Vorrei essere più zen.Più distaccata da certe robe. Più adatta al silenzio. Meno suscettibile alle umane maniere. Più predisposta a scivolare nelle cose.Vorrei essere più [...]
Mi ritengo un'autentica zanza, laddove posso prendere scorciatoie non mi tiro indietro e questo soprattutto in cucina.Chi mi legge da tempo sa che non amo seguire le ricette e se lo faccio non [...]
Che io non ami particolarmente la pasta…per chi mi segue è cosa risaputa…e che io sia sempre alla ricerca di alternative o di primi particolari probabilmente anche! A dirla [...]
E’ un pane in cassetta fatto di farine gluten-free (grano saraceno, farina di riso e farina di ceci), ma attenzione non è completamente gluten-free perché ho utilizzato il lievito di [...]
Qualche giorno fa il bravissimo Chef Raimondo Mendolia ha condiviso la sua ennesima innovazione nel mondo della pasta fresca, la pasta fresca fatta con la mollica di pane. Cosa dire, è [...]
Biscotti_frolla_salata_1 Biscotti_frolla_salata_4 Biscotti_frolla_salata_2 Biscotti_frolla_salata_3Idea per un aperitivo sfizioso, biscotti di frolla salata con farina di grano arsoThe post [...]
In uno scenario sovrappopolato da locali che ostentano la loro “regionalità”, Stefano D’Onghia, con il suo locale, è sicuramente una bella scoperta. Quando si dice che poche parole [...]
Buongiorno!!!! altra giornata di pioggia.. ma dicono che domani tornerà un pò di sole.. speriamo!!Intanto ieri abbiamo controllato che Rughetto stesse sempre dormendo nella tana.. e che non ci [...]
Gli spaghetti al pomodoro sono una delle ricette sulla carta più semplici da proporre (scoprite i segreti della ricetta di Alfonso Iaccarino), ma che allo stesso tempo possono racchiudere [...]
Sgabei al finocchietto selvaticoSGABEI. Skabei. Skabelli. Ma da dove viene questo nome? di Gabriella MolliC’è un’Italia della pasta lievitata fritta. C’è una cultura genovese [...]
Quello di riciclare gli albumi per una pasta fresca, a me sembra l’impiego più appropriato, sarà che a me piacciono i primi piatti, ma trovo che sia l’utilizzo più sano e veloce che si [...]
Oggi una ricetta che prende spunto da un piatto tipico della cucina valtellinese: i pizzoccheri. Alla ricetta classica dei pizzoccheri ho sostituito la Valtellina Casera con la Fontina, ed ho [...]
La parola principe per raccontare in sintesi la cucina veneziana è sicuramente “contaminazione” e il desiderio di godere di ogni influenza che nel crocevia di traffici e di relazioni [...]
Era uno dei primi giugno della mia adolescenza e quell’anno, ottenni il permesso di trascorrere alcune settimane di vacanze a Milano: il viaggio in treno fu lunghissimo ed in una delle tante [...]
L'Alfabeto della cucina, parole e termini professionali utilizzati in cucina, dalla A alla Z.AA caldoAggiunta di un ingrediente a una preparazione già in ebollizione.A fiammifero Taglio di [...]
La zona di produzione del radicchio Rosso Tardivo di Treviso si estende nelle province di Treviso, Padova e Venezia : si tratta complessivamente di 41 comuni di pianura che occupano una [...]
Entrato per direttissima tra i miei piatti preferiti e più cucinati degli ultimi mesi: tenerissimo salmone con una crosticina croccante, verdurine appena saltate in padella e profumatissimo [...]
Si può dire che il pane abbia rappresentato le colonne d’Ercole della civiltà. La storia del pane infatti inizia proprio con i primi gruppetti di uomini che smisero di girovagare per [...]
Dopo aver parlato della cucina del Trentino, vediamo quella dell’altra metà della regione, l’Alto Adige che prima ancora che un territorio di indicibile bellezza, un’emozione. [...]
Operai in casa, caos, polvere, disordine, voglia di tentare di riordinare, ma aimè qualunque cosa si sposti è sempre impolverato, voglia di imbrattare in cucina poca, molto poca, ma la fame [...]
Ho scoperto la torta di grano saraceno grazie a Paola, un’ amica di mia sorella appassionata di cucina, che mi ha parlato di questa ottima torta, classica della pasticceria dell’ Alto [...]
Domenica inizia Identità Golose, decima edizione, il congresso italiano di cucina d’autore ideato da Paolo Marchi. Incredibile ma vero, sembra che stavolta non saremo infestati dalla [...]
Tra un hamburger, una pizza e un gelato ultimamente stiamo colpevolmente trascurando il sacro street food. Che, gourmet, zozzone o hipster che sia, allieta con violenta costanza molti dei nostri [...]
whoopie_arso_02 whoopie_arso_01 whoopie_arso_04 whoopie_arso_03 The post America in Italia Whoopie grano arso e patè di pomodorini appeared first on Cravatte ai Fornelli.
P: Ed eccoci qui con un altro piatto che ho imparato al corso di cucina e bon ton di Sergio Mei (chef exceutive del Four Seasons di Milano) e Giorgia Fantin Borghi. Non c’è nulla di [...]