Questi morbidissimi panini li ho preparati con la semola di grano duro e chiamarli semolini mi sembrava il nome più idoneo. Voi che dite?Dovete farli, sono buonissimi! Arrichiteli come [...]
La settimana della birra artigianale, come vi avevamo avvertito, è partita. E durerà fino al 9 marzo. Con 367 eventi e 339 promozioni ne avrete da bere. Io sono andato a Eataly Roma per la [...]
Ricetta: Mousse all'Aringa Affumicata e Pepe RosaIngredienti per 6 persone: - 500 g di acqua - 1 patata (120 g circa) - 100 g di aringa affumicata - 40 g di formaggio di latte di capra - 70 [...]
Pietro Macellaro ha la sua pasticceria agricola nel cuore del Cilento, a Piaggine. È un innovatore e i suoi dolci monoporzione sono strepitosi. La Perla Nera ne è un esempio con le sue forme [...]
FACCIAMO LA PIZZASolitamente impasto in questo modo ma capitano i giorni in cui neanche guardi a quello che fai e allora butti giù una farina che credi sia la solita e così la tua parte ancora [...]
Chi è il pizzaiolo più famoso del Nord Italia? Io dico che Renato Bosco incalza da vicino Simone Padoan. Il pizzaiolo di Saporè è l’esponente in splendida forma di quella [...]
Non c'è miglior garanzia quando si fa una ricetta regionale di rivolgersi a un/una blogger che proviene proprio dalla regione di cui la ricetta è tipica. E quindi quale miglior garanzia di [...]
Dieci tonnellate di pasta di Gragnano contraffatte e messe sotto sequestro. Quattro marchi e tre ditte denunciate per frode in commercio con 10 mila euro di sanzioni amministrative. Una [...]
Avete già letto l'introduzione alla serata e sapete già tutto di Matteo Malacarne, giovanissimo chef del ristorante Don Matteo di Matera, che martedì 25 e mercoledì 26 febbraio è stato [...]
Panzerotto. Storico, da Luini a Via Santa Radegonda dove generazioni di milanesi hanno consumato attese in file sostenute. Il negozio è lì dal 1888, un’altra era geologica. [...]
Bianco Mangiare abbinato a Eden Carra di CasaticoOggi vi porto ancora una volta a Alma, scuola internazionale di cucina, dove gli chef di domani imparano tutti i segreti di un piatto [...]
La grande bellezza, la cucina romana. Un grande popolo di militari e condottieri, abituati alle privazioni delle grandi campagne, a migliaia di chilometri da casa, allora quandosi viaggiava [...]
Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Febbraio 2014. Dal Montone in crosta, tipico piatto unico della cucina ucraina un classico della tavola russa [...]
Riflessioni su farina di castagne e dintorni di Gabriella MolliEva e Daniela accostano la ricotta alle frittelle di farina di castagne. Ottimo accostamento, ma ricordo di aver assaggiato [...]
Ingredienti 550 grammi di farina di frumento, 30 grammi di lievito di birra fresco, 0lio extravergine di oliva q.b., sale q.b. Da 550 grammi di pasta si ricavano 4 pizze, circa, di media [...]
Ingredienti: per 6 persone 300 g di cuscus 200 g di feta 12 pomodori secchi sott’olio 4 cipollotti 1 avocado il succo di 1/2 limone olio extravergine di [...]
Continuano a chiedermi: come mai aggiorni così poco il blog?Eh. Perché agisco serenamente in monotasking. Ci sono donne che riescono a conciliare mille attività, io ho un figlio e già mi [...]
“Da tre generazioni a casa nostra chi semina raccoglie” Da ben 80 anni a casa nostra chi semina raccoglie…tanti gli anni di attività per l’azienda Molino Grassi, una [...]
Nella vita incontri persone, ti passano accanto, le sfiori. Per qualche motivo due vite si intrecciano e, se per caso una delle 2 se ne va precocemente, l'amaro è l'unico sapore possibile per [...]
Il segreto di questi gnocchetti, dal colore rubato ai raggi del sole, sta nei chicchi di mais nascosti nell’impasto! E il sughetto che li avvolge in un cremoso abbraccio, invita [...]
Per una colazione salutare e gustosa ecco una proposta che si presta ad essere accompagnata con dolce e salato, per me la colazione è fare il pieno di zuccheri, quindi non poteva che esserci la [...]
La gastronomia siciliana si è forgiata sul filo degli scambi commerciali e culturali che hanno caratterizzato l’isola nel corso dei secoli, come anche delle varie invasioni che ha subito. [...]
Le prime feste ci sono già state, ma come ogni anno il culmine del Carnevale arriva in pratica con la sua ultima data: Martedì Grasso Avete già pensato a come mascherarvi? Se siete invitati [...]
Io sono pigra. Estremamente pigra, soprattutto quando si tratta di uscire di casa. Esempio?Ieri aspettavo un'amica a cena. Per fortuna il mio frigo nasconde sempre qualcosa di buono, così il [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande,ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]