Risultati: 6580 per docg

Ciù Ciù amplia la gamma dei Vini biologici-vegani

L’azienda continua a crescere ed investire: negli ultimi 10 anni i vigneti di proprietà sono passati da 60 a 150 ettari, tutti a coltivazione biologica. Sono ben otto le etichette [...]

tags : pecorino sangiovese passerina cabernet rosato montepulciano cantina bianco offida vegan
dal 11 May 2016 su:
vino alcolici

Gourmandia, il paese del Bengodi si trasferisce a Santa Lucia di Piave

Dal 14 al 16 maggio la prima edizione di Gourmandia – Le terre Golose del Gastronauta a Santa Lucia di Piave (TV). Tre giorni con i grandi nomi della cucina: Marchesi, Vissani, Oldani, [...]

tags : falanghina piave lambrusco vernaccia prosecco pugliese martina latte verdure bosco
dal 11 May 2016 su:
vino alcolici ricetta

SPRINGHEDDU WINE PARTY

Il Vino è poesia Imbottigliata… R.L. Stevenson   Dalla Sardegna al Veneto, abbiamo pensato per voi ad un evento diVino! A grande richiesta tornano gli appuntamenti sotto le stelle targati [...]

tags : pecorino cannonau cantina vermentino doc verdure carasau brut gallura wine
dal 10 May 2016 su:
vino alcolici frutta verdura

Chianti Classico DOCG 2012, Casale dello Sparviero

Oltre 300 ettari nelle zone vocate, un monastero millenario di bellezza austera e ieratica, il paesaggio del Chianti come firma: il Casale dello Sparviero si presenta con quattro quarti di [...]

tags : pecorino chianti riserva rubino docg toscana classico selvaggina superiore chianti classico
dal 10 May 2016 su:
vino alcolici cucina regionale

La storia “dimenticata” del Brunello di Montalcino (parte 1)

Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello di Montalcino, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande sangiovese quello che è. E che [...]

tags : brunello di montalcino sangiovese docg vini brunello montalcino monica
dal 10 May 2016 su:
vino alcolici

La Giribaldina di Calamandrana (At)

di Enrico Malgi A cavallo tra le province di Asti e Alessandria si estende il territorio del Monferrato vocato per una viticoltura di alta qualità, potendo contare su vitigni autoctoni [...]

tags : barbera moscato asti spumante monferrato viticoltura
dal 10 May 2016 su:
vino alcolici

Ristorante Al Capriolo – Vodo di Cadore (BL) – Patron Massimiliano Gregori, Chef Francesco Paonessa

Il Ristorante Al Capriolo si trova nel tipico borgo ladino di Vodo di Cadore, in provincia di Belluno. Sempre gestito dalla stessa Famiglia Gregori, il locale nasce agli inizi dell’800, [...]

tags : pecorino cantina passito sauvignon cornetti prosecco pinot riesling barolo moscato
dal 10 May 2016 su:
vino alcolici frutta verdura

Vernaccia di San Gimignano: il primo vino Doc italiano ha 50 anni

Visto che lo scorso 6 maggio la Vernaccia ha compiuto gli anni, per i suoi 50 come (primo) vino DOC mi sembrava giusto parlare anche un po di questi anni, importanti per la viticoltura italiana, [...]

tags : pecorino cantina conchiglie trebbiano vernaccia malvasia chardonnay sauvignon uva riserva
dal 9 May 2016 su:
alcolici vino locali

Cartoline dal 545mo Meeting VG @ Casa Vicina – Eataly Torino – Patron Stefano Vicina Mazzaretto Chef Claudio Vicina Mazzaretto e Anna Mastroianni

Le fiabe insegnano che i tesori stanno sempre nascosti nelle segrete dei castelli, vale anche per il ristorante Casa Vicina della famiglia Vicina Mazzaretto, custodito nel cuore di Eataly [...]

tags : cantina moscato taurasi igt franciacorta recioto salsa latte burro farina
dal 9 May 2016 su:
vino alcolici dolci

Natura cultura e trionfo del territorio a Vino in Villa 2016

Natura e Cultura è il titolo dell'edizione 2016 di Vino in Villa Festival, che si propone di restituire allo spumante delle colline di Conegliano Valdobbiadene sia la ricchezza simbolica sia il [...]

tags : cantina prosecco prosecco superiore spumante annata docg sala spumanti italiana degustazione
dal 8 May 2016 su:
vino alcolici locali

Vigna della Congregazione 2008 Fiano di Avellino docg

Capita a volte che possa saltare la foto di un piatto, ma raramente succede con una bottiglia di vino. A me è successo ieri quando Gianni Piezzo ha stappato l’ultima bottiglia di Vigna [...]

tags : fiano docg saltare fiano di avellino
dal 8 May 2016 su:
vino alcolici ricetta

Se altri tremila ettari di prosecco vi sembrano pochi

Ho chiesto a Michele Antonio Fino (professore, viticoltore) che pensa dell’allargamento della denominazione Prosecco, ben tremila nuovi ettari. La risposta è alquanto articolata, insomma [...]

tags : pignoletto prosecco punta vitigno montello classico docg zona uva doc
dal 5 May 2016 su:
vino alcolici cucina internazionale

