Leggeri perchè cotti in forno e croccantissimi anche se non fritti grazie all'insolita panatura con fiocchi di mais. La ricetta l'ho trovata sul blog Anice & cannella. Il petto di pollo [...]
La famiglia Barbesin incanta gli ospiti del CocoRadicchio con la polvere di Curcuma e con i canti lirici.La famiglia Barbesin e lo chef Fabrizio Guizzi hanno accolto con stile ed eleganza [...]
E finalmente è arrivato martedì grasso! Per festeggiarlo al meglio, in Emilia Romagna, regione, dove si sa, mangiare bene è quasi una religione, si gustano questi dolci, simili alle [...]
Riceviamo da Marlene, nota blogger modenese, e volentieri pubblichiamo la ricetta del migliaccio di Carnevale . Il migliaccio è un dolce tipico del periodo di Carnevale di Avellino. C’è [...]
questa è la ricetta delle castagnole che mia mamma (nonna Lilly per le mie figlie) conosce sin da quanto era piccola. Il sapore è buono e saporito. Se siete alla ricerca di una ricetta facile [...]
Prepariamo le zeppole di San Giuseppe, il dolce ideale della Festa del papà Ingredienti 1 tazza di acqua 1 tazza di farina 1 cucchiaio di zucchero 1 bustina di vanilla 1 bicchierino di anice 1 [...]
Un giorno l’apostolo Pietro fu mandato da Gesù a comperare del vino. L’oste gliene fece assaggiare accompagnandolo con pane e finocchio, ma quando tornò a casa, Pietro si accorse che il [...]
Etciù... etciùùùùùùùùùùùùùùù... o babba bia che raffreddore...... ho male alle ossa e continuo a starnutire... sarà meglio che posto stasera e programmo per domani [...]
Cito da un bel libro su Milano di Giancarlo Ascari e Matteo Guarnaccia, Quelli che Milano • Storie, leggende, misteri e varietà, edito nel 2010 da Rizzoli nella sua collana BURextra. a [...]
A ciascuno il suo. Ciomei, Fiordelli, Maffi e Pignataro hanno girato e mangiato un paio di giorni a Parigi. Quattro racconti per quattro pasti pubblicati su Luciano Pignataro WineBlog e [...]
La seconda tappa delle degustazioni insieme a La Canova del Vino nelle vendita di vino online è il Montepulciano d’Abruzzo Doc “Inferi” del 2006 dell’az. Agricola [...]
Tortelli di frutta della Petronilla Quando, stamane, la servettta mi ha annunciata l'Angelina, qual gioia, la mia! La gioia che sempre si gode al rivederela prima amichetta dellla [...]
Alzi la mano se qualcuno pensa che le patatine fatte al forno sono uguali di quelle fritte..!!!..ed Alzi la mano chi dice che i Krapfen fatti al forno sono come quelli cotti nell'olio e [...]
Questi panini, originari dell'Alto Adige, non solo sono buoni, con la crosta croccante e l'interno soffice, ma sono anche molto carini. L'aspetto caratteristico è dato da una breve [...]
La spezia vietnamita nel menu della serata CocoRadicchio al Ristorante Alla Torre, a San Zenone degli Ezzelini (Tv), gestito dalla famiglia Artuso.San Zenone degli Ezzelini (TV), 28 febbraio [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 60 minuti circa INGREDIENTI 250gr. di farina bianca “00″ 150gr. di miele 125gr. di zucchero di canna 100gr. di [...]
Sensibilità piemontese per un piccolo miracolo toscano, il Cepparello unisce da anni critica pubblico e tasche degli appassionati. Il 2003 è un’annata tra le più difficili degli [...]
Borgogna: di spalle, Giancarlo Marino (foto di Giampiero Pulcini)Bourgogne 2007 Domaine Robert Chevillon @@@Rubino cupo. Il naso è un cuneo: stretto, restio, si nasconde in fondo ad un buio [...]
Avendo delle stecche di vaniglia a disposizione (di cui ho parlato qui) alcuni mesi fa ho preparato l'estratto di vaniglia fatto in casa seguendo questa ricetta di Anice&Cannella.E' una ricetta [...]
Di DanielaQuando si dice dalla A alla Z... noi , come sempre, andiamo a rovescia siamo partite da due Z e ora approdiamo ad una A, la A di Aneto appunto.La prima volta che ho assaggiato [...]
Io dolcetti fritti sono una specialità di Carnevale. Tra chiacchiere semplici e al cacao, tortelli, krapfen, zeppole e frittelle varie la scelta è davvero impressionante. Io ogni volta che [...]
Gradite una tazza di tè con cantuccini? Io li faccio così. Ingredienti: 300 gr. farina integrale mezza bustina di lievito per dolci due manciate di mandorle tostate 1 cucchiaio di semi di [...]
La testa di maiale in cassetta è un piatto che fa parte della tradizione culinaria del tortonese e delle valli del nostro Appenino. Soprattutto, non dovrebbe mai mancare tra gli antipasti del [...]
Da Bergamo alla Korea, il Brunello di Montalcino attira assaggiatori da tutto il mondo nel degustificio© più ganzo della terra. Veniamo agli assaggi di Benvenuto Brunello 2001. Il millesimo [...]
La Doppia Bastarda, una birra oltre che una varietà di castagna dell’Amiata mi ha fatto apprezzare nel 2008 il birrificio Amiata ad un IBF tenuto alla Fiera di Roma. Claudio Cerullo di 45 [...]