La 41esima edizione di HostMilano aprirà i battenti a Fieramilano, dal 18 al 22 ottobre 2019, per presentare il mondo dell’Ho.Re.Ca in un unico appuntamento, anticipandone le tendenze e [...]
Chi ha seguito la terza stagione de La Casa di Carta sarà sicuramente rimasto col fiato sospeso, la finta morte di Raquel Murillo e Nairobi in fin di vita hanno spiazzato un po’ tutti, e [...]
Un ottimo modo per consumare il pane rimasto e raffermo, molti paesi vantano una versione del dessert economico ma gustoso, budino di pane. Il budín de pan argentino differisce dal budino di [...]
Le Empanadas sono portatili, versatili e semplicemente deliziose. Simile a un giro d'affari, questi dolci ripieni sono un altro dei miei cibi preferiti qui in Argentina. Sebbene le empanadas non [...]
La Casa di Carta (La casa de papel titolo originale spagnolo) è sicuramente stata una delle serie Netflix più seguita nel nostro paese. La serie ideata da Álex Pina, ha conquistato milioni di [...]
Rosso rubino impenetrabile. Precisa definizione olfattiva che si apre con note di frutta matura, mora e prugna, anche in confettura, poi eucalipto, caffè, fava di cacao e pepe. Avvolge il [...]
GUSTI DI FRONTIERA - 16^ EDIZIONE. 26 ׀ 29 SETTEMBRE 2019. IL MONDO È NUOVAMENTE IN TAVOLA A GORIZIA. AL VIA DA GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE LA PIÙ GRANDE E FREQUENTATA KERMESSE ENOGASTRONOMICA DEL [...]
Perché la pizza italiana diventa, così spesso, oggetto di razzismo? “Quella non è pizza, è un abominio” urliamo a gran voce, guardando la pizza non italiana. Siamo sicuri che non [...]
Il mondo degli acquisti sta cambiando ed uno dei mutamenti più evidenti è l’avvicinarsi delle preferenze tra offline e online, multicanalità e omnichannel soprattutto nel campo della moda, [...]
Siamo al bar Trattoria Da Silvan, a Roma, insospettabile punto di rifermento per la cucina romana, condotta da Silvano Giaccari. La nostra recensione. C’è un amico mio che si chiama [...]
Sabato 7 settembre Alba Esteve Ruiz torna sulla scena gastronomica romana, i fuochi dell’Antica Fonderia Roma a via del Pellegrino 64 saranno accesi celebrando alle tecniche ancestrali [...]
Le Massif non è solo un hotel di charme e design con una vista privilegiata sulla Val d’Aosta, è anche un luogo dove si celebra il gusto e si cede alla golosità. Lo chef Nicola [...]
TheFork, sito e app per Android e iOS che permette di prenotare online in migliaia di ristoranti, ti accompagna anche nei tuoi viaggi in molti Paesi d’Europa e del mondo con più [...]
La Lombardia è leader in Italia nel commercio di pesce conservato e lavorato, un settore che vale per l’intera regione 1,3 miliardi in un anno (+6% nel 2018). I dati, che emergono da [...]
L'articolo Tre vini per conoscere il Vesuvio proviene da Lavinium. Tre vini vesuviani per l’estate. Li abbiamo degustati nel corso del Festival della Dieta Mediterranea organizzato nel Museo [...]
L'articolo Saurus Barrel Fermented Malbec della Patagonia 2013 Bodega Familia Schroeder proviene da Lavinium. Avete presente dov’è la Patagonia? All’estremo sud dell’Argentina e [...]
Mariella Belloni Oltre all’Italia il servizio di TheFork, sito e app per Android e iOS che permette di prenotare online in migliaia di ristoranti, è disponibile in molti [...]
I mercati dell’America Latina sono ormai da diversi anni “a due facce”, soprattutto quando parliamo di Argentina e Brasile. I dati che presentiamo oggi relativamente alle [...]
L’edizione 2019 di Calice di Stelle, che in regione FVG vede la preziosa collaborazione di PromoTurismoFVG e della Strada del Vino e Sapori del Friuli Venezia Giulia, si svolgerà dal 2 al 12 [...]
Indice La ricerca sui cereali del futuro rappresenta una delle strade più battute nell’ambito dell’innovazione alimentare, principalmente allo scopo di offrire al [...]
Il pesce sulle nostre tavole è all’80% straniero, persino nei ristoranti. la segnalazione arriva da Coldiretti Impresapesce. Il problema chiave non è tanto questo, ma il fatto che [...]
Indice Conoscete forse qualcosa di più affascinante dell’arte della panificazione nel Mediterraneo? Elemento centrale di vite e culture, il pane è un alimento sacro, che nel [...]
Appare preoccupata per la salvaguardia del Made in Italy, la Coldiretti, che in occasione del Villaggio Contadino di Milano ha espresso perplessità sull’accordo appena siglato tra la Ue e [...]
L'articolo Vitello tonnato proviene da Ricette della Nonna. Il vitello tonnato è uno dei secondi piatti freddi più classici della tradizione culinaria italiana. Secondo la tradizione [...]
Non solo pelle: anche gli occhi vanno protetti dal sole soprattutto negli anziani che hanno un rischio maggiore di sviluppare la Degenerazione Maculare Legata all’Età (DMLE), un disturbo che [...]