Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 trance di tonno piuttosto spesse, in tutto circa 800 g 2 spicchi di aglio 2 dl di succo di limone 1 rametto di alloro [...]
Nel girare l’Italia da nord a sud, da est a ovest, abbiamo trovato molte curiosità, molte volte ci domandiamo qual’è la doc più estesa, qual’è la doc che produce più vino, etc; [...]
La mozzarella di bufala è sicuramente, tra i formaggi a pasta filata fresca, quello di maggior pregio. Prima di cuocerla è preferibile tagliarla a pezzi e raccoglierla in uno [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 200 g di cavatelli freschi 20 vongole veraci 12 ricci di mare 300 g di fagioli bianchi secchi 2 spicchi di aglio [...]
Il noto statista Charles de Gaulle si chiedeva come governare un Paese con più formaggi che giorni nel calendario, riferendosi ovviamente alla Francia. Ecco quindi svelato il mistero della [...]
Ingredienti principali: carne di agnello, tagliata a pezzi Pecorino Abruzzese grattugiato prosciutto crudo Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di agnello, tagliata a pezzi [...]
Su Winebuzz di qualche giorno fa compare l’articolo di Amanda Barnes “Incontra i locali: vino siciliano. Gli isolani di Sicilia”. Tra le aziende consigliate, anche Tenuta di Fessina. [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Qualche settimana fa abbiamo trascorso una magnifica giornata sul Lago Maggiore ed abbiamo visitato Intragna. Arroccata sulle montagne, affacciata sul Lago Maggiore ed a due passi dal Parco [...]
Il tempo è lunatico con tutti i suoi sbalzi di temperatura è un estate particolare ..anche nella mia cucina ! Ho preparato questi involtini di pane una mattina che si è [...]
Ingredienti principali: cardi limoni di farina brodo di cappone o di tacchino [...]
Ingredienti principali: gamberoni cipolla rossa zucchina grossa Ingredienti: per 4 persone 16 gamberoni 1 cipolla rossa grossa 1 zucchina grossa 4 carciofi 1 [...]
La scarola, pur nascendo come un’insalata, nella nostra cucina si fa strada in ricette che la vogliono cotta piuttosto che cruda. Ottima con pinoli e uvetta, è favolosa anche stufata con [...]
"Si compone di patate bollite, affettate calde e lasciate marinare nello Chablis (vino della Borgogna), un quarto di cozze stufate e condite nel modo classico, un quarto di scaglie di tartufo. [...]
Il baccalà, al contrario dello stoccafisso, non richiede lunghe cotture ed è pertanto un pesce molto pratico da usare in cucina anche perché è ricco di polpa e ha pochissimo scarto. [...]
Ecco la ricetta che fa supporre ci siano state diverse influenze del regno di Napoli sulla cultura Abruzzese. Ingredienti principali: pollo rosmarino peperoncino piccante [...]
Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono [...]
L'Albana di Romagna Docg è un vino bianco da pasto prodotto in quattro tipologie: Secco, Amabile, Dolce e Passito. E' un vino tipico della regione Emilia Romagna, prodotto in provincia di [...]
Un'idea fresca, da assaporare nelle calde serate estive.Un piatto veloce e sfizioso da gustare in compagnia o da soli, magari accompagnato da un buon calice di vino!INGREDIENTI:Del buon pane [...]
Sto leggendo un libro che mai e poi mai avrei pensato potesse interessarmi: parla di tennis, di agonismo sportivo, di competizione, di paura di fallire, di non avere successo o di non riuscire a [...]
L’impiego dello zafferano è generalmente limitato ai primi piatti, talvolta alla colorazione dei formaggi. Nelle zone di produzione, invece, se ne fa un uso più ampio in quanto il [...]
Ingredienti principali: carne di capra pomodori freschi peperoni rossi Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di capra 800 g di pomodori freschi 500 g di peperoni rossi 1 [...]
Piatto Cairo di VegaE capita che sei a pranzo in una steak house capitolina e solitamente a quell’ora incocci nel "triste impiegato o venditore" in pausa pranzo, con i suoi altrettanto [...]
Ingredienti principali: baccalà aglio mollica di pane Ingredienti: per 4 persone 800 g di baccalà, già ammollato e pulito 6 spicchi di aglio 50 g di mollica di pane 1 [...]