Può una vecchia officina Alfa Romeo divenire il luogo dell’alta gastronomia e della pausa pranzo gourmet? Certo! È il caso di “ROMEO chef & baker”. Nel quartiere Prati di [...]
Ma che bello! Io amo con il cuore tutto ciò che va dal grano al pane, pensa un po’. Ho un sacro rispetto per tuto quanto e ammiro chi si dedica alla “filiera” in maniera [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 cappone già disossato 100 gr verdure soffritto 100 gr di parmigiano 100 gr di burro pepe bianco 1 carota 1 gambo di sedano [...]
A regola, i prodotti biologici non dovrebbero contenere pesticidi. Lapalissiano. Così come, allo stesso modo, è ovvio il suo contrario: che nei prodotti ottenuti da materie prime coltivate [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 gr di pasta di grano duro (preferibilmente spaghetti) olio q.b. sale e pepe 100 gr di pecorino/parmigiano grattugiato 250 gr di [...]
Buongiorno!!! sul tempo sorvoliamo.. risulterei ripetitiva... visto che nulla cambierà di quello detto i giorni scorsi almeno fino a sabato...Marzo non si smentisce mai.. pazzerello fino in [...]
I suoi chicchi sono un concentrato di fibre anti stipsi e proteine rassodanti; in più combattere ristagni, colesterolo e cellulite Il grano saraceno si può considerare, in termini [...]
Pellegrino Artusi altri biscotti ed un budino. La parola “biscotto” deriva dal latino “biscoctus panis”, pane cotto due volte, che diventa biscuit in inglese e biscotto in [...]
Una crema leggera e profumata, ma priva di uova e latte, che può essere preparata anche senza grassi: è un dolce o una magia? Ho pensato di dedicare un post alla crema di limone all’acqua [...]
Pirofila Colì Oggi il blog ospita un articolo di una “guest star” molto particolare: Marco Junio, il mio “bimbo” ormai undicenne che la scorsa settimana ha fatto, [...]
Grazie (sì, sì, proprio grazie) al fatto che sono celiaca, ho scoperto una serie di cereali, che mai e poi mai avrei pensato esistessero.Come ho già detto altrove, i cereali senza glutine [...]
Ville in Italia è una società di tour operator nata a Firenze nel 1996 che si occupa di locazioni di breve periodo in residenze di pregio e in villa, su tutto il territorio italiano. Si [...]
È primavera sulla spiaggia di Marina del Cantone e il ristorante stella Michelin Taverna del Capitano ha riaperto da poco dopo la pausa invernale. Il mare è tranquillo in attesa del sole più [...]
Ingredienti: 4 persone 300 g di semola di grano duro 80 g di burro sale burro per gli stampini Le panadas o impanadas ( che in sardo significa [...]
Primavera… a quanto pare si sul calendario, il sole c’è ma ancora l’aria frizza un pò troppo per i miei gusti…allora gustiamoci questa zuppetta golosa e profumata con [...]
La fugassa ligure è una garanzia. Inzuppatela nel caffellatte, deliziatevi con quella alle cipolle –dolci e bruciacchiate– frastornate le papille con la meravigliosa combo olio e [...]
La fregola è una pasta di grano duro simile al cuscus ma più consistente alla masticazione.Come toscana e non essendo (purtroppo) una frequentatrice assidua della sardegna, non so se ho [...]
Ingredienti per 4 persone: Per i maccheroni: 300 g di farina di grano duro, 1 uovo, acqua tiepida q.b. (circa 120 ml), 1 pizzico di sale. Per il sugo: 600 g di salsiccia,1 cipolla, 1 spicchio [...]
Difficoltà Facile Preparazione 25 minuti (più 15 ore circa di lievitazione) Cottura 40 minutiLa rete è un mezzo potentissimo, ma ci si possono trovare anche [...]
Buon lunedì. Una nuova settimana inizia. Ieri giornata polleggiata in casa. Per i diversamente bolognesi, polleggiata = rilassata con pranzetto fuori sui colli. Mentre tornavamo a casa in [...]
La vastissima area del bacino del Mediterraneo che si estende dall’Iraq al Nordafrica, genericamente indicata come “mondo arabo”, si divide in due grandi insiemi di regioni tra i quali [...]
Mangiando una fetta di buccellatodi Gabriella MolliSe dico buccellato mi viene in mente un dolce con il buco. Una nuvola di farina-uova-zucchero-lievito con profumo di anice presente sulla [...]
(ENGLISH TEXT BELOW)Questa è la mia versione personale della classica torta allo yogurt, detta anche torta 1, 2, 3 (un vasetto di yogurt, 2 di zucchero e 3 di farina) con dosi ridotte di [...]
Con il mio piccolo aiuto-chef (da quando è iniziato Masterchef Junior, vuole sempre aiutarmi in cucina) e qualche foglia di ortica raccolta in campagna, abbiamo preparato l'impasto e tirato la [...]