INGREDIENTI500 g di lonza di maiale a fettine 25 g di funghi porcini secchi25 g di mandorle sgusciate1 cipollafarina50 ml di latteolio d'olivasalepepePreparazioneMettere i funghi in una ciotola, [...]
Ingredienti per 4 persone: - 50 gr. di mortadella -10 gr. di burro -un cucchiaio di farina -un quarto di latte -sale - un cucchiaio di parmigiano grattugiato -un ciuffo di prezzemolo - 50 gr. di [...]
Un piatto per eccellenza invernale a riscaldare queste giornate particolarmente fredde. Ingredienti:200 g di farina di mais bramata (macinata a pietra)30 g di funghi secchi misti150 g di [...]
Di DanielaEccomi entrare, felicissima, nel vivo del nostro Starbook rinnovato : sono proprio contenta di quest'altro progetto un po' movimentato, ma entusiasmante! Oggi vi parlerò [...]
Ieri sera si è svolta la prima serata del progetto gastronomico Per Tutti i Gusti, che vedrà come protagoniste le regioni italiane a rotazione con i loro Chef stellati ed emergenti.Media [...]
Buone le ali di razza! L'abbiamo assaggiata per la prima volta qualche anno fa quando mia mamma la comprò più che altro per curiosità, e da allora ci siamo appassionati, ogni volta che la [...]
“Ciò che sta ai panini come l’Apple ai computer”. La risposta appartiene a degli amici milanesi cui mi ero limitato a chiedere: “cosa mangiamo oggi”? [...]
Sgocciolate i funghi e tritateli grossolanamente. Spalmate la maionese su un lato di ciascuna fetta di pancarré. Disponete alternando uno strato di fette di prosciutto e poi chiudete con uno [...]
Mondate le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle. Lavate i funghi, i pomodori le melanzane e tagliate tutte le verdure. Scaldate la bistecchiera o piastra di ghisa. Versate l'olio in una [...]
Questi sono taaaanto buoni! E sono stati spazzolati in un tempo brevissimissimo! Anzi, sapete che vi dico, quasi quasi oggi li ripropongo! Buongiorno :) come state, per caso patite [...]
Un ristorante così non può che trovarsi in un angolo di paradiso. Siamo in provincia di Treviso, nella Marca gioiosa. La Panoramica si erge sulle dolci colline del Montello. Un piccolo [...]
Scottare i pomodori in acqua bollente, privarli della pelle, dei semi, dell'acqua di vegetazione e tritarli grossolanamente. Dividere la fetta di prosciutto cotto a listarelle.Sbucciare e [...]
INGREDIENTI per 4 persone 300 g di pasta del tipo pipe 200 g di funghi coltivati200 g di pomodori maturi e sodi100 g di pisellini sgranati80 g di prosciutto cotto tagliato in una sola fetta1 [...]
FAGOTTINI RIPIENI TAGLIATELLECapita anche a voi di dimenticare di pubblicare ricette??A me è capitato con questa ricettina che ho fatto il 1 gennaio e che solo ieri guardando le foto nella mia [...]
Non so se questi funghi si trovino in tutta Italia, anzi credo che siano tipici della Murgia. Vi assicuro che sono deliziosi, non hanno nulla da invidiare ai loro fratelli più noti e ritenuti [...]
Lo confesso: pochi altri vini mi mettono in soggezione come quelli di Stanko Radikon. Faccio fatica, se sono degustazioni le vivo come una scalata senza l’aiuto dell’ossigeno. I [...]
Pubblicato in: Antipasti, Ricetta Polpette, Ricette Funghi, Ricette Patate, Ricette per Feste, Ricette San Valentino, Secondi PiattiPer i secondi piatti afrodisiaci da preparare per la cena [...]
[introduzione] Per i secondi piatti afrodisiaci da preparare per la cena romantica di San Valentino col partner, ecco le crocchette di patate con scampi e funghi, una ricetta golosa e [...]
Come dicevamo già la scorsa settimana, incedibile a vero, anche la tradizione russa vanta una discreta quantità di ricette light: ad esempio in versione anticiccia si possono preparare [...]
Far ammorbidire i funghi secchi in una ciotola con poca acqua tiepida. Lavare il prezzemolo, asciugarlo con un canovaccio e tritarlo; Sbucciare i funghi privandoli della scalogno e tritarli. [...]
Diciamo che si tratta quasi si un “finto arrosto”, uno di quei piatti che lo porti in tavola ancora fumante nel suo bel piatto da forno e aspetti di aprirlo tra sbuffi [...]
Le orate sono uno dei pesci che mi piace cucinare, perchè si nutrono generalmente di frutti di mare.La conformazione della loro bocca è simile ad uno schiaccianoci, così frantumano le cozze, [...]
“Ogni punto ristoro ha il suo menu fisso, a 8 euro”. L’errata informazione mi arriva nell’unica coda della giornata, per il Volaplano. 3 gennaio 2012, Teresa dal profondo dei [...]
Roberto Cipolato abita a Argelato (BO) e lavora nel mondo aeronautico. Scrive per diletto, una passione nata non in giovane età. Ha partecipato al concorso letterario di Villa Petriolo “Wine [...]
volendo usare il salmone affumicato rimasto... ho pensato bene di...... ingredienti350 gr di pennoni rigati Verrigni100 gr di formaggio spamabile100 gr di salmone affumicato250 gr di funghi [...]