Me lo sarò meritato per un qualche motivo un editore che mi chiede di scrivere di cibi alternativi. Forse è stato tutto il pane e salame che ho mangiato da piccola, o la mia insana passione [...]
Tempo di gite fuori porta. Tempo di palloni, risate e prati.Al liceo non passava festa comandata che non trascorressimo in qualche prato o in riva al mare. Quanti scogli abbiamo colonizzato. [...]
Quanto vale la cucina di territorio? Moltissimo. Eppure (vi) costa poco. Da 20 a 35 € per un menu degustazione. Lo abbiamo imparato da Pietro Parisi a Palma Campania, entroterra napoletano, [...]
Alimentazione corretta significa vita sana.Imparare a mangiare bene è un nostro diritto quanto un dovere, anche se ancora troppe persone sottovalutano questo aspetto.Non mi stancherò mai di [...]
Di questo pane già ne parlo qui. Nella ricetta che vi posto oggi ho sostituito la farina 00 con della farina di Kamut e ho variato le erbe aromatiche. Ho sfornato un pane soffice e [...]
Pappe dolci e salate: ecco le migliori ricette per lo svezzamento con il Bimby Preparare le prime pappe dei nostri piccoletti in fase di svezzamento è possibile anche con il Bimby che come [...]
Spaghetti di farro con salicornia, gamberi e avocado Spaghetti di farro con gamberoni, salicornia e avocado. Un piatto marino leggero, giocato sui toni dolci dei gamberi e [...]
Fasano homemade. La focaccia con le cime di rapa. Il gusto di questa verdura è incredibilmente particolare. Ricetta tipica: Cem assufcht (Cime stufate), un odore intenso, indistinguibile, o le [...]
Finalmente stanno facendo capolino le tiepide giornate di sole che tanto aspettavo. Do quindi ufficialmente il via alla voglia di piatti freschi e leggeri, ma comunque ricchissimi di gusto. Dal [...]
Ogni tanto mi piace coccolare le mie mattine.Ho sempre trovato la colazione il momento più magico della giornata, più della sera. E' al mattino che ti si para un foglio bianco, pieno di [...]
Cibus 2014 è iniziato oggi a Parma. Nella fiera internazionale dell’alimentare italiano la cucina sana se la batte quest’anno con le tendenze gourmet più estreme. E siccome dopo gli [...]
Un bellissimo contest quello di Sandra Pilacchi del Blog Indovina chi viene a cena , dal tema impastiamo la crisi. Viviamo oggi in un contesto di sfiducia, dove la crisi ha tagliato la [...]
Carissimi oggi vi propongo come inizio settimana una bella ricetta per preparare il pane . Queste pagnotte hanno la particolarità di essere leggere belle gonfie e vuote dentro sì , possono [...]
Buongiorno a tutti come state?Vi è mai capitato che da un errore ne scaturisse qualcosa di buono?A me succede di tanto in tanto, non solo culinariamente parlando, ma proprio nella vita, [...]
Fare il tofu in casa è semplice ed economico. Ormai lo preparo quasi settimanalmente: metto a bagno i fagioli di soia gialla Dopo circa 24 ore di ammollo frullo la soia con [...]
Buongiorno a tutti come state?Vi è mai capitato che da un errore ne scaturisse qualcosa di buono?A me succede di tanto in tanto, non solo culinariamente parlando, ma proprio nella vita, magari [...]
Che bella questa nuova rubrica! In questi tempi dove si sparla del grano un po’ ovunque (senza differenziare) è un argomento doc. Grazie Bonetta e ovviamente alla nostra irrequieta izn [...]
Se c'è un posto dove vorrei essere in questo momento, quello è Parigi. E' una città che ho amato fin dal primo momento in cui ci ho messo piede: è passato tanto di quel tempo ma ancora [...]
I vecchi detti hanno sempre un loro fondamento filosofico, anche a tavola. Gli adagi “Ogni grano torna a solina” e “La solina è la mamma di tutti i grani” dimostrano come questo rustico [...]
I Molinetti sono dei biscotti al grano saraceno e zucchero di canna resi molto noti da una famosa azienda italiana. La stessa che produce anche i Rigoli, i Tarallucci, le Macine… [...]
Quali sono i piatti di pasta per la Festa della mamma che possiamo preparare nel giorno dedicato alle nostre mamme? Ecco a voi 3 gustose ricette per primi piatti unici che faranno sicuramente la [...]
Ingredienti: per 2 persone 200 g di pasta ad anelli 30 g di pinoli 70 g di pomodori secchi 10 g di concentrato di pomodoro 30 g di olive nere 10 g di capperi ½ [...]
Chiocciole al ParmigianoIngredienti per circa 13-14 panini:250 grammi di farina tipo 0 (io ho usato la farina tipo 0 del Frantoio Moro); 120 grammi di acqua tiepida; 50 grammi di [...]
Lunedì 5 maggio a Parma inizia il Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione, giunto alla 17° edizione. Mi dicono che sono 2.500 e più gli espositori presenti. Sto provando ad [...]
1.- Vellutata di finocchi e patate. Ingredienti: per 4 persone finocchi bio patate cipolle olio extravergine di oliva brodo di verdure qb sale qb pepe qb Il [...]