Cartoline dal 544mo Meeting VG @ Relais Villa d’Amelia – Benevello (CN) – Chef Damiano Nigro

In cima a una collina in quel di Benevello, a breve distanza da Alba e in pieno territorio langarolo, il Relais Villa d’Amelia fa la sua apparizione poco a poco, man mano che si risale il [...]

tags : albicocche barbera roero barolo pignoletto arneis burro panna fragole riserva
dal 4 May 2016 su:
vino alcolici frutta verdura

8 maggio, Teolo (Pd) Abbazia di Praglia: Docg Wine Experience 2016

un momento delle degustazioni 2015 La Passione per il vino che unisce l'Italia Sarà l’Italia Controllata e Garantita quella che si presenterà a DOCG Wine Experience, l’evento [...]

tags : wine docg
dal 3 May 2016 su:
alcolici

Grande successo per i vini Ciù Ciù a Vinitaly 2016

Un successo annunciato  che si percepiva già nell’aria. Ampliata la gamma delle etichette bio-vegan prodotte nei 150 ettari di proprietà, tutti a coltivazione biologica.“Siamo molto [...]

tags : pecorino cabernet cantina sangiovese passerina montepulciano offida bio bianco piceno
dal 3 May 2016 su:
vino alcolici

Torna Asolo wine Tasting

A Palazzo Beltramini di Asolo (Treviso) quinta edizione di Asolo Wine Tasting, organizzato da Consorzio Vini Asolo Montello. Tra i banchi d'assaggio: Prosecco Extra Brut, ColFondo, Recantina. [...]

tags : prosecco wine docg mele vini brut piselli doc fagioli superiore
dal 3 May 2016 su:
vino alcolici frutta verdura

Pietracalda 2010 Greco di Tufo docg

Uva: fiano Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Questa linea top dei Feudi di San Gregorio riserva sempre sorprese anche se per me esistono due fasi ben distinte. Quella che [...]

tags : fiano docg dolci greco greco di tufo riserva
dal 3 May 2016 su:
vino alcolici locali

Filetto di maiale e verdure croccanti su purè di rapa

Buona giornata! Oggi torno ancora una volta sul mio cavallo di battaglia in fatto di carne: il maiale. Oggi vi invito a cena per provare questo piatto, semplice ma coreografico, perfetto per [...]

tags : pecorino cantina chardonnay carote fuoco funghi farina grammi bianco maiale
dal 2 May 2016 su:
ricetta frutta verdura alcolici

Ivan Famanni nuovo Restaurant Manager al Cannavacciuolo Bistrot di Novara

Ivan Famanni, da trent’anni protagonista nel mondo dell’alta ristorazione, dirigendo con successo i ristoranti stellati d’Italia e del mondo, è l’uomo scelto da [...]

tags : franciacorta moscato passito nebbiolo taralli bufala anatra bianco fragole salmone
dal 2 May 2016 su:
vino alcolici frutta verdura

“solouva”: cresce la produzione in Franciacorta

In questo periodo dell’anno, come da disciplinare di produzione del metodo classico,  nelle cantine della Franciacorta si inizia ad imbottigliare il vino affinché possa rifermentare in [...]

tags : franciacorta cantina docg vini zucchero vinificazione metodo classico classico
dal 1 May 2016 su:
vino alcolici locali

VINerdì Igp | Santari 2009 Fiano di Avellino docg Filadoro

Acciaio o legno? Questo il dilemma, ma neanche tanto se si riuscirà a capire bene come usare il Fiano di Avellino. Il bianco irpino che ama lo scorrere del tempo perché migliora. Come questo [...]

tags : fiano docg frutta bianco fiano di avellino
dal 29 April 2016 su:
alcolici vino frutta verdura

Docg Wine Experience 2016

Redazione di TigullioVino.it Sarà l’antica Abbazia di Praglia, monastero benedettino fondato tra l’XI e il XII secolo lungo l’antichissima strada che conduceva ad Este, [...]

tags : wine docg colli euganei
dal 29 April 2016 su:
alcolici vino

Barbera d'Asti Docg 2014

Degustazione > Barberis Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 10015 - Fascetta Docg AAQE 05269439 - Bottiglie prodotte: 2.500 Prezzo sorgente [...]

tags : barbera docg rubino barbera d'asti degustazione
dal 29 April 2016 su:
alcolici vino

Tagliatelle con la granceola

La granceola alla veneta è una specialità tipica veneta e solitamente viene servita come antipasto , ma si possono preparare anche degli ottimi primi piatti. Per la mia ricetta ho cotte le [...]

tags : prosecco veneta vergine fuoco succo sugo docg ricetta padella tagliatelle
dal 27 April 2016 su:
ricetta vino alcolici

Aspic di fagiano

La ricetta dell’aspic di fagiano, che da tempo immemore è presente nei menù delle feste della mia famiglia, è un po’ laboriosa e forse non molto indicata a chi ha fretta, ma ha un [...]

tags : barbaresco bianco ricetta fagiano fuoco bolgheri docg burro doc trentina
dal 27 April 2016 su:
ricetta alcolici vino