Da Tenuta di FessinaUna vite centanaria di Nerello Mascalese a FessinaSi degusta virtualmente Il nostro Etna DOC Il Musmeci, annata 2007, sul WineBlog di Luciano Pignataro: l’11 gennaio escono [...]
Si continua a parlare del nostro A’ Puddara, Carricante in purezza della Tenuta di Fessina in uscita sul mercato di qui a pochi mesi. Dopo la lusinghiera citazione sul libro “DiVINando. Le [...]
Avevo già pubblicato un post sul Clandestino Milano tempo fa, dopo avervi pranzato con un favoloso lunch box. Mi ero ripromesso di tornarci per provare il ristorante nella veste serale: [...]
Un colore. Insolito quel tanto che attira l’attenzione e costringe a fermarti al banco d’assaggio. Mentalmente ripassi le categorie “colori del vino” ma sulle caselle [...]
Si, lo ammetto....avevo detto che l'Epifania, tutti dolcetti se li sarebbe portati via.......e in parte sto cercando di mantenere il mio fermo proposito...anche perchè non ho ancora avuto il [...]
Angelo PerettiFiano, Greco: opperbacco, che bel duo che mette in mostra la Campania per i bianchisti. E poi altro ancora, fra i bianchi. E dunque con un gruppo d'amici ho voluto stapparme un po' [...]
Figlio esemplare dell’annata e del suo vigneto (condotto da anni ormai in biodinamica) con un naso affatto esplosivo che si lascia scoprire poco a poco. Ma è indubbiamente un [...]
Ciao a tutti! Il sei gennaio sul calendario era un giorno rosso cioè festivo ma mio marito ha lavorato tutto il pomeriggio( fino alle 22 e 3o). Io che sono marito dipendente non sono certo [...]
Lo so-lo so-lo so: il vin brulè è roba che si beve d'inverno, calda e liquida. Lo so benissimo, perchè quando ancora andavo a (veder) sciare, c'era sempre il rito di questo vino [...]
In pieno inverno come siamo, è facile lasciarsi andare alle fantasie evocate dalle montagne, dalla sua idea di purezza, di maestosità, di naturalità incontaminata. Su Business People in [...]
Mi piace questa consuetudine, dividere con voi gli eccessi, piuttosto che le buone e sane abitudini. Lo so in questi giorni di sano, per come lo intendo io, ci sarà stato ben poco. Allora [...]
Eccomi qui con il primo post di questo nuovo anno ...con l'augurio che sia un anno tranquillo e sereno per tutti vi regalo questa ricettina dolce dolce!!!Figus de latte ,frittelle sarde delle [...]
Stamattina ho inforcato la tedesca larga di fianchi e sono andato a prendere il vecchio. Per il suo orologio le dieci del primo dell’anno sono “mattina tardi” e mi aspettava [...]
Dosi per: 30 porzioni Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa + il riposo INGREDIENTI 75gr. di burro 230gr. di miele 1 presa di sale 1 cucchiaino di anice in polvere 50gr. di [...]
Seguendo Google eccovi la Zeitgeist in Cucina 2010 Il post più letto nel 2010 è stato “Bio nutre di più?” seguito da “Amflora, la patata per la carta” e da “Il Ministero della [...]
Dopo tutto quel che avete bevuto a Natale – fatti due conti, vi siete scolati una finanziaria – non lo meritereste, ma Intravino ha dei doveri morali e uno di questi si chiama [...]
L’abbinamento birra-dolci di Natale è un classico della cultura birraria. Da più di un decennio, per valorizzare la versatilità delle birre artigianali e accompagnare un pasto, vengono [...]
Per chi desidera augurarsi un nuovo anno “stellato” con sobrietà e senza eccessi, ecco il budino adatto: l’aroma fresco deliziosamente aromatico dell’anice stellato, si sposa [...]
Mario PlazioSeconda tranche degli assaggi effettuati all’edizione di Taranto di VinNatur, la rassegna dedicata ai “vini naturali”.Dopo i produttori del sud (Puglia e Basilicata), ecco [...]
In questi giorni di festa non possono mancare sulla mia tavola gli struffoli, dolcetti napoletani che assomigliano molto a questi dolcetti sardi, ma hanno una forma diversa.Io trovo molto [...]
Questo esperimento è tratto da "Anice e Cannella".Si può consumare appena sfornato come pane dolce oppure, come prescrive la formula, per ricavare delle ottime fette biscottate.Si conservano [...]
Ingredienti: 250 g di datteri secchi 250 g di fichi secchi 150 g di gherigli di noci 2 cucchiai di malto 1 cucchiaino di semi d’anice granella di nocciole q.b. Procedimento: Lavare, [...]
Storcerà il naso qualche appassionato d’arte e letteratura (ce ne sarà sicuramente qualcuno tra i nostri 24+4 lettori) nell’apprendere che l’assenzio, la bevanda cara ai [...]
Avete visto quante foto? Sono i nostri regalini home-made, “buonissimi” per augurare ai nostri più cari amici e a tutti voi un dolce Natale… Eccezion fatta per i biscotti di [...]
di AlessandraOrmai dovreste sapere che, se vedete un pezzo di carne transitare qui sopra, è tutta colp... ops: è tutta opera di mio marito. Fosse per me, vivrei di primi e prodotti da forno [...]