P: Immerso nella verde zona periferica di Milano, ormai da 28 anni, vi è un vero e proprio angolo della Valtellina, terra d’origine della famiglia Manfredi, proprietaria e alla guida in [...]
Eccomi! Una settimana di vacanza all'insegna del maltempo, ma sempre di vacanza parliamo e quindi: "Zitti: non ci si lamenta!"In totale fancazzismo ho riflettuto su me stessa e alla soglia dei [...]
Ve ne siete accorti che siamo entrati ufficialmente in Estate? Io ho già voglia di mare, di sole, di tuffi. E di birra, ovviamente. Ma sappiamo qual è la birra giusta da bere al momento [...]
L'estate è ufficialmente iniziata, almeno per i pargoli.Ci siamo trasferiti a Mondello, nella casetta di villeggiatura.Villeggiatura… Parolona grossa.Perché "villeggiatura" implica il [...]
Ultimamente la mia fantasia si accende solo per i dolci e mi ritrovo a sfornarne in quantità, ma per fortuna (la mia linea e la mia salute ringraziano!) non li gusto mai da sola, anzi molto [...]
Ingredienti per 4 persone 360 gr. di pennette di kamut¹, 200 gr. di piselli lessati, 100 gr. di zucchine, 100 gr. di fagiolini e un trito con 80 gr. di porro, 80 gr. di carota, 80 gr. di [...]
Ho voluto mettermi alla prova con la ricetta che un grande chef, Silvio Salmoiraghi, dell’Antica Osteria del Ponte di Cassinetta di Lugagnano, e del quale abbiamo di recente pubblicato [...]
Piccante e dolce, aspro, salato e un pizzico di amaro. Cinque sapori si incontrano nella cucina thai, contrastandosi e completandosi. E aggiungendo a ogni piatto gusto e consistenza. Alla [...]
Pellegrino Artusi e la Torta di patate e la Torta Milanese. Metti una sera all'osteria fra 'ligera e lòcch' della mala milanese davanti ad una Torta milanese, come se la [...]
Dove sei stato l’anno scorso in vacanza? In Salento, ovvio. Diciamocelo, da almeno un decennio se non ci vai non sei nessuno. Terra bellissima, come tante in Italia, ma per qualche motivo [...]
Esiste una pizza tonda classica a sud di Napoli? In Sicilia, il giornale Cronache di Gusto ci crede e ha organizzato una sfida tra i migliori pizzaioli della regione. Uno per ogni provincia, [...]
Donato Fumarola A' quarantène (il sogno di Vincenzo) c'è stato un tempo, in Italia, in cui bisognava arrangiarsi per mettere insieme un pasto. c'è stato un tempo in cui non si [...]
Questa è una di quelle paste fresche che si preparano al rientro dal mare o da un pomeriggio all’aria aperta, velocissima da preparare, con pochi ingredienti ma di quelli giusti: come la [...]
Il mal di Sicilia.Ne parlavamo in auto, appena arrivati nell'aeroporto di Palermo.Ci dicevamo, tra milanesi, fiorentini ed emiliani, che quando si parte dalla Sicilia si ha sempre una sensazione [...]
Ingredienti: per 4 persone 320 g di maccheroni al ferretto 60 g di bottarga di tonno 10 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale [...]
di Gianni Ferramosca Anche se il mare è distante e nascosto alla vista da un giro d’orizzonte di uliveti secolari, immense distese di grano duro e splendidi vigneti di Bombino che hanno reso [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g orecchiette di grano arso, 200 g di luganiga, 1 kg di fave fresche (o 250 g di fave surgelate), maggiorana fresca, olio extravergine di oliva, sale e pepe in [...]
Ho calcolato che spendo una metà di quello che guadagno in birre artigianali. Uno dei miei hobby preferiti è andare per pub e beer shop a bere. Un altro è tornare brillo avventurandomi sui [...]
Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di sardine 1 cipolla 4 cucchiai di aceto balsamico aceto di vino bianco 4 foglie di menta 3 cucchiai di olio di oliva sale [...]
Il Bulgur è un alimento costituito da frumento integrale di grano duro germogliato, che subisce un particolare processo di lavorazione. I chicchi di frumento dopo fatti germogliare, vengono [...]
Guardando uno stuzzicadenti mi sono sempre chiesta che lavoro ci fosse dietro, quante persone avessero lavorato per creare quell'unico minuscolo pezzettino di legno rispettando norme, design, [...]
Ingredienti Per cuocere il pesce 1 confezione di insalata di mare surgelata con polipetti, seppioline, surimi, totani ecc., un ciuffo di prezzemolo, un bicchiere di vino bianco secco, pepe nero [...]
Pellegrino Artusi e i Budini di semolino. Sulla rotta dei mercanti che solcavano il Mediterraneo, dalla Spagna agli affacci mediorientali, dal Maghreb alla nostra Sicilia, questo [...]
E’ arrivato Giugno…spighe di grano…papaveri….e ciliegie!! eh si!! un tripudio di ciliegie…dolci …succose …intense… le ciliegie ci riportano tutti [...]