Quando la propria giornata è scandita da spostamenti e trasferte, può capitare che, dopo un po’, il viaggio perda quella connotazione particolare che lo rende speciale, quasi magico. [...]
All’Enoteca Regionale Emilia Romagna di Dozza (BO) si è svolta recentemente la cerimonia di premiazione della quinta edizione dell’“Albana Dèi”, selezione [...]
Com’è il Kratos 2016? Freschissimo, troppo giovane da bere adesso come abbiamo fatto noi da Rosario Procino alla Ribalta di New York. Un vino che ha la possibilità di esprimersi solo [...]
A Legnano, lontano dal traffico urbano ma abbastanza vicino per essere raggiunto da Milano, in un vecchio casale di campagna datato 1908, una di quelle solide costruzioni di legno e muratura [...]
La posizione è una delle migliori: un antico convento del XVII secolo arroccato sul promontorio di Conca dei Marini, una lingua di pietra e roccia a strapiombo su quello che in molti [...]
Dopo esserci occupati di volumi prodotti nel 2015 e di prezzi medi nel 2016 è il giorno in cui mettiamo insieme i due dati e facciamo la moltiplicazione per calcolare il valore presunto alla [...]
La spirulina è una particolare alga molto ricca di nutrienti nobili, alla quale si attribuiscono notevoli proprietà salutistiche. Negli ultimi anni questo raro alimento ha acquisito [...]
Al giorno d’oggi, il ruolo che la tradizione gastronomica di un territorio e le eccellenze che vi sono prodotte giocano per la sua valorizzazione sono cosa nota. Nel suo incessante peregrinare [...]
Quando ormai quasi 17 anni fa andai a convivere con il De Win, scoprii che a casa aveva diverse bottiglie di Prosecco Mionetto. Nome che ai tempi mi diceva ben poco sennonché quel vino era [...]
Si chiama Epokale il nuovo Gewürztraminer di Cantina Tramin. Un vino che affonda le proprie radici nella storia altoatesina. Un vino abboccato che riprende uno stile presente in Alto Adige [...]
Prima edizione il 30 giugno 2017 del festival del vino dell'Alta Vallagarina promosso dall’Associazione Volontaria per la promozione del vino Trentino DOC Castel Beseno Superiore i cui [...]
L’anima di Ischia è contadina. Può sembrare strano per una terra circondata dal mare, ma poi pensiamo che il piatto identitario è il coniglio e allora ci capiamo meglio. Le radici della [...]
Quali sono i prodotti tipici del Friuli? Si tratta di una regione tutta da scoprire, o meglio, approfondire. Qui confini e governi sono variati con la stessa frequenza delle escursioni termiche; [...]
Non è un caso che, prima di aprire il suo Daní Maison, Nino Di Costanzo fosse stato scelto dalla celebre maison di moda partenopea Kiton per firmare, con la sua cucina, una serie di cene con [...]
La Doc Friuli ha la sua prima Ribolla gialla spumantizzata, certificata dal Ceviq (Certificazione vini e prodotti italiani di qualità) di Udine, presieduto da Germano Zorzettig. Il vino [...]
Una cantina con oltre 200 anni di storia nel cuore di Barolo, una storia affascinante che ha unito la famiglia dei signori della città, i Marchesi di Barolo, e quella della famiglia Abbona, [...]
Un pranzo a Il Portico di Lopriore rientra a tutti gli effetti nella categoria degli inspiring moment: a partire dal menù, diverso di giorno in giorno in base alla diponibilità del mercato e [...]
Domenica scorsa 18 giugno 2017 si è conclusa la terza edizione di Easy Fish - Lignano Sabbiadoro , spente le luci del palcoscenico sulla Terrazza Mare che per quattro giorni ha visto salire ai [...]
Perfette per una cena conviviale, queste costine di cinghiale si prestano sia alla cottura al forno che a quella alla griglia. La veloce marinatura in vino e spezie e la salsa BBQ al caffé [...]
In occasione dell’anteprima dei vini del Collio (6,5 milioni di bottiglie vendute all’anno) il Consorzio di Tutela presenta a livello internazionale la Docg. Il Consorzio presieduto [...]
Per tutti gli appassionati di vino è in programma, per giovedì 29 Giugno 2017 alle ore 20:30, un appuntamento assolutamente da non perdere. L’evento si intitola “A cena con il [...]
Se dopo aver letto l’oroscopo vi esce un “ecco, questo sono proprio io” state attenti, potreste essere vittime dell’effetto Forer. Funziona così: Pinco Pallino, posto di fronte a un [...]
Giovedì 29 Giugno alle ore 20 si terrà l’evento Gli chef della Cruz del Sur, una cena a 6 mani dedicata alla cucina del Sud America organizzata da FeelingFood Milano presso i suoi spazi [...]
Appuntamento di classe targato Le Cantine dei Dogi Il Nautic Club Ristorante assieme all’Enoteca Le Cantine dei Dogi sono lieti di invitare tutti gli amanti del vino, del buon cibo e del [...]
di Enrico Malgi Senz’altro buona la batteria dei Grillo 2015 e 2016 assaggiati a Radici del Sud 2017. Nel mio tasting notes rilevo che il punteggio non scende mai sotto gli 80/100, segno di [...]