentale per la trasformazione che avvenne dell’uomo nel neolitico. Dove? Ma nella cara Mesopotamia, mezzaluna [...]
Nelle giornate di martedì 2 e mercoledì 3 marzo, alla commissione Agricoltura della Camera, come atti del Governo, è in programma l'esame dell' A.G. 182 - schema di decreto legislativo [...]