In concomitanza con la settimana dedicata in Expo alla Lettonia, l’11 giugno nel prestigioso store Eataly Smeraldo si è tenuto un cooking-show con degustazione delle specialità [...]
1.- Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana. Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 [...]
Ecco un secondo di Peppe Zullo preparato con carne di maiale nero della Daunia. L'articolo Filetto di maiale nero della Daunia con cicorielle selvatiche, lampascioni e riduzione di mosto cotto [...]
La tradizione della cultura giapponese è ampia e ricca di piatti squisiti, dopo aver visto o i deliziosi dorayaki per la colazione, adesso passiamo ad un piatto famoso e tipico: il sushi! La [...]
Ingredienti: 800 g di filetto di manzo, 1 rametto di rosmarino, 1 cucchiaio di curry, 2 kg di sale marino grosso. Coprite il fondo di una teglia con parte del sale e cospargetelo con metà del [...]
Il nostro corpo d'estate ha esigenze diverse rispetto ai mesi invernali e di conseguenza anche la dieta deve subire delle variazioni.Trascorriamo molte più ore all'aria aperta, sudiamo, ci [...]
Elvira L, Siracusa: quando bisogna dimagrire sembra tutto complicato, il dietologo, la dieta ipocalorica, la palestra, il coach, il BMI, massa magra, massa grassa, abitudini alimentari, diario [...]
Arriva l’estate e si aprono le danze per i piatti leggeri, a base di ingredienti freschi, salutari e di stagione. Uno fra tutti, il pesce! Tra i pesci di stagione Giugno, non può di certo [...]
I fiori di zucchina al forno sono un ottimo antipasto. Li ho riempiti con una farcia a base di ricotta di pecora, prosciutto crudo, zucchina e qualche filetto di acciuga. Quindici minuti in [...]
Oggi non ho fretta ma voglio comunque darvi una ricetta semplice assai, golosa e velocissima per preparare una trota (o un pesce bianco di mare a piacere). Sono qui tranquilla a casa, fuori [...]
Probabilmente questa ricetta di fiori di zucca fritti ripieni di mozzarella ed acciuga, li avrete già visti sul magazine di +Bio a modo Mio , da cui provengono le verdure. Inutile dire [...]
Il titolo è lunghissimo, anche prepararlo è lunghissimo ma tranquilli per finirlo occorrono 5 minuti, di meno e non di più. L'idea mi è venuta quando mia madre mi ha regalato dei [...]
Gustosi rotolini uramaki di trota salmonata, con avocado, erba cipollina e una croccante panatura di semi di sesamo, bianchi e neri, papavero e semi di lino. Sempre alla ricerca della cucina dei [...]
Virgilio Pronzati Martedì 23 Giugno 2015 ore 20.30 Circolo Il Quadrilatero - Via Malta 4/12 - Genova Friuli a Tavola Flûte di Benvenuto con Friulano Colli Orientali del [...]
...così ha esordito mio marito, la sera dopo, a tavola, nel pensare alla piadina di Fede. Coi figli, che di rimbalzo: "Si, hai ragione papà, veramente una cosa eccezionale!"E so [...]
Ingredienti: 8 fettine sottili di vitello 8 fettine sottili di prosciutto cotto 100 gr di parmigiano a scaglie corn flakes olio EVO sale Una ricetta facile per presentare [...]
Oggi la rubrica Light and Tasty, purtroppo decimata, prova a proporre un antipasto leggero e gustoso, ideale per le serate estive, ma anche per chi non vuole ingurgitare troppe [...]
Il cielo minaccia pioggia ma questo non mi spaventa. Per scaramanzia porto in borsa il mini ombrellino pieghevole, così sono certa che per un po’ le nuvole stringeranno le gambe. Non è [...]
Oggi noi partecipanti alla rubrica di Quanti modi di fare e rifare siamo volate nella cucina di Fabiana, questa meravigliosa mamma conosciuta e d apprezzata da tutte noi per la sua "cucina dei [...]
Queste fettuccine di farro con pesce sono buone buone e si preparano in poco tempo, naturalmente se si usa la pasta secca già pronta. Si possono cucinare sia con pesce fresco, come in questa [...]
Gran bella ricetta, estiva, fresca e molto semplice da usareINGREDIENTI: (per 4 persone)1 spigola;1 melanzana;olio extravergine di oliva;farina q.b.sale, pepe, timo;1 carota;300 g. di [...]
A grande richiesta pubblichiamo il menu della Cena sul prato a Stregna (Valli del Natisone) del 18 giugno 2015 di cui vi abbiamo già raccontato la magia dei preparativi. Sono numerosi i [...]
Ricetta di Manuel Astuto, chef de cuisine, Ristorante Laurin Ingredienti 200gr di burrata campana DOP 300gr di Melone Mantovano IGP 50gr di filetto di manzo, battuto a crudo 200gr di [...]
P: Una ricetta dai gusti estremamente equilibrati ma che non si sciolgono al primo raggio di sole; non fatevi ingannare, è alla portata di tutti, seguite il vostro palato soprattutto nel [...]
Le proprietà dei porri e i consigli per apprezzarli al meglio in cucina Conosciamo meglio i porri, ortaggi noti dall'antichità, che, [...]