Per iniziare gloriosamente la settimana ci vuole una ricetta energetica come quella di oggi. Ho bisogno di energie, di zuccheri e di quel tanto di cioccolato che mi ricordi che non esiste solo [...]
Chissà se posso chiamarla piadina. O schiacciata. O focaccina. Voi che nome le dareste?Qualsiasi decisione prendiate in merito, sappiate che è gustosa, croccantina, perfetta per gli [...]
Spaghetti ai carciofi con pancetta, crema di pecorino e tartufo Questo primo piatto racchiude molti degli ingredienti che amo di più: i carciofi, la pancetta, il pecorino e il tartufo, nero in [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un piatto facile da preparare e delizioso da gustare la cui unica raccomandazione, come per tutti i piatti tipici regionali, sono le materie prime.. [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I pizzoccheri sono un tipico formato di pasta molto diffuso in Valtellina, sono conosciuti non solo per la forma, simile ad una tagliatella lunga solo 7 [...]
Ingredienti: 200 g di semola di grano duro 200 g di noci tritate 100 g di zucchero di canna 100 ml di olio di girasole 50 g di fecola di patate succo di 2 arance 1 bicchierino di cognac 1 [...]
Lo sapevate che i Savoiardi della Lidl sono prodotti da Vicenzi? Parliamo di Savoiardi, biscotti famosissimi in tutta Italia, utilizzati sopratutto per fare il dolce al cucchiaio Tiramisù. Tra [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina nera 400 g Filetti di baccalà 2 Gamberi freschi interi 8 Latte 1 bicchiere Costa di sedano 1 Carota 1 Cipolla 1/2 Chiodi di garofano 2 [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina di grano duro macinata 400 g Uova 4 Salsiccia di Bra 150 g Castelmagno 100 g Burro 1 noce Nebbiolo 1 calice Rosmarino 1 rametto [...]
Ma quanto sono buone queste girelle?! Girelle di pizza con pomodoro, provola e prosciutto cotto Ingredienti 200 gr farina 0 200 gr di farina di Manitoba 100 gr di semola rimacinata di grano duro [...]
Riso, patate e cozze è una vera e propria istituzione per la cucina pugliese (anche se, a essere precisi, dovremmo parlare di un classico della cucina barese). Però la cucina è molto più di [...]
Sono giorni tosti questi, di corsa tanto per cambiare e con grandi cambiamenti alla porta. Ma sono anche i giorni del calycanthus, inteso come fiore questa volta, che comincia a fare capolino [...]
Pane di mais Oggi un pane alternativo: pane di mais. Ho trovato la ricetta su uno dei bei libri di Slow Food, Pane e focacce, e visto che in casa avevo tutti gli ingredienti l’ho provato. [...]
Pane con albicocche secche e noci…moooolto sfizioso! Ho scelto di proporre questa ricetta proprio ora perchè è sicuramente vero che dopo le vacanze di Natale siamo un pò tutti a [...]
Anche quest'anno ho preparato i panettoni, ma alla solita ricetta ho apportato delle varianti,... una è l'utilizzo dell'aroma panettone.Ho trovate tante ricette in internet.... alla fine ho [...]
Ingredienti: per circa 4 persone. 350 g di Bigoli scuri (di farina integrale) 4 cipolle bianche 200 g di acciughe o sardelle sotto sale 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine [...]
ΨΩΜΙ ΜΕ ΚΙΤΡΙΝΗ ΚΟΛΟΚΥΘΑΥπέροχο αφράτο ψωμάκι με κιτρινη κολοκύθα, φτιαγμένο με το μοναδικό φυσικό [...]
Ed ecco a voi un piatto veloce e gustoso, da prepararsi prima di subito! Ingredienti: 20 g di farina di lupino 25 g di farina di grano duro 15 g di farina integrale 30 g di latte di riso [...]
Le ciambelline al vino sono uno dei piaceri della vita, una tira l’altra. Una ricetta antica,Le ciambelline al vino sono biscotti di origine antichissima legata alla tradizione popolare.Si [...]
Lo so che é sembra esagerata, ma pensando a questo rientro, non mi é venuto in mente niente di più consolatorio di questa piccola tortina che come fai a non volerle bene. Anche adesso, [...]
L'Italia è famosa in tutto il mondo soprattutto per la sua cucina e i suoi ottimi prodotti tipici che tutti ci invidiano. Non solo... secondo una recente ricerca i prodotti tipici italiani [...]
Esistono luoghi che si tramutano in rivelazioni. Come da copione, sono baracche a cui, a prima vista, non daresti un soldo. Poi scosti la tendina in fili di plastica e scopri un mondo nuovo. Io [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I pizzoccheri sono una ricetta tipica della cucina lombarda della Valtellina, conosciuti non solo per la forma, simile ad una tagliatella lunga solo 7 cm, [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un piatto facile da preparare e delizioso da gustare la cui unica raccomandazione, come per tutti i piatti tipici regionali, sono le materie prime.. [...]
Sì, lo so, ultimamente sono un po' pigro e non condivido molto spesso le ricette......come buono proposito per questo 2014 cercherò di tornare ad essere un pochetto più prolifico.......Le [...]