Nei giorni scorsi è stato rinnovato il Consiglio d'Amministrazione del Consorzio tutela vini Collio che ha riconfermato Robert Princic alla presidenza, dopo un triennio impegnativo [...]
Immancabile tra gli antipasti misti delle tavole siciliane, il formaggio fritto, ripieno di acciughe e impanato come una cotoletta, è un trionfo di sapore. La ricetta di oggi non è di [...]
Viaggiare è una delle cose più belle che ci sia, vedere nuovi territori, scoprire nuove realtà, amplia la mente ed arricchisce. Cambia un po’ anche la prospettiva di come si affronta la [...]
Assovini Sicilia lancia il progetto www.wineinsicily.com in occasione di Sicilia en Primeur. La sfida ora diventa globale Vino, turismo, ambiente, comunicazione. Ci sono tutti gli ingredienti [...]
Siamo stati a Verona per la 50ma edizione del Vinitaly, l’appuntamento annuale dedicato al vino e ai distillati che sin dalla sua prima edizione, nel lontano 1967, ha convogliato esperti e [...]
La linea di vini di Selex continua a incontrare il favore dei consumatori con incrementi di fatturato del 14%, grazie anche alle nuove referenze presenti sugli scaffali dei punti di vendita del [...]
Novità dietro l'angolo.Al Vinitaly non si parla solo di vino, ma anche di progetti ben più grandi, come questa app che riunisce in se il meglio dell'Emilia Romagna enogastronomica.E' una App [...]
A Montalcino, terra vocata per la produzione del Brunello, opera da anni un’importante cantina vitivinicola, Banfi. La lungimiranza e la passione per il benessere e per l’Italia di Cristina [...]
Al via il primo Festival del Formaggio Ubriacato, che dal 28 al 29 maggio animerà i locali del Cheese Bar PER, il regno del formaggio per eccellenza, con banchi d’assaggio, laboratori [...]
IN DEGUSTAZIONE I SEGRETI DEI VINI ASOLO MONTELLO Domenica 8 a Palazzo Beltramini di Asolo (Treviso) la quinta edizione dell’evento. Tra i banchi d’assaggio: Prosecco Extra Brut, [...]
Il Giro d’Italia dello stocco ha concluso la 24a edizione di Tipicità Dalle Marche parte la proposta di una Rete italiana dello stoccafisso. Evento unico nel panorama gastronomico italiano, [...]
Buongiorno!In questo ultimo Vinitaly sono stata alla presentazione della nuova App che nasce per mano della Regione Emilia Romagna. Si chiama “Via Emilia Romagna Wine&Food” ed è l'App più [...]
Il Festival del Cioccolato Gourmet e delle Delizie, che si terrà a Torino nel Borgo medievale dal 29 aprile al 1 maggio 2016 – Ingresso libero Sarà un lungo week end interamente [...]
Un evento da non perdere Per gli amanti del vino di alta qualità, amatoriali o professionisti, Mercoledì 20 aprile 2016, presso il Ristorante del Camping Village Cavallino a Cavallino [...]
Tutto il gusto intenso di un’antica tradizione Il Salame Piemonte di Raspini ottiene la certificazione IGP, un importante riconoscimento europeo che garantisce e tutela la qualità e le [...]
Il vino oltre ad essere un ottimo accompagnamento al piatto che stiamo degustando, è da sempre utilizzato anche come ingrediente per cucinare, difatti il suo profumo, la sua acidità, la sua [...]
La location parla da sé: un vecchio casale recentemente ristrutturato che si affaccia sui colli delle Langhe e del Roero, un ambiente moderno e luminoso perfettamente in sintonia con la [...]
TINCHE IN CARPIONE ALLA PIEMONTESETinca gobba dorata di PoirinoTinche in carpione, non sono molte le ricette tipiche Piemontesi che abbiano come ingrediente principale il pesce, ma sicuramente [...]
La sala ospiterà il fitto calendario di eventi proposti da Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Consorzi di Tutela Battesimo ufficiale oggi per il nuovo Spazio Polivalente del Padiglione [...]
Degustazione > Luteraia - Tre VigneVitigni: Prugnolo Gentile, Canaiolo, Mammolo e Malvasia bianca aromatica - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto:01/13 - Bottiglie prodotte: 6.500 - [...]
Oggi 10 Aprile 2016 a Vinitaly c’è stato il battesimo ufficiale del nuovo Spazio Polivalente del Padiglione Lombardia. La sala che nei quattro giorni di Vinitaly ospiterà conferenze, [...]
La storica cantina di Valdobbiadene annuncia le eccellenti performance dell’esercizio 2015 e presenta il Prosecco DOC Biologico dell’Avantgarde Collection, la linea dedicata al canale [...]
Una competizione tra più di 2.700 campioni di vini iscritti provenienti da 27 nazioni Al Brunello frutto della selezione dell’azienda la commissione formata da 70 giudici internazionali ha [...]
Il premio, ideato da Vinitaly come evoluzione del Concorso enologico internazionale, premia tre referenze di Cantina di Soave Tris d’assi per il Soave alla prima edizione del Premio 5 Star [...]
Sebastian de Morra, 1644 circa,Diego VelázquezIl Fiano di Avellino non ammesso,alla Docg perché incompreso,sarà dal tempo loro spiegato.Di Antoine fu l’ultimo scarto di lato:in apparenza [...]