Ho scoperto questa meravigliosa pasta del pastificio artigianale salentino Del Duca nella recente vacanza a Porto Cesareo, grazie all’amica Ilaria dell’Enoteca Sapori d’Arneo. [...]
È morto Stefano Bonilli e ne provo una sensazione di grande sgomento. Non lo conoscevo benissimo come i tanti che hanno lavorato con lui per anni. Ho solo seguito sin dall’inizio la sua [...]
Che le donne siano dotate della funzione multitasking è risaputo...la preparazione di questa quique ne è la dimostrazione.Dopo aver voluto "sfogliare" la verza con le loro piccole manine, i [...]
3 AGOSTO 2014 e piove… questo piatto unico lo dedico a tutti gli amanti del “comfort food” … questo è uno dei miei classici piatti scaccia “GIORNATE UGGUISE” [...]
Piatto semplicissimo ma, se amate il polpo, ve ne innamorerete sicuramente. E’ un’ottima alternativa al classico polpo con patate e prezzemolo, o a quello all’algherese [...]
Ed eccoci qui giunti alle vacanze, finisce un periodo ricco di impegni, davvero intenso e stancante ma se mi guardo indietro penso sia stato utile, forse addirittura necessario. Sono convinta [...]
Eccomi qua finalmente a lasciarvi qualche foto e qualche impressione della mia piccolissima vacanza in Liguria, nel Golfo del Tigullio.Erano zone che non conoscevo, nonostante in questa regione [...]
Immaginate un Alto Adige circondato dall’acqua, cinquemila ettari di viti piantate su centinaia di km di terrazze, pochi alberi qua e là e un viavai continuo di navi cariche di mosto, di [...]
I Testaroli sono un tipico primo semplice e genuino della Lunigiana conosciuto già nei tempi remoti ma che ancora oggi vengono realizzati con gli stessi pochi ingredienti di allora: farina, [...]
Il sapore del pane fatto in casa con le farine di qualità non ha eguali.Leggero e fragrante si conserva più giorni senza problemi in un sacchetto di carta o, come facevano le nonne, in un [...]
Molte volte ci è capitato di comprare e mangiare le frittelle alle alghe, una sorta di impasto che ai più fortunati trovava una scia di alga insipida.La provenienza di queste alghe è spesso [...]
Linguine risottate con cozze e vongole Le Linguine risottatte con cozze e vongole, nascono della mia curiosità di provare questo metodo di cottura. In realtà è come se si facesse un risotto, [...]
ΚΟΎΚΟΥΛΟ ΑΠΟ ΤΗΝ ΛΟΥΚΆΝΙΑΔιαβάζοντας τον τίτλο, σίγουρα θα σας φάνηκε λίγο ... κινέζικος! Τι στην ευχή [...]
Se Intravino fosse umano, sarebbe il paziente ideale per uno strizzacervelli di quelli bravi. La schizofrenia per nulla latente dei suoi redattori si rivela in tutto il suo splendore anche con [...]
E' bello partire, andare....scoprire, trovare...ma ancor di più è bello ritornare.Sono partita per questi pochi giorni di vacanza assolutamente esausta dopo un periodo difficile e pesante, [...]
Non c'è nulla che mi faccia pensare alla mia infanzia come una fetta di crostata con marmellata.Da piccola non ero una grande amante dei dolci. Ero di quelle bambine che quando compravano [...]
Con un’estate così pazza per il meteo, io visiterei una città in Europa per bere birra e conoscere pub. Prima o dopo aver bevuto le migliori 60 birre di questo periodo lo lascio [...]
I mangiari di strada mangiati per strada mi stanno a cuore, perché è quasi un regalo, una sorta di sorpresa divina, quando camminando ci si imbatte in modo casuale in uno di questi food truck [...]
Ci sono luoghi magici dove l'eleganza e l'amore per i particolari, i pezzi unici di antiquariato, le porcellane e gli specchi raccontano la propria storia con un linguaggio moderno. Sto [...]
IL SUDORE E’ UNA SFIDA?Se ti piace vincere facile rivolgiti alla natura! Probabilmente è capitato a tutti di avere macchie evidenti di sudore sulla maglietta e quindi essere preoccupati [...]
Solleticata dalle molteplici ricette proposte dal numero di giugno del nuovo magazine italiano di Jamie Oliver, non ho saputo resistere ed eccoli qui, con le mie variazioni personali! [...]
Château de La Chèvre d’Or, Rue du Barri 06360 Eze-Village (Alpes-Maritimes) Francia Maître de Maison: Thierry Naidu «Questa meraviglia è unica al mondo: borgo medievale, adagiato sulle [...]
È il film preferito di Papa Francesco Quando uscì nel 1987, il film “Il pranzo di Babette (Babette’s Feast)“, ottenne un successo così clamoroso da assicurarsi [...]
Buongiorno :D! Se c’è un sapore che mi ha conquistata, è quello del grano saraceno: il suo gusto deciso e così rustico sa proprio di fatto in casa, di genuino! Così l’ho provato [...]
Fabrizio Vicari di GustoVino ha visitato per noi questo locale che presenta un modo nuovo di fare ristorazione "olistica" curando corpo, mente e spirito alla ricerca di un [...]