Mentre in Campania e dintorni ci si arrovella sulla discutibile normativa entrata in vigore con la Gazzetta Ufficiale del 21 marzo, che impone alle aziende produttrici di mozzarella dop di [...]
..e colori che preannunciano lunghe giornate di sole...e magari (al più presto) anche di mare.Per ora la mia pausa vacanza va per altri lidi...quasi stento a dirlo...Parigi ! Avevo tutte [...]
Non si esce a mangiare solo perché si è lontani da casa, per curiosità da gourmet, per frigo vuoto. Lo si può fare per sentirsi dire “buonasera dottore” da un vecchio cameriere [...]
di Virginia Di Falco Enoteca storica dal 1958 in viale Regina Margherita, dallo scorso ottobre si è trasformata in un bistrot, aperto tutti i giorni dalla mattina alla notte. Un bel posticino, [...]
Settimana dedicata ai preparativi pasquali. Focus sul casatiello napoletano con la ricetta che viene dritta da Via dei Tribunali, raccontata da Daniela Persico. Che cura anche il tutorial di [...]
Parafrasando il dottor Johnson – che poi parlava di Londra e della vita in genere – si potrebbe dire che quando un uomo è stanco delle pasticcerie di Parigi, è stanco dei dolci. [...]
Locali, ristoranti, alcol, clientela giovane. E’ il mix ordinario e stratificato di alcuni quartieri di Roma. Trastevere e Pigneto, tra i più citati. Insieme a San Lorenzo che da [...]
Beppino Occelli ed il Borgo dei Formaggi di ValcasottoUna storia Ricca di Gusto Se vi capita di fare l’autostrada Torino - Savona e avete una mezza giornata di tempo, fate una piccola [...]
L’inizio della primavera è l’ideale per cominciare questo viaggio. I colori e i profumi delle piante in fiore, le dolci giornate che la natura sa regalare con albe e tramonti [...]
Slow Food e Regione Liguria in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali hanno presentato la nuova edizione Slow Fish 2013, kermesse che si svolgerà dal [...]
Da quando c'è Simone sono cambiate molte abitudini a casa, soprattutto quelle relative alla "mondanità". In attesa che cresca e che si possa tornare con una certa regolarità in pizzeria [...]
Aperto da alcuni mesi ed è un vero successo… Non sono riuscito ad andarci subito ma ormai ci sono andato già 4 volte ed in occasioni diverse per pranzo, cena ed aperitivo. Ogni volta mi [...]
In Francia la chiamano «bistronomie» per indicare un locale dove si fa alta gastronomia a prezzi popolari, da bistrot. Un movimento in verità iniziato negli anni ’90 ma che ha dilagato dopo [...]
È la formula del momento, piace alle famiglie, ai fashionisti con ciuffo cerato e occhiali di velluto, alle scolaresche, ai fidanzatini che fanno tardi la sera e alle amiche in libera uscita. [...]
Le crepes mi piacciono ma non sempre le abbino alla besciamella, al pomodoro o alla cottura in forno. Certe volte mi piace farle così, pret a manger, come se fossi in una di quei bistrot [...]
ATTENZIONE. Oggi come ieri facciamo un bel regalo al lettore più meritevole, lo mette a disposizione Pastificio dei Campi, uno dei nostri sponsor per Identità Golose 2013. Però, prima di [...]
Il tema è come fare il ristorante del futuro, ma non quello del 2030, quello di domani che la crisi in quest’anno di grazia 2013 morde e anche forte. I segnali di ripresa non sono [...]
Con la giornata di ieri, dedicata a cuochi fiamminghi, cuochi sardi, pasticceria e libri, s’è chiusa la nona edizione di Identità Golose, il congresso di cucina ideato dal giornalista [...]
Il mestiere di food blogger sarà richiestissimo, lo dicevamo qualche giorno fa, ma c’è chi sta saltando il fossato: Francesca Romana Castellani di Aioli (insieme a Antonello Lupo, [...]
Lunedì 9 febbraio, ore 9.00: mi sveglio di soprassalto. Mi chiedo se la colpa è della bella serata trascorsa a Enocrazia, bistrot milanese gestito da giovani di talento, cuoco olandese [...]
Ore 7.00. Il treno parte puntuale. E’ un treno buffo quello della domenica mattina da Roma Termini a Milano Centrale. Ovvio, mica intendo la corsa di tutti i giorni, ma quella della [...]
E' domenica. E io vi invito a mettervi i vostri abiti preferiti e un paio di scarpe comode. Siete pronte ? Andiamo! Esiste una Londra diversa, intima e cosciente, appassionata di parchi, local [...]
La moda di vaporizzare è direttamente proporzionale a: 1) il salutismo che guarnisce la ghiottoneria, 2) l’ingegnoso sistema di cestelli per cucocere insieme diversi alimenti nella vaporiera, [...]
Da quando la mia cognatina Laura (che sta a Milano e saluto tanto) mi ha regalato a Natale la cocotte Le Croisette bianca proprio non riesco a fare a meno di usarla.Tra un po' mi ci faccio il [...]
E’ un fenomeno che osservo da anni: abbiamo le più insuperabili enoteche del mondo. E se non sembriamo esserne fieri abbastanza, quelle cambiano, si trasformano in locali alla mano dove [...]