I primi piatti del Natale sono tantissimi: le ricette che possiamo portare sulle nostre tavole nella cena della viglia o nei pranzi del 25 e del 26 dicembre sono davvero numerose. Andiamo a [...]
Una ricetta per cucinare la verza in maniera leggera, dietetica con qualche piccolo accorgimento, ed infine vegetariana, è farla ripiena di verdure. Si tratta di una pietanza perfetta da [...]
Piatto Ceramiche Tapinassi Un pò di tempo fa ho provato questo antipastino e ci è piaciuto moltissimo... lo trovo perfetto anche per i menù natalizi.Piatto Ceramiche TapinassiIngredienti:150 [...]
Protagonista indiscusso delle festività natalizie, immancabile su tutte le tavole, il panettone è il dolce simbolo del Natale italiano. Nonostante in commercio esistano anche dei panettoni di [...]
Sarà capitato sicuramente anche a voi di ritrovarvi in frigo, all’interno del contenitore dei formaggi, dei rimasugli, magari quelli comprendenti la scorza. Questi avanzi, che molto [...]
Giuseppe Artioli, Natura morta con cipolle, verza e carota Fondazione Cassa di Risparmio di CentoIl dipinto del pittore centese Giuseppe Artioli fu acquisto alcuni fa dalla Fondazione [...]
Lebkuchen, questo il nome nei paesi germanici dei biscotti speziati tipicamente preparati e consumati nel periodo dell’Avvento e di Natale. Per la precisione, la ricetta che vi forniamo [...]
Non si dice mai di no a una bella crostata di pere con crumble Nonostante il Natale si avvicini a grandi passi, noi continuiamo a preparare dolci che esulano anche dalla tradizione, come questa [...]
Ancora in tema di Natale e decorazioni, anche oggi abbiamo scandagliato la rete alla ricerca di interessanti tutorial che possano supportarvi nella realizzazione di lavoretti fai-da-te, utili a [...]
Dolce immancabile del periodo è il semifreddo alle castagne. Un dessert irrinunciabile, specie da servire al termine di un pranzo o una cena festivi. Di facile esecuzione lo trovo [...]
Come molti di voi già sanno, noi abitiamo a Cividale del Friuli (UD), nota cittadina entrata da poco nella lista Unesco come patrimonio dell’umanità per il suo ricco patrimonio archeologico, [...]
Da tutte le parti si propongono corsi di cucina, indicazioni per come preparare questo o quel piatto, programmi tv che aspirano a essere il cult del momento con qualche ricetta speciale e [...]
Tipico ortaggio invernale, protagonista di piatti succulenti tra zuppe e contorni passando per i primi, tra le caratteristiche del cavolfiore c’è sicuramente la sua versatilità in [...]
Stufi delle solite lasagne alla bolognese? Avete in mente di preparare un primo altrettanto ricco ma alternativo per il pranzo della domenica? Siete ancora in tempo per optare per le lasagne [...]
Le gallette di riso le conoscerete tutti. Dei dischi croccanti e leggeri a base di riso soffiato. Si utilizzano in sostituzione del pane a pranzo e a cena anche se possono essere mangiate come [...]
I tortelli in crosta sono un’ottima ricetta se avanzano dei tortellini, ma possono anche essere preparati per servire ai nostri ospiti a Natale un timballo davvero gustoso. Avete mai [...]
Il Natale in Puglia è un appuntamento imprescindibile con la gola È sempre bello rispolverare le ricette tradizionali, antiche, delle nostre regioni e scoprire quali tesori ci riservano per i [...]
Tellaro, tredici torte dolci da manualedi Gabriella MolliTellaro, sabato 7 dicembre 2013. Dolce Natale con una torta. Le donne del borgo fra i cento più belli d’Italia hanno ripetuto una [...]
Ricordo come i cavolini di Bruxelles mi abbiano sempre incuriosito, fin da bambina. Li trovavo così accattivanti anche se non era abitudine, in casa, acquistarli. Anche dopo, questi piccoli [...]
SENSO Food & Wine experiencePoche sere fa ho avuto il piacere, e in un certo senso l’onore, di essere invitato dall’Associazione Italiana Sommelier di Milano al ristorante Casanova [...]
Avrete capito che ultimamente sto in fissa con il gorgonzola, e dire che neanche mi piaccia così tanto, almeno da gustare da solo, perchè lo trovo insuperabile come condimento di una serie di [...]
Devo ammettere di non preparare troppo spesso le lasagne al pesce. Le trovo più adatte ad un pranzo importante, come ad esempio quelli delle festività natalizie. Detto questo vi consiglio [...]
"Carpe diem, cogliete l'attimo ragazzi, rendete straordinaria la vostra vita!" "Carpe diem, seize the day, boys. Make your live extraordinary" (John Keating, (Robin Williams) nel film "L'attimo [...]
Riuscite ad immaginare un piatto più adatto alle temperature invernali di questo? Il pasticcio di polenta e funghi al forno rappresenta una preparazione ricca, gustosa ed appagante, ottima da [...]
La ricetta del capitone in umido è perfetta per preparare un secondo piatto adatto alla cena della vigilia di Natale: tradizione vuole che siano serviti piatti a base di pesce e il capitone è [...]