Sfide professionali. Compensi più alti. Voglia di cambiamento e di farsi conoscere sul palcoscenico internazionale. Investimenti in mercati più vivi. Ecco perché gli chef italiani decidono [...]
A Castelfranco Emilia, i portici della Via Emilia arrivano sino alla fontana del tortellino in piazza Aldo Moro. Proprio in questa piazza c’è il Flambär Bistrot, un nuovo locale [...]
Abbiamo chiesto agli editor di Dissapore, per meglio dire, agli editor di Dissapore che ancora rispondono a telefonate, messaggi su What’s App, appelli su Facebook e Twitter, minacce via [...]
Parigi tra Natale e Capodanno è quanto di più romantico ci sia nell’immaginario collettivo italico. E gastronomicamente parlando offre molti spunti per assaggi e percorsi. Tra le [...]
Un bistrot che propone i sapori del cilento in via Val Tellina: a Roma 'I Bufalini - Bistrot' un ristorante light per assaporare piatti semplici e creativi.
E anche quest'anno arriva il Natale. Mentre voi leggete, io mi sto trasferendo in Toscana, a Poggio ai Santi, in quella che sento ormai come la mia seconda casa, il rifugio d'elezione.Ci tenevo [...]
Via Andrea del Verrocchio, 8 Tel. 0552341100 www.cibreo.it Sempre aperto, chiuso lunedì Ferie ad agosto, variabili a febbraio Sui 70 euro. I fiorentini lo conoscono e lo amano. Anche il popolo [...]
LadyBù? Diciamo che il nome non è esattamente l’attrattiva principale di questo peraltro bel, simpatico, carino, elegante, buono, localino a Milano in quel di via Buonarroti/piazza Wagner. [...]
Nella prima indagine di Montalbano, Andrea Camilleri svela subito il piacere della tavola del commissario di Vigàta. La cassata è tra i preferiti. Il gelato alla cassata del bar Castiglione [...]
Dissapore dice sempre la verità anche quando è scomoda, dice il suo claim. E poi c’è il backstage per scoprire come si fa a prevedere ciò che accadrà nel 2014. Lo svolgimento di [...]
L’Espresso ha dedicato un lungo articolo alle donne chef. In evidenza, quattro chef che sono la cartina al tornasole della nouvelle vague dell’alta cucina italiana: Cristina [...]
L’amato e odiato Tripadvisor ha sfornato la sua Top Ten Italia 2013. Al grido di battaglia “Ristoranti raffinati preferiti dai viaggiatori”, il Travellers’ Choice 2013 [...]
Piazza Caiazzo 1, a Milano – è qui che da questa estate si può trovare Altravia, un piccolo bistrot aperto da colazione fino all’orario dell’aperitivo. La loro filosofia parte da due [...]
Immaginatevi questa scena: Joe Bastianich, il serial restaurateur italo-americano reso celebre da Masterchef, chiede il 740 a Davide Scabin. Non il 740 in senso fisico, ma la contabilità [...]
Luigi Nastri ha lasciato il ristorante Settembrini. Come avevamo anticipato, al termine dei festeggiamenti dei 10 anni di vita di uno dei primi bistrot di Roma, ha deciso di voltare pagina. La [...]
Se c'è una cosa che mi lascia delusa, è proprio la ristorazione della Big Apple italiana. Milano offre tanto, per tutti i gusti, le età e anche i portafogli. Anche se su quest'ultimo punto [...]
L'antipasto "Blanc de Blancs" dello chef trentino stellato Alfio Ghezzi della Locanda Margon di Ravina (TN) vince il IV Trofeo Tagliapietra, simbolo del gusto per l'innovazione in cucina [...]
Altravia è un piccolo bistrot di Milano ideato e condotto da persone che condividono il piacere del preparare e servire cibo di buona qualità. All’ingresso mi hanno subito colpito due [...]
La cena nel tuo ristorante preferito con il menu che hai vagheggiato. Cosa c’è di meglio che condividere l’esperienza gastronomica con altre persone? Il rischio di rovinare tutto con [...]
Andrea Berton uno e trino. Non vorremmo bearci, infantilmente, del nostro essere sul pezzo, ma noi ve lo avevamo detto: l’aristochef friuliano si appresta a completare la triplice [...]
Belleville è uno dei molteplici volti di Parigi, e di certo non il più famoso. Solitamente i turisti si fermano prima, sulla tomba di Jim Morrison nel cimitero monumentale di Père-Lachaise. [...]
Potete fare un inutile corso di cucina di 4 ore. Potete intontirvi davanti alla televisione a guardare tutte le repliche di Masterchef. Potete sfogliare e risfogliare le riviste di cucina. Ma se [...]
Ci voleva un freddo lunedì di dicembre per scoprire che non solo noi, persino La Stampa si è messa a fare l’identikit del “perfetto hipster”, anzi neo-hipster, [...]
E’ di nuovo quel periodo dell’anno. Per tutto il 2013 ognuno di noi sgamatoni, o se preferite, piccoli spocchiosi foodie, ha misurato palmo a palmo la penisola per aggiornare la [...]
Lo chef tre stelle Michelin aprirà in primavera un ristorante-bistrot con cucina italiana. La ristrutturazione firmata da Philippe Starck.