Ortaggio di stagione il radicchio risulta parecchio versatile in cucina. Ottimo nella preparazione di primi piatti, come non citare ad esempio queste lasagne, perfette per il pranzo della [...]
A mio parere i dolci al cucchiaio rappresentano la soluzione ideale per il dessert di fine pasto. Il pensiero di affondare il cucchiaino in un composto dalla consistenza scioglievole come [...]
Sempre seguendo la filosofia del cercare di cucinare il cotechino in modo che (almeno ai miei occhi) risulti più appetibile, ho optato per cuocerlo in camicia. Come si fa? Molto semplicemente [...]
Che Natale sarebbe senza il pandoro? Purtroppo, trattandosi di un dolce preparato con farina, non tutti possono mangiarlo, mi riferisco in particolare agli intolleranti al glutine. Ma le vie [...]
Usare colori ed estetica in cucina è un’abilità sempre più diffusa anche in Italia. Stiamo parlando del cake design, un’attività molto in auge da tempi immemorabili nei paesi [...]
Cosa portare in tavola per il cenone di Capodanno 2014? Quali ricette della tradizione possiamo preparare per i nostri commensali per poter mangiare solamente cibi frutto della migliore [...]
Semplice e geniale questo piattino di spaghetti realizzato con un pesce povero e buonissimo Non avrete troppe difficoltà nel reperimento degli ingredienti per realizzare la ricetta della pasta [...]
Sapete cosa succede ad una foodbloggers poco seria come me? che si ritrova una marea di foto da pubblicare, ricette sparse scritte su ogni tipo di materiale, tanta confusione e pochissimo [...]
E’ possibile creare un menù di Capodanno gustoso e perfetto per celebrare questa festa senza spendere più di 50 euro e soprattutto con ricette facili e veloci da preparare? Ecco a voi la [...]
La nuova splendida macchina del caffè di Lavazza, la Éspria Lavazza Éspria La semplicità in uno stile compatto La gamma macchine A Modo Mio di Lavazza si arricchisce di un [...]
Le pere sciroppate alla vaniglia rappresentano una conserva golosa, profumata, perfetta per regalare dolci momenti e ancora di più ideale da donare alle persone care; adesso che si avvicina [...]
La pasta madre è un po’ la croce e la delizia di quanti si dilettano ai fornelli. Delizia perché è indubbio che i prodotti realizzati con la pasta madre sono molto più buoni e fragranti di [...]
Da oggi parte una rubrica di approfondimento sulle infezioni dovute agli alimenti contaminati. Non prometto una periodicità ma proverò a farne spesso. Una mia amica mi ha detto "ma sei un [...]
Golosi a raccolta, questa è una di quelle ricette che non possono non piacere. Nate dall’incontro tra pere e cioccolato, questi fagottini risultano estremamente facili e veloci da [...]
Dopo avervi proposto la ricetta della focaccia con verdure grigliate torno con una preparazione simile, ma allo stesso tempo una variante sfiziosa, ovvero la focaccia di mais e rosmarino da [...]
I vol au vent occupano un posto d’onore tra gli antipasti festivi. Il loro punto di forza sta sicuramente nel fatto che da una base tanto semplice ed oserei dire modesta quale è la pasta [...]
La frutta caramellata è un dessert delizioso, per il quale sono adatte mele verdi, pere croccanti o banane mature. L’importante è che la preparazione sia rapida, perciò tutti gli [...]
Per una cucina con le seppie non solo in nero… Le seppie sono davvero un tipo di pesce che apprezzo molto, perché sono ottime sia acquistate fresche che surgelate. In genere le utilizzo come [...]
Sarà Marco Mengoni a brindare al nuovo anno dalla piazza di Rimini. Dopo aver vinto il Best Italian Act agli MTV Awards 2013, sarà l'uomo dei record della nuova musica italiana il [...]
Oggi un piccolo tutorial per fare dei bellissimi alberelli di Natale. Ci si mette pochissimo e il risultato è davvero carino!La base è la buonissima frolla al cacao e la decorazione è fatta [...]
" C'è molto di più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile" (V. Willliam Rookwood (Hugo Weaving) nel film "V per vendetta") [...]
PROSCIUTTO E PISELLI350 g. garganelli ( pasta all’ uovo ) 200 g. piselli [...]
Chi pensa che le ricette vegane siano piatti senza sapore o prevedano ingredienti esotici si sbaglia di grosso. La tradizione culinaria italiana è ricca di piatti vegani, preparazioni, cioè, [...]
Il cotechino: c’è chi lo ama e chi lo odia. Io sto a metà, nel senso che non ne vado matta, ma ritrovandomelo puntualmente in dono all’interno della cesta natalizia di turno e in [...]
Ma si può sapere cos'è questo BTO ???Me lo hanno chiesto in molti e me lo domandavo anch'io due anni fa, lo vedevo comparire su Twitter e pensavo: roba da addetti ai lavori, [...]