Nel vino ci sono alcuni punti fermi: Il 2003, annata calda. E, Con i carciofi non si abbina nulla. In effetti non è cosa immediata trovare un vino che non allappi, sfrigga, stridoli, smuzzi le [...]
Possiamo considerarlo a tutti gli effetti un primo tutto romanesco, le fettuccine carciofi, guanciale e pecorino se si guarda alla provenienza degli ingredienti: il grande carciofo di [...]
La barbabietola è una pianta erbacea caratterizzata da foglie cuoriformi e da piccoli fiori da cui hanno origine i frutti duri, detti noci. Questi non vengono utilizzati in cucina, poiché [...]
Pasta al forno o ragù? Tortellini in brodo o un bel risotto? Stamattina mi sono svegliata con le idee certamente poco chiare sul pranzo da preparare. E’ il giorno dell’Epifania, una festa [...]
A Roma di eterno ci sono parecchie cose. Per esempio i menù fissi. Fissi davvero, nel senso che sono gli stessi, affissati alla porta del locale, da qualche decennio. Noi però non ci siamo [...]
Il contorno di carciofi e patate è un piatto facilissimo da realizzare, e nella sua semplicità risulta molto buono e saporito. Completate le portate con una proteina e della frutta e avrete un [...]
Il contorno di carciofi e patate è un piatto facilissimo da realizzare, e nella sua semplicità risulta molto buono e saporito. Completate le portate con una proteina e della frutta e avrete un [...]
1. Amaranto al pesto mediterraneo con alici ammollicate e finocchi al forno2. Vellutata di mele e carote3. Hummus di barbabietola4. Aam Daal (Zuppa indiana di lenticchie e [...]
Le vacanze piacciono a tutti: niente lavoro o scuola, niente sveglia, ma soprattutto tanto tempo, per riposarsi, per viaggiare, per dedicarsi a se stessi o condividere con gli altri momenti di [...]
Sito nell’ex fabbrica di profumi ICR, lo stabilimento di proprietà della famiglia Martone cui si devono la produzione di fragranze che ancora oggi sono vendute ed apprezzate in tutto il [...]
Il simbolo scelto per rappresentarsi e dare un’immagine del locale è una rapa, come a dire che loro se ne stanno nascosti, e i piatti bisogna proprio andarseli a cercare. I lustrini e i [...]
Natale per molte persone è sinonimo di famiglia, solidarietà, condivisione, dove il simbolo delle feste è rappresentato dal cibo, con cui spesso si esagera! Il risultato sono grandi abbuffate [...]
La linea dedicata a vegetariani e vegani di Pam Panorama diventa ancora più completa e variegata. Veg&Veg, il progetto lanciato da Pam Panorama dedicato a tutti coloro che seguono un regime [...]
Carciofi con Piselli INGREDIENTI PER 4 PERSONE 10 carciofi, 1 kg di piselli freschi (circa 400 g sgranati), 2 cipollotti, qualche rametto di prezzemolo, ½ bicchiere di vino bianco secco, [...]
L’espressione “tempio della gastronomia” è ormai ampiamente abusata e inflazionata, ma non qui all’Enoteca Pinchiorri. Il pellegrinaggio fiorentino è un rito di [...]
Sempre alla ricerca del nuovo sulla tavola di Natale, sia per ciò che riguarda gli allestimenti che per le suggestioni da sperimentare!Cominciamo dalle CRESPELLINE COLORATE:Ho ottenuto colori [...]
Il finocchio, ortaggio noto per le sue proprietà aromatiche e digestive, è molto utilizzato in cucina soprattutto per la realizzazione di contorni ma anche di primi piatti e ricette che [...]
Immersa in un parco verdeggiante affacciato sui magnifici giardini di Boboli, Villa Cora è un edificio storico, nato a fine Ottocento come residenza nobiliare, luogo di passaggio per [...]
La Valbona, casa produttrice di ottime verdure grigliate sottolio, ha coinvolto le scuole di cucina collegate alla rivista Frigo Magazine in una raccolta di ricette ad esse dedicate ed anche la [...]
Non si può dire di essere stati in Langa senza una tappa alla Ciau del Tornavento. La storia della “Ciau” inizia nel 1997 e se all’inizio si è identificato come locale [...]
Venezia è forse la città italiana più amata da parte del turismo internazionale. La sua unicità le ha permesso di preservare inalterato il fascino dei secoli di storia che l’hanno forgiata [...]
INGREDIENTI: 400 gr di pennoni rigati, 4 carciofi con gambo, 150 gr di pancetta tonda, 60 gr di pecorino romano, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale, pepe. [...]
La catalogna ... che da piccoli ci fa storcere il nasino, grande regina dei piatti invernali da grandi!Si, un gusto da grandi perchè ci si abitua all'amaricante ...si capisce che "fa bene" alla [...]
In occasione dell’evento Krug il Ristorante LoRo di Trescore Balneario (BG) ha aperto le porte della sua cucina per una degustazione da 10 e lode! I piatti scelti dallo chef Pier Antonio [...]