Oggi vi propongo una ricetta di per se non molto calorica, leggera e sana che potrebbe essere una alternativa facile e veloce per il pranzo o per un antipasto light: hummus di pomodori confit. [...]
Il cibo più cool del momento? Il cavolfiore, senza dubbio. Sembra impossibile, eppure uno degli ortaggi più negletti del mondo vegetale, mortificato perfino dall’Artusi come verdura dal [...]
Torta soffice pronta in 15 minuti un dolce perfetto per un voglino veloce e per ospiti inattesi che si presentano come niente fosse all'entrata di casa... L'ho assaggiata così appena uscita [...]
La ricetta degli gnocchi alla sorrentina rappresenta un'istituzione nel campo della cucina regionale: non potrebbe essere altrimenti, si tratta di un piatto preparato nel pieno rispetto dei [...]
Indice Sembra che la vera dieta mediterranea sia sempre meno praticata, specialmente in Italia e negli altri Paesi dell’Europa meridionale che le hanno dato i natali. Questo regime [...]
L'articolo Frutti di bosco: piante e proprietà dei frutti che fanno bene alla salute proviene da Ricette della Nonna. I frutti di bosco sono tra i tesori della terra più salutari e amati nelle [...]
Raggruppare le principali eccellenze cilentane in un’unica linea di prodotti e sviluppare una rete virtuosa di piccoli produttori locali. È la sfida di Cento – Taste & Longevity, il [...]
Indice La tradizione culinaria si è sempre fondata su quello che la terra donava e sull’economia della società in cui si viveva, attraverso il recupero degli ingredienti principali e [...]
“Di tutte le cose semplici la sola che posso mangiare ogni giorno, non solo senza noia ma con l’avidità di un appetito inalterato dall’eccesso, è la Pasta.” (cit. William [...]
Indice Non solo l’appetito, anche la salute vien mangiando. E alimentarsi in maniera sana è meno complicato di quel che può sembrare: l’importante, come abbiamo avuto modo di [...]
L’antico borgo di Storo, porta delle alpi Giudicarie e di Madonna di Campiglio, diventa capitale della cultura della polenta italiana. Sabato 29 settembre il convegno dedicato al lavoro dei [...]
Giada M, Cesena: Si è sempre detto favorevole all'inserimento dell'indice glicemico degli alimenti, come mai?A essere del tutto sincero non mi ricordo, d'averlo scritto o detto, ma è [...]
Oggi essere celiaco non è più un dramma e l’intolleranza al glutine si vive più serenamente rispetto a qualche anno fa. Il merito si deve ad Aziende che per anni hanno impiegato risorse [...]
Ormai tutti sentiamo parlare di intolleranze alimentari e in quasi tutte le famiglie c’è purtroppo qualcuno che soffre di una forma più o meno grave di intolleranza.Probabilmente le [...]
Ho assaggiato la carne-non-carne! Ora vi racconto bene, ma prima tocca tediarvi brevemente ricordandovi per l’ennesima volta le ragioni per le quali, se non proprio vegetariani, è tempo per [...]
Indice Chi non si è mai lasciato tentare da una dieta che prometteva “successi” in tempi brevissimi, di solito riducendo drasticamente il consumo di carboidrati? Eliminare totalmente questi [...]
Buon giorno a tutto e ben arrivato autunno. Una stagione ricca di alimenti per la nostra tavola. Dopo la settimana dedicata all’uva fragola mi è venuta voglia di realizzare un’altra [...]
L’intolleranza al glutine, meglio conosciuta come celiachia, fa registrare ogni anno numeri sempre più importanti, secondo il Ministero della Salute questo tipo di intolleranza alimentare [...]
Sarà il 22 settembre questa volta, il giorno scelto per un’edizione speciale di Cilento di Vino: “Anteprima 2019 The Art of Mixology” incontro con l’obiettivo di relazionare la [...]
Cosa c'è di più corroborante di una fumante crema di cavolfiore e patate a cena? Un secondo piatto vegetariano semplice da preparare e perfetto da accompagnare con del pane integrale [...]
La vostra settimana è iniziata col piede sbagliato, ma non importa. Qui Dissapore: abbiamo un messaggio di speranza. Potemmo pomposamente chiamarla: la rivincita dei carboidrati, ma ci [...]
E finalmente riprende anche il nostro appuntamento del mercoledì con il progetto “Gli amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e ricette” : oggi ho il piacere di presentarvi [...]
Quante volte ho sentito pronunciare questa frase: “Ma una volta lo mangiavi, da piccolo ne andavi matto!”. Anche voi siete caduti in questo tranello? Il gusto e le preferenze [...]
Sabato sera pizza! Così c'è scritto sulla mia dieta; in realtà ci sarebbe anche scritto pizza margherita, ma dopo i primi mesi e i tanti kg persi, mi sono lasciata prendere la mano e ma [...]