Una ricetta per un antipasto semplice e veloce ma sempre sfizioso: i tramezzini al salmone fresco o affumicato. Ottima soluzione anche per il buffet dell’aperitivo dei prossimi giorni di [...]
Uno degli antipasti festivi forse più scontati ma sempre oggetto di grande apprezzamento, sono i gamberi in salsa rosa. Non c’è occasione festiva che non li veda comparire in bella [...]
Dolce natalizio tipico dalle origini antiche, il Panforte di Siena, nasce come preparazione riservata ai nobili e al Clero dell’epoca. La realizzazione, riservata agli speziali del tempo, [...]
Per quanti amano i menù a base di pesce a Natale, la pasta fresca al salmone è di preparazione molto semplice e di sapore sopraffino. Del resto, le feste di fine anno sono il periodo in cui è [...]
Il baccalà con le patate è un grande classico della cucina italiana che potete rispolverare per la vigilia Chiamatelo tortino o chiamatelo semplicemente baccalà al forno: comunque questa [...]
Sembra esserci poca voglia di cenoni tradizionali e festività in famiglia in questo Natale 2013. E' quanto emerge da un'analisi dell'agenzia di viaggi on-line Tripsta.it che, sulla base delle [...]
RUMTOPF : ΤΟ ΛΙΚΕΡ ΤΩΝ ΤΕΣΣΑΡΩΝ ΕΠΟΧΩΝRumtopf στα γερμανικά σημαίνει "κατσαρόλα με ρούμι". Το rumtopf είναι αρχικά [...]
Rollè di coniglio-Rabbit rouladeRollè di coniglio 1 coniglio disossato di circa 1,2 kg50 g. pancetta 2 cipolle medie1 carota1 rametto di rosmarino2-3 foglie salvia1 bicchiere [...]
La pasta di zucchero rappresenta la colonna portante del dolce mondo del cake design. Quì su Gustoblog vi abbiamo già proposto diverse varianti, da quella classica a quelle particolari, come [...]
In vista delle festività di fine anno, ecco idee originali per i menu di Natale e Capodanno. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, il tacchino, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
LA TORTA DI RISO LIGUREPer sei persone Ricetta del Panificio Condotti, La Spezia: Ricetta VegetarianaIngredienti:300 gr di riso Arborio o Ribe3 uova freschissime100 ml di olio [...]
Ingredienti per 6 fette (abbondanti)200 g di farina 00500 g di peperoni100 g di olive nere denocciolate100 g di pecorino fresco (possibilmente toscano)100 g di latte3 uova8 cucchiai d'olio [...]
...O fluffosissima, ormai lo sapete che il mio è un vizio, fluffy fluffy cakes, devono essere così leggere e soffici da sciogliersi in bocca, somigliare ad un cuscino di piume che si abbraccia [...]
Il Natale è la festa della vita che nasce, come dice la parola stessa! Oltre a festeggiarlo come ognuno meglio crede, tra addobbi e regali, ritengo che sarebbe un bel gesto celebrarlo anche [...]
Chi dice Natale dice capesante gratinate al forno. Da che ho memoria non c’è stato un anno in cui io non le abbia gustate durante uno dei pranzi o delle cene festivi di questo periodo. [...]
Con il termine pilaf, di origine turca ed a sua volta persiane, si intende un metodo di cottura del riso, che permette il fatto che risulti ben sgranato. Il riso in questione viene cotto, come [...]
Un antipasto spesso associato all’estate è l’insalata di mare. Non volendo rinunciare ad una simile prelibatezza durante le stagioni fredde, si può servire calda, rendendola allo [...]
I tortellini in crosta di pasta sfoglia rappresentano un primo piatto decisamente festivo. Si tratta di una pietanza perfetta per stupire gli ospiti a Natale. In questi giorni tutto è [...]
Ecco una portata tipica per il cenone della vigilia a Napoli, che deve il suo nome dal fatto di essere “rinforzata” nel sapore con l’aceto oppure al fatto di accompagnare con [...]
La base ideale per i cappelletti del pranzo di Natale, ma anche per tante calde minestre Fare il brodo di carne a volte può essere una scocciatura, perché sul fuoco con le pentole normali [...]
Uno dei dolci immancabili del periodo natalizio è il tronchetto di Natale. Dessert ricco, appagante, goloso ed irresistibile, di origine francese, noto nei paesi francofoni sotto il nome di [...]
Considerato nel mondo antico simbolo di fertilità per via del gran numero di semi che contiene, il melograno (o melagrana o ancora melagranata) era molto presente nella cucina medievale che ne [...]
Chi ha detto che per gustare un ottimo piatto di spaghetti con il pesce ci si debba necessariamente recare al ristorante? Una preparazione altrettanto gustosa si può ottenere in casa con [...]
Al Gambero Rosso hanno deciso di catalogare tutto lo scibile mangereccio in Italia. Esce così, per la prima volta, una guida dedicata ai grandi salumi con 253 aziende per 600 salumi corredati [...]
Per hummus si intende comunemente una salsa preparata a base di ceci e di pasta di sesamo, tipica della cucina araba. Lo hummus viene solitamente utilizzato insieme al pane azzimo, o per [...]