Oggi piatto unico!! Per due persone: 120 g di grano saraceno (potete sostituirlo col cous cous o col bulghur ma non sarà più gluten free) 12 sarde pulite e aperte (240 g circa) 1 [...]
"Un’antica leggenda, narra che il saggio re Salomone, innamoratosi perdutamente della regina di Saba trascorresse le notti insonni, deperendo a vista d’occhio. Il medico di corte allarmato, [...]
Weather storm, Craig Armostrong ci sono domande le cui risposte non esistono. e ciclicamente, quelle domande ritornano ad affollare la mia mente. ci sono domande che non [...]
Questa non è una ricetta, è un'archeoricetta!Parliamo di Archeoricette come avevo già fatto qui e qui. Non c'entra nulla la bistecca di brontosauro...ma ricostruzioni attendibili delle [...]
Le tagliatelle oltre ad essere il formato di pasta più conosciuto della nostra tradizione gastronomica, sono il formato di pasta che prediligo. Da un pò di tempo a questa parte, per motivi [...]
La focaccia, indubbiamente, non si può ritenere una pietanza prettamente estiva, però, se preparata con pomodorini freschi e abbinata a verdure grigliate, quali melanzane, peperoni e zucchine, [...]
La felicità va cercata come si cerca ogni altra cosa della vita e non è mai troppo tardi per trovarla. Essa arriva se la cerchiamo con tutte le forze e spesso è più vicina di quanto [...]
Ingredienti: per 4 persone 100 g di bulgur precotto 1 melone piccolo a polpa verde 1 fetta di cocomero di 400 g 20 g di zucchero rametti di menta o di altra erba [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di petto di pollo 160 g di quinoa 10 olive verdi denocciolate 1 pomodoro 1 falda di peperone rosso sott’olio 1 falda di [...]
In assoluto una delle esperienze migliori da fare a Cipro é l’assaggio della cucina locale. Immaginate abbondante pesce fresco come polipi, molluschi e spigole; verdure fresche (cetrioli e [...]
S. Lorenzo e Ferragosto di falò accesi al tramonto, bagni al chiaro di luna, infinite grigliate di carne... l'odore di salsedine e di fumo sulla pelle, brindisi con sangria fresca [...]
Buongiorno ragazzi come state? L’estate a Milano tarda ad arrivare ed ormai ho quasi perso le speranze. Per “ovviare” al problema ho deciso di divertirmi un po’ in casa e [...]
Cerimonie BOMBONIERE Le prime bomboniere (dal francese bon-bon, piccolo dolce) risalgono alla fine del ’500. Possederne una o più era un privilegio riservato a pochissimi: dame di corte e [...]
Anche la settimana che va dall’11 al 17 Agosto è ricca di sagre ed eventi sparsi su tutta la Penisola destinati anche a chi si trovi in vacanza, trattandosi di quella che vedrà [...]
Dei funghi virni, detti anche gallinacci o più conosciuti come finferli, ne ho già parlato in questo post, dove li ho usati per farci un risotto. In famiglia però apprezziamo molto [...]
Piadina Super LightIngredienti per tre piadine medie:60 g di farina integrale e 140 g di grano tenero, 2 cucchiaini di olio evo, un pizzico di sale fino, mezzo cucchiaino di bicarbonato, acqua e [...]
Una ricetta che mi catapulta direttamente alle mie origini, ecco cos’è sto flano cadorino. (efx.:rumore sordo di tonfo) Non sono del 1913, non fate le spiritose… Sono nata (nel [...]
"Napoli è uno Starbucks a cielo aperto" Io sono figlio del Vesuvio (provincia, ma dal balcone di casa mia lo vedo comunque). E non esiste giorno che non passi senza bere il [...]
@maria: in un mondo perfetto (questo è solo il mio contestabilissimo parere) ognuno di noi avrebbe una o due mucche e prenderebbe per la sua famiglia un po’ di latte *dopo* che la vacca [...]
Gli omogeneizzati di legumi: una valida fonte proteica alternativa per i più piccoli E chi l’ha detto che gli omogeneizzati di legumi non vanno bene per i bambini troppo piccoli? Già a 6-7 [...]
Combattere il caldo è perfetto con cous cous, un piatto buono e invitante da assaporare per sconfiggere il caldo estivo. Il cous cous è un piatto originario del Nordafrica, ottimo da [...]
I pani regionali italiani sono una mia passione da sempre, o almeno da quando ho iniziato a scrivere sul blog. Ognuno nasconde una storia e la racconta poi, morso dopo morso.Di recente mi sono [...]
AGNOLOTTI ALLA PIEMONTESETutte le varianti Gli Agnolotti con A maiuscola sono uno dei piatti principali della cucina Piemontese, ma non tutti sanno che le varianti degli agnolotti Piemontesi [...]
Avete presente quando non c’erano i social? In moltissimi avevano un gatto, ma la cosa restava tra le quattro mura di casa, amore felino condiviso solo dai membri di una famiglia. Ora, [...]
Quest’anno l’estate sembra non ancora arrivata, ma il 15 agosto che piova o “nevichi” o ci sia il sole, un buon pranzetto con gli amici non mancherà. Basterà [...]