Post in collaborazione con Millésima La scelta del vino per una cena è una questione importante, è un momento da vivere con calma e concentrazione, è quell’istante che potrebbe [...]
Vinodalproduttore.it, originale e-commerce di vini pregiati, organizza Giovedì 14 marzo, 19.00-22.00, la Grande Degustazione di Primavera a Milano presso Grani&Braci, ristorante del [...]
Con questa edizione di Benvenuto Brunello 2019 si è arrivati alla ventisettesima edizione della manifestazione, un momento sempre molto atteso dal pubblico degli appassionati e dagli addetti [...]
Nella bottiglia c’è anche il vino, ma soprattutto il sogno e questo vino mi ha mandato in trance. Ricordo ancora la prima volta in cui avevo assaggiato il Brunello di Montalcino fatto [...]
Ci sono cose a cui non posso rinunciare: l’amore, la famiglia, i sogni, le mie ricette in cucina e un buon bicchiere di vino. Per tutte le cose che vi ho elencato occorre però impegno. [...]
Se ne discute già da qualche anno, tanto che da molti eventi il termine “anteprima” è stato eliminato, vedi “Chianti Lovers”, “Chianti Classico Collection”, “Benvenuto [...]
Le anteprime vinicole toscane rappresentano l’emblema in Italia della capacità di concentrare in una sola settimana (anzi, dovremmo dire “ottimana”) tutte le principali denominazioni di [...]
di Marina Betto Poco meno di una quarantina sono le cantine aderenti al Consorzio di Tutela Vini Montefalco che ha appena presentato la grande annata 2015 durante una kermesse che va a chiudere [...]
Una porta blindata a custodire le vecchie riserve che deve essere aperta da due persone in contemporanea con schede che ricordano i codici di lancio degli SSBN, una scrivania con gli oggetti [...]
Sartù di riso vegetariano, leggero e goloso.L’occhiata che mi ha lanciata mio marito, alla mia proposta di un sartù di riso vegano è stata molto eloquente. 😃 D’altra parte, io stessa [...]
“Grace under pressure” ed “eleganza sotto esame” erano i claim con cui il consorzio del Brunello di Montalcino ha lanciato l’ultima annata in uscita nelle prossime [...]
Non solo Brunello, Nobile, Vernaccia e Chianti Classico, in Toscana c’è di più. I cosiddetti “consorzi minori” si sono presentati uniti alla prova delle Anteprime di Toscana 2019. [...]
di Antonio Di Spirito Proprio nella giornata di chiusura delle Anteprime di Toscana, che si consumava a Montalcino con la seconda delle due giornate dedicate al Brunello, è morto tragicamente [...]
È morto in un incidente in vigna Gianfranco Soldera, considerato da tutti gli appassionati del settore un vero “purista” del Brunello di Montacino, autentica eno-gloria italiana. Non un [...]
Sembra il colpo di scena di un grande attore, morire quando il mondo guarda a Montalcino, quando i produttori presentano le ultime annate in commercio: Gianfranco Soldera se n’è andato da [...]
Gianfranco Soldera è morto a 82 anni per un incidente in vigna L'articolo Morto Gianfranco Soldera, re del Brunello di Montalcino e antesignano dei vini naturali proviene da Luciano Pignataro [...]
Quando l’annata è stata bella, la Riserva viene spontanea. Figurarsi quando segue una 2014 non così convincente, a detta del consorzio, che gli ha assegnato meno stelle. Ma se è buona, cosa [...]
di Antonio Di Spirito Oggi il circo mediatico eno-critico si è concentrato a Montalcino per una kermesse di due giorni: è di scena il Brunello 2014 ed alcune Selezioni, per un totale di circa [...]
Il St. Regis di Piazza Ognissanti infatti è una delle più prestigiose insegne cittadine, un palazzo Quattrocentesco progettato dal Brunelleschi che col passare dei secoli è diventato un hotel [...]
Non è una novità, Intravino è stato fin dalla nascita un magazine che ha sposato la causa dei vini naturali senza se e senza ma, scoprendo una serie di giovani talenti da far tremare i [...]
Alla Caneva dei Biasio di Riese Pio X si è celebrato il raduno della Confraternita del Musetto. Centinaia di presenti nel giorno di Sant’Antonio Abate. Presentati i paludamenti, il gran [...]
Per parlare del mito nel vino vorrei partire da un dato oggettivo. Un Romanée Conti costa quattrocento volte di più di molti ottimi rossi toscani di basso prezzo, esattamente come la [...]
Nel verde rigoglioso dei boschi della Valle del Savio, a due passi dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Montefalterona e Campigna, nel lontano 1971 i coniugi Catia Bartolini e Paolo [...]
Dopo quasi 10 anni qui nella redazione virtuale di Intravino crediamo di avere le idee abbastanza chiare su quelle che saranno le cose più lette, ogni settimana. Non si tratta di una scienza [...]
Cosa beve a Natale la redazione di un magazine come Intravino? Di tutto purché sia alcol per cui non vi aspettate la solita sfilata di bottiglie. Quindi nervi saldi e Buon Natale a voi da tutti [...]