Risultati: 1041 per biodinamica
Excelsior! Calvenschlössl ed il Marienberg, la vigna più alta delle Alpi

Excelsior! Calvenschlössl ed il Marienberg, la vigna più alta delle Alpi

La vigna più alta delle Alpi per ora si trova in val Venosta/Vinschgau. Questo titolo pare sia assai ambito, perciò la notizia vi sarà giunta già in più occasioni. Una volta da [...]

tags : cabernet cantina frutta tisane bianco vergine monte bio uva vini
dal 24 January 2020 su:
alcolici vino frutta verdura
Vini migranti 2020: a che punto è il vino naturale

Vini migranti 2020: a che punto è il vino naturale

Ormai sarà anche vero che ci sono più manifestazioni sui vini naturali che etichette di vini naturali ma il mercato reagisce semplicemente a quello che il pubblico chiede sempre più a gran [...]

tags : malvasia verduzzo cabernet fiano grechetto sauvignon merlot grillo moscato passito
dal 22 January 2020 su:
vino alcolici frutta verdura
Sementi biologiche: ricerche e sperimentazioni per la crescita del bio

Sementi biologiche: ricerche e sperimentazioni per la crescita del bio

Indice   Gli studi sulle sementi biologiche sono una frontiera recente, che mira a fornire a questo tipo di agricoltura varietà specifiche e più redditizie. Come abbiamo visto nel nostro [...]

tags : filone grano ogm bio frumento internazionale biodinamica agricoltura biologica
dal 16 January 2020 su:
pane pasta riso pane e pizza
Ristoranti stellati Toscana 2020: elenco stelle Michelin, prezzi, cosa sapere

Ristoranti stellati Toscana 2020: elenco stelle Michelin, prezzi, cosa sapere

La Guida Michelin 2020 premia la Toscana con 6 nuovi ristoranti stellati, a fronte di due stelle perse, per un totale di 40 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle Michelin, 4 due [...]

tags : pecorino fiorentina chianti maiale bufala salumi gelato forno funghi farina
dal 8 January 2020 su:
carne e pesce frutta verdura vino

Vitavigor: ecco le 10 tendenze che stanno trasformando il mondo del vino

Secondo Vitavigor il mondo del vino sta cambiando ed esplodono nuove manie: dall’amore per i vini vegani al ritorno in auge dei rosati, dai vini a basso contenuto alcolico a quelli in [...]

tags : rosato pinot cabernet riesling prosecco cantina dessert verdure bevande classico
dal 3 January 2020 su:
alcolici vino locali

Perlage Winery cambia statuto e diventa “Società Benefit”

Perlage Winery , prima produttrice di Valdobbiadene Prosecco DOCG Biologico, ha siglato il nuovo statuto e diventa Società Benefit.  Un atto che sancisce in maniera ancora più forte e [...]

tags : prosecco naturale docg perlage biodinamica valdobbiadene viticoltura agricoltura biologica
dal 3 January 2020 su:
alcolici vino

Pre-visioni: 14 vignaioli che saranno famosi nel 2020

Noi ve l’avevamo detto, anzi, ve lo stiamo dicendo: questi 14 vignaioli diventeranno famosi nel 2020 per cui fate ancora in tempo a correre in cantina per razziare quante più bottiglie [...]

tags : cannonau malvasia sforzato pinot trebbiano grechetto cantina barbaresco sangiovese toscana
dal 2 January 2020 su:
vino alcolici
10 vini italiani che hanno segnato il decennio 2010-2019

10 vini italiani che hanno segnato il decennio 2010-2019

Sì, i decaloghi del decennio talvolta riescono nell’incredibile impresa di riassumerne il peggio, ma a mia discolpa un anno solare è troppo breve per parlare del vino versato, dieci sono [...]

tags : prosecco gattinara cantina brunello di montalcino barolo ghemme syrah pinot bianchello igt
dal 31 December 2019 su:
vino alcolici

