INGREDIENTI : 300 g di farina Manitoba - 200 g di farina 00 - 300 ml di acqua tiepida - 8 g di lievito di birra fresco oppure 1 cucchiaino di quello secco - 1/2 cucchiaino di zucchero (che [...]
Napoli ha il Centro storico (un centro storico patrimonio Unesco) più grande d’Europa per estensione: una mappa decisamente articolata di vicoli, vicarielli, imprescindibili tappe [...]
Eccoci, come ogni lunedì a presentare la rubrica Light and Tasty, ma oggi c'è aria di novità!Infatti come già avevo scritto lunedì scorso due compagne di viaggio si sono dovute ritirare per [...]
La scarola imbottita, chiamata a Napoli, ‘mbuttunata, è un piatto tipico partenopeo di certo di origine contadina, fatto con ingredienti poveri e soprattutto di riciclo. Fare questa ricetta [...]
E’ comparso un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: questa volta è stato ritirato dal commercio un lotto del dolce Facciamo Festa Torta di Natale senza lattosio – Belli freschi. [...]
Tutti nella vita siamo stati a dieta almeno una volta. Abbiamo approfondito a 360° quanto sia difficile ottenere dei veri risultati (che non riguardino solo liquidi), ma non ci arrendiamo. [...]
Malgrado il temporale, la notte era calda e le vetrate della grande birreria del boulevard de Clichy erano aperte. I due uomini stavano seduti tra la sala e l'esterno. Da un lato un brulichio [...]
Mia figlia quasi ogni giorno torna da scuola con della frutta. Lei e pochi altri bambini, quando la maestra ha chiesto chi fosse disposto a portare a casa la frutta avanzata, si sono offerti [...]
Il gusto e il colore delle verdure invernali e la sferzata di sapore dell’hummus di lenticchie: ecco servita la mia insalata di grano saraceno, naturalmente privo di glutine. Non ve la [...]
Indice Fettuccine o pappardelle: voi quali preferite? Per me è una bella lotta, ma forse le ultime sono la mia prima scelta. Tipiche di alcune zone d’Italia, come l’Umbria e la [...]
INGREDIENTI PER 4 PIE: • 2 rotoli di pasta sfoglia • 600 g di petto di pollo • 1 uovo • 200 g di funghi champignon a fette • 50 ml di panna da cucina • 50 g di porro a rondelle • [...]
Farcitura al cioccolatoWater rouxPrefermento:70 g farina Manitoba50 g latte1 g lievito di birra Mastro Fornaio10 g zuccheroFarcitura al cioccolato:40 g farina Manitoba2 albumi100 g zucchero160 g [...]
Le girelle di pandoro sono un modo diverso per utilizzare il pandoro avanzato dalle feste di Natale, se non avete più voglia di pandoro e panettone, questa nuova veste vi permetterà di portare [...]
L’abbinamento ceci e baccalà è un classico della cucina romana, ed è a questo grande classico che abbiamo deciso di ispirarci per realizzare questa crema di ceci con pepite di stoccafisso [...]
Selezionare delle patate che abbiano le medesime dimensioni, in modo tale che cuociano nello stesso tempo di cottura. Sciacquarle ed immergerle in acqua fredda salata, poi portarle a cottura a [...]
I cupcakes al torrone rappresentano un’idea di riciclo golosa e semplice da realizzare con gli avanzi di torrone accumulati durante le feste natalizie. Questa morbida base resa leggermente [...]
Un nuovo studio condotto presso il campus Okanagan dell’Università della British Columbia suggerisce che le bevande con esteri chetonici potrebbero aiutare a controllare la glicemia nei [...]
Se siete alla ricerca di un primo piatto semplice da fare ma gustoso e saporito, ideale da portare a tavola quando c’è tanta gente o si riunisce la famiglia, il timballo di riso al forno è [...]
Un mix di sapori sorprendete quello di questi crostoni di panettone con mousse di mortadella, pistacchi e melagrana. Piacevolissime le note d’arancia e cardamomo che rendono questa mousse [...]
Golose notizie dall’ISS: sono tornati sulla Terra i primi biscotti cotti nello spazio. Solo che nessuno li ha ancora assaggiati. Se ricordate, poco prima di Natale sulla Stazione Spaziale [...]
La torzella è uno dei cavoli più antichi che si sono sviluppati nel bacino del mediterraneo, infatti è chiamato anche cavolo greco oltre che "torza riccia" in dialetto napoletano. [...]
Il cavolo rosso stufato con arancia e cumino è una ricetta semplice e genuina perfetta per creare un contorno leggero e nutriente, prezioso per la nostra dieta e il nostro benessere. Non è [...]
La ricetta del risotto al panettone nasce dall’esigenza di smaltire, in modo più o meno creativo le scorte di panettone che si sono accumulate passate le feste e che non sapete bene come [...]
Il giorno di Santo Stefano sono partita con tutta la famiglia, destinazione Val d’Aosta.Non siamo sciatori, io non prendo uno skilift da almeno 20 anni, se non di più (esistono ancora?) e le [...]
Sfogliare il radicchio, sciacquarlo ed asciugarlo. Tagliarlo a striscioline. Sbucciare la cipolla, tagliarla in pezzi ed inserirla nel boccale del Bimby. Tritare 5 sec. vel. 5. Riunire sul fondo [...]