I piú curiosi ogni anno, nel periodo delle festività pasquali si pongono questa domanda.E SAPETE QUALI SONO LE DIFFERENZE?Avrete notato che gli ingredienti ed il procedimento di realizzazione [...]
Una ricetta buonissima che non può mancare nelle nostre tavole di Pasqua è la torta pasqualina umbra, chiamata anche pizza di Pasqua umbra, un lievitato al formaggio da accompagnare ai [...]
Il tortano vegetariano è una versione semplice, leggera, ma anche molto gustosa del classico tortano di Pasqua, la cimabella rustica di Pasqua forse più famosa d'Italia. Con questa versione [...]
Il ricordo è di quelli che ti portano a sorridere: una giornata bellissima, piena di sole, il prato, il pallone, le grida, i cugini, il tavolo con le panche, la brace ardente, l’odore di [...]
Già dal profumo, che si sprigiona dalla cottura, difficilmente qualcuno potrà resistere a questa pizza che richiama il Tortano Napoletano. Considerando poi il tocco finale delle scagliette di [...]
Il tortano con ciccioli e sugna è un pane rustico farcito campano, tipico del periodo di Pasqua. Questo pane ha l'aspetto di una corona intrecciata ed è considerato l'antenato dei più attuali [...]
Mi sento spesso su un’altalena. Salgo su, su fino al cielo, mi lascio incantare dal suo azzurro intenso e riscaldare dai raggi del sole, mentre il vento mi scompiglia i capelli. Ne [...]
Casatiello e tortano sono ricette pasquali che hanno la loro patria di elezione a Napoli. Ma ora dovete reimpostare le coordinate sul vostro navigatore gastronomico. Dopo aver assaggiato il [...]
Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 250 gr di farina 25 gr di lievito di birra 100 gr di burro sale pepe PER IL RIPIENO: 100 gr di formaggi misti (provolone [...]
Il Pan Rustico, una via di mezzo tra un casatiello e un tortano, è la ricetta presentata a Storie di Pane di Vallo della Lucania, in Cilento, per parlare di >> The post Cilento. [...]
. Uova sode, presenti in tutta Italia (ed in altri Paesi europei), possono essere colorate e decorate. Funghetti di uova sode Uova tonnate alla maniera di Petronilla Decorare le uova [...]
Al tema "Minestre e zuppe" della sfida dell'Mtc n 53, favolosa proposta di Vittoria Traversa, del blog "La Cucina Piccolina" l'associazione per me è stata ovvia e scontata: Minestra [...]
Le due sorelle, donna Caterina e donna Concetta, erano sedute dirimpetto, da un lato e dall’altro della tavola da pranzo: mangiavano in silenzio, con gli occhi bassi, chinandosi ogni tanto ad [...]
Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 250 gr di farina 25 gr di lievito di birra 100 gr di burro sale pepe PER IL RIPIENO: 100 gr di formaggi misti (provolone [...]
Storione alle vongole Esecuzione: facile Tempo 1 ora e 15 min. Stracciatella alla lattuga Esecuzione: facile Tempo 38 min. Tagliatelle domenicali Esecuzione: [...]
Adoro le melanzane, anche se ultimamente non so perchè ne sto mangiando sempre meno. Qualche anno fa ne facevo scorpacciate, da piccola poi insieme alla mamma ne preparavo anche quintalate [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Focaccia farcita al forno ideale anche per i pic nic e buona tiepida! Si congela e si puo’ tirare fuori all’occorrenza! Focaccia [...]
Ecco la storia del Pane Adipatus, l’antenato del nostro tortano salato, e la ricetta di Paolo Gramaglia, chef del ristorante stellato President di Pompei. A Pasqua nelle case napoletane il [...]
Il tortano con lievito madre è un rustico tipico della cucina napoletana, simile al casatiello, dal quale però si differenzia per la presenza delle uova sode all'interno del ripieno, insieme a [...]
Il casatiello con lievito madre è un rustico lievitato tipicamente napoletano, ricco e sostanzioso, preparato soprattutto nel periodo di Pasqua. Sebbene esista anche una versione del casatiello [...]
Davvero la Falanghina si presta per il Lunedì di Pasquetta: su tortano, casatielli, pizze, panini e grigliate non c’è niente di meglio di un po’ di acidità rinfrescante. Quali scegliere? [...]
Tortano la mia variante ha nell’impasto come per il casatiello (sempre mia variante) l’olio di oliva al posto dello strutto ed è senza pepe. Si dà il caso che questa torta salata [...]
Ogni regione ha la sua torta rustica a Pasqua e i campani, forse per rifarsi delle “astinenze” della Quaresima, ne hanno 2 simili ma diverse: il tortano e il casatiello. >> [...]
Casatiello la mia variante è con olio di oliva anziché strutto come prevede la ricetta originale di questa buonissima torta salata che la tradizione vuole si faccia a Napoli e dintorni per [...]