Ho conosciuto la Val di Fiemme grazie a un’amica che lì vive e lavora. È stata una parte importante della mia rieducazione alla montagna. Nata al mare, ho sempre creduto di non amare i [...]
Lungimiranza, condivisione, alberello e bellezza, queste la parole chiave attorno cui è stato impostato il lavoro a San Marzano, una delle più importanti realtà della DOC primitivo di [...]
Massimiliano Poggi non ama definirsi uno chef, la sua professione, sostiene, è quella di cuoco. Una scelta lessicale che ben tratteggia la personalità schietta e senza fronzoli di questo [...]
Mariella Belloni Oltre 130 gli espositori di Enovitis in Campo 2017, il 22 e 23 giugno a Cavaion Veronese La nuova DOC delle Venezie protagonista dell’evento con un Convegno tematico [...]
In Estremo Oriente l’arte dell’accoglienza è un rito da celebrare con precisione e dedizione assolute. L’atto stesso di cucinare è un’arte, da padroneggiare dopo anni di studio [...]
Luigi Bellucci Trasferta britannica per il Consorzio tutela che presenta l’annata 2016 Appuntamento allo stand L20/4 alla London Wine Fair: dal 22 al 24 maggio attesi 15.000 [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Santarpia Largo [...]
Prosegue il tour di Viaggiatore Gourmet dedicato ai talenti emergenti sulla scena enogastronomica italiana: dopo Aga Ristorante della coppia Piras/Del Favero e Undicesimo Vineria di Brutto è la [...]
Il Cava continua a cercare sbocchi al di fuori dei mercati tradizionali. E’ questa, sostanzialmente la conclusione che si trae dai numeri 2016, pubblicati puntualmente dal DoCava, il consorzio [...]
La fillossera, ancor prima che in Italia, genera un disastro su vasta scala in Francia (1863), paese da cui parte l’ondata devastatrice europea. La situazione viticola francese agli inizi del [...]
Adoro questo Aglianico. Più passa il tempo e più mi piace. Ci sono i sacrifici di una vita di Gerardo Giuratrabocchetti, il galantuomo dell’Aglianico del Vulture, quello che ha [...]
Spaghetti con datterino giallo, salsiccia e colatura di cipolla di Tropea appassita al vino di Gragnano doc. su www.mysocialrecipe.com L'articolo Spaghetti con datterino giallo, salsiccia e [...]
A “Vinistra - Mondo delle Malvasie 2017” per il secondo anno Medaglia d'Oro alla Malvasia dell’azienda agricola Tiare di Dolegna del Collio. L’hanno assegnata il 10 [...]
I fratelli Alajmo non colpiscono solo per il loro indiscusso talento, che li ha portati ad avere all’attivo 6 stelle e 10 attività ristorative tra il Veneto e Parigi, ma anche perché [...]
E' in arrivo il Gran Premio Noè, che si svolgerà il 20 e il 21 maggio a Gradisca d’Isonzo (GO). Una prestigiosa rassegna nata nel 1965 con l’intento di costituire una [...]
Giancarlo Morelli si potrebbe definire un imprenditore del gusto: la sua è una figura eclettica, che racchiude al tempo stesso le caratteristiche del grande cuoco – appassionato, [...]
Conoscete Cibecco!Cibecco è il Regno del Cibo Italiano dove i desideri dei più golosi ed esigenti diventano realtà.Cibecco ha selezionato i migliori prodotti tipici e vini italiani: formaggi, [...]
A pochi passi da via Roma e Piazza San Carlo, nel cuore della Torino sabauda, il Grand Hotel Sitea vanta un lungo passato, che affonda le sue radici nella storia della città e che gli è valso [...]
di Enrico Malgi Frammenti culturali e letterari di una piacevole serata trascorsa all’insegna dell’ottimo cibo e dell’altrettanto ottimo vino. Nel breve tempo che intercorre tra un [...]
A Castagnole Monferrato sabato 13 e domenica 14 maggio 2017 è in programma la Festa del Ruchè. A 30 anni dal riconoscimento della Doc, la Festa del Ruchè compie dieci anni. [...]
Il lungo percorso di ricerca intrapreso oltre dieci anni fa dal Consorzio di Tutela del Soave, dapprima con lo studio del [...]
Sorsi Divini & Spicchi di Pizza è un evento realizzato in collaborazione tra l’Enoteca Le Cantine Dei Dogi e la Pizzeria Ristorante Myosotys. Durante la serata, che si svolgerà [...]
Sapori Pro Loco si conferma come la vetrina enogastronomica del territorio regionale. Nei giorni 13 e 14 maggio e nel fine settimana 19, 20, 21 maggio le 38 Pro Loco presenti vi consentiranno [...]
#RelaisDiVino Inaugura il Giardino Estivo In collaborazione con Enoteca Le Cantine Dei Dogi Presentiamo l’Azienda Agricola SACRAMUNDI situata fra le colline vicentine Vini in [...]