Prima le italiane! 10 bollicine (quasi) italiche per brindare agli anni venti

La vera redazione esce fuori nel momento del bisogno e, anche se incompleta (di una decina di editor abbiamo perso le tracce), ti tira fuori dal cilindro 10 bottiglie col botto da seccare a [...]

tags : sangiovese cantina rosato pinot chardonnay moscato franciacorta succo spianata romana pitina
dal 30 December 2019 su:
vino alcolici cucina regionale
Pizza Hero con Gabriele Bonci, seconda stagione: recensione, tra top e flop

Pizza Hero con Gabriele Bonci, seconda stagione: recensione, tra top e flop

La seconda stagione di Pizza Hero (La sfida dei Forni) si è conclusa. Firenze, Milano, Rimini, Ascoli, Cagliari, Trieste, Castelli Romani, Bari, Genova e Catania. Dieci i luoghi toccati da [...]

tags : romana polpo pizza bianco fritto biodinamica italiana naturale castelli romani
dal 29 December 2019 su:
carne e pesce pane e pizza
Ristoranti stellati di Firenze e provincia 2020: elenco, prezzi, cosa sapere

Ristoranti stellati di Firenze e provincia 2020: elenco, prezzi, cosa sapere

Quanti e quali sono nel 2020 i ristoranti stellati di Firenze e provincia? Se in totale la Toscana conta 40 ristoranti stellati, nel Capoluogo e nel suo territorio si contano in totale dodici [...]

tags : fiorentina chianti riserva ricette toscana vitello osteria toscano burro zona
dal 28 December 2019 su:
locali ricetta vino
Chi ha paura del Bardolino? 10 bottiglie (e due tasting) memorabili

Chi ha paura del Bardolino? 10 bottiglie (e due tasting) memorabili

Il mio vino per l’isola deserta? Champagne! Troppo facile? Non ce lo possiamo permettere? Allora che sia Bardolino, un vino per ogni pietanza, per ogni stagione e per tante stagioni. Verona, [...]

tags : garganega pinot barbera groppello marzemino cantina lagrein schiava sangiovese bardolino
dal 23 December 2019 su:
alcolici vino locali

Riparbella nuovo terroir di frontiera: Tresor 2017 e tre mini verticali di Caiarossa, Duemani, PrimaPietra

Altitudine, ventilazione, escursione termica, il mare in lontananza e una conformazione dei suoli che esalta gli aromi dei vini senza cuocerli. Il terroir di Riparbella (provincia di Pisa)  [...]

tags : merlot cabernet cantina syrah sauvignon igt sangiovese annata fragole vini
dal 19 December 2019 su:
alcolici vino frutta verdura

 Parco Oglio Nord e Parco Oglio Sud, tra eccellenze enogastronomiche, musei ed emozionanti paesaggi

Il Parco Oglio Nord e il Parco Oglio Sud rappresentano mete poco conosciute dal punto di vista turistico, eppure vale sicuramente la pena scoprirli per la varietà di paesaggi, flora e fauna [...]

tags : passito franciacorta lambrusco stampa anice bosco rubino frutta salume salumi
dal 12 December 2019 su:
vino pane pasta riso carne e pesce

Vini e spumanti bio in crescita: nel 2018 segnano +38,6%

Vini e spumanti bio sono in crescita: nel 2018 hanno segnato +38,6%. Nel corso del 2018 gli italiani hanno deciso di consumare più spumanti e vini bio: il fatturato è cresciuto del 38,6%, [...]

tags : wine vini bio spumanti italiana internazionale viticoltura biodinamica agricoltura biologica
dal 10 December 2019 su:
vino cucina internazionale
Dyletanci, la migliore carta dei vini di Varsavia

Dyletanci, la migliore carta dei vini di Varsavia

Chi ha amato David Bowie forse ricorderà il cupo e martellante adagio di “Warszawa”. Non mi sovvengono ora versi, prosa o immagini in grado di trasmettere meglio l’atmosfera e l’anima [...]

tags : lardo bosco funghi capperi tonno menu vin vini sala bistrot
dal 9 December 2019 su:
locali frutta verdura alcolici

Louis Roederer Cristal 2012 = la completa conversione biodinamica

Louis Roederer ha annunciato che la cute Cristal annata 2012 é interamente biodinamica. La maison da circa 10 anni cavalca la biodinamica e circa il 50% dei vigneti sono condotti cosi, il [...]

tags : annata biodinamica viticoltura agricoltura biologica
dal 7 December 2019 su:
alcolici

Mame Ostrichina, la cucina giapponese e sostenibile a Napoli

La mindfulness eating è approdata a Napoli a pochi passi da Piazza del Plebiscito. Entrare da Mame Ostrichina significa intraprendere un viaggio verso la consapevolezza di una cucina etica e [...]

tags : giapponese biodinamica
dal 5 December 2019 su:
cucina internazionale

Oggi è la Giornata Mondiale del Suolo. Tuteliamolo! E’ la nostra fonte di cibo…

Serve una gestione sempre più sostenibile del suolo. In occasione della sua giornata mondiale, FederBio ricorda l’importanza di tutelare la fertilità del terreno, preziosa risorsa dove si [...]

tags : biodinamica agricoltura biologica
dal 5 December 2019 su:
Quant’è difficile essere un enfant prodige in Borgogna: Benjamin Leroux

Quant’è difficile essere un enfant prodige in Borgogna: Benjamin Leroux

Solo lui forse poteva pensare e permettersi di piantare il nebbiolo in Borgogna. Quando hai la fama dell’enfant prodige lo puoi fare e te lo possono anche perdonare se sei stato regisseur [...]

tags : nebbiolo burro anice bosco ribes kg cru frutta zenzero barrique
dal 26 November 2019 su:
alcolici frutta verdura

Vino mania. Ecco le 10 tendenze che segneranno la stagione invernale!

Il vino continua a essere ancora oggi tra le bevande più apprezzate. Basti pensare che secondo un’indagine americana del Wine Insititute nel 2018 ne sono stati consumati oltre 966 milioni di [...]

tags : cabernet pinot cantina rosato salumi verdure dessert perlage bevande frutta
dal 26 November 2019 su:
locali alcolici vino

Vini russi a Chianciano, Poggio del Moro e la frontiera orientale del vino

Non è così semplice poter assaggiare vini russi vuoi per il prezzo, vuoi per la reperibilità ma, soprattutto, perchè non esiste ancora una scena molto ampia di produzione indipendente. Tolte [...]

tags : cantina nebbiolo malvasia cabernet chianti sambuca igt syrah pinot merlot
dal 18 November 2019 su:
vino alcolici locali

La prima (e unica) verticale di Camillo Donati: vino colfondo non significa vino naturale

Mi trovo sporadicamente coinvolto in polemiche ad alto tenore enosnob circa la presunta innaturalità di alcuni vini frizzanti da rifermentazione in bottiglia. In genere la disputa riguarda [...]

tags : bonarda prosecco cantina ortrugo igt croatina barbera lambrusco reale monte
dal 15 November 2019 su:
alcolici vino
Rejuvelac: cos’è e come preparare in casa questa bevanda

Rejuvelac: cos’è e come preparare in casa questa bevanda

Indice   Il Rejuvelac è una bevanda scoperta di recente. Negli anni ‘40 del secolo scorso, grazie ad Ann Wigmore, una pioniera controversa di pratiche olistiche applicate alla salute [...]

tags : limoni segale igiene vegana riso grano ricetta classico temperatura macrobiotica
dal 15 November 2019 su:
pane pasta riso vino

Cronache dalla Nuvola: la premiazione delle 4 viti Ais

Amedeo Itria ci riprova e questo è il suo secondo post. Questo diventa editor fisso, sentammè. Va bene, lo ammetto: stravedo per gli eventi mondani che ruotano intorno al vino. Sono sempre in [...]

tags : malvasia trebbiano sauvignon nebbiolo vitovska rossese brunello di montalcino barolo chianti marzemino
dal 12 November 2019 su:
vino alcolici frutta verdura