‘nzalata ‘i pummadori e patate ( l’insalata calabrese) Oggi è 19 e come ogni mese io e le mie amiche De La Cucina Regionale, abbiamo un appuntamento molto importante, quello di [...]
Ecco il risultato del mio secondo esperimento con la pasta avanzata quale ingrediente base per ricette fantasiose… ! Non ho potuto fare a meno di farci uno sformaggio !!! Ingredienti: [...]
La stagione del tuo amore non è più la primavera. Passa il tempo sopra il tempo ma non devi aver paura. Pagnotta di semola Print Autore: Ilaria Guidi Ingredienti 250 gr di [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 160 g di grano saraceno 1 avocado maturo 1 cetriolo 3 carote 10 olive kalamata 2 foglie di menta 1 rametto di [...]
Tecnica del setaccio durante la macinazione dei cereali. Il tasso di abburattamento è la quantità in kg ottenuta da 100 kg di grano. Più alto è questo tasso più la farina è grezza. La [...]
Una delle specialità pugliesi ricorrenti ,sia nei ristoranti che in qualsiasi negozio di alimentari, sono le frise, chiamate anche freselle o friselle: taralli di grano duro ma anche orzo [...]
1. Ricetta Ingredienti per 4 persone 400 gr. di farina, 100 gr. di latte, 3 foglie di basilico, qualche cucchiaio di olio extravergine di olive, un pizzico di formaggio caprino grattugiato, un [...]
Luigi Orlando è il vincitore del Premio Masseria delle Sorgenti Ferrarelle, (coordinato dalla giornalista enogastronomica Laura Gambacorta): ex studente dell’Università Suor Orsola [...]
Oggi sono tremendamente in ritardo, il caldo mi fa rallentare il ritmo e faccio più fatica a fare le cose.A parte questo oggi vi vorrei proporre una ricetta buonissima, appena gustata [...]
Ed ecco cosa ho preparato col pane di grano kamut alle nocciole; dei golosissimi tramezzini.Anzi, il pane l'ho fatto proprio in funzione dei sandwich.Che dire? a me piace un sacco preparare [...]
Solo tre ingredienti, solo tre sapori e molte, moltissime emozioni all'assaggio!!!!Niente di complicato, serviranno pazienza e cura, ma quelle nella vita servono sempre.Abbiamo cominciato a [...]
It’s te lo dico io time su Dissapore, adesso si gioca a “riconosci il formaggio”. Funziona così: noi tracciamo l’identikit voi indovinate di quale meraviglia di [...]
Piatti e posate sulla mia tavola Wald Domus VivendiDa parecchio tempo mi ero riproposta di postare questo pesto, che credetemi qua a casa mia ha riscosso un successo inaspettato.Ecco che [...]
E no eh, ci tenevo troppo a partecipare a questo contest.Primo perchè è stato organizzato dalle Bloggalline in collaborazione con InformaCibo il quotidiano web del Gusto (scusate se [...]
Eccomi, come promesso nell’ultimo post oggi mi sono dovuta mettere subito all’opera e ho provato a fare i Krumiri dalla ricetta di Montersino. La ricetta originale sarebbe: [...]
L'ho già preparato due volte in una settimana, la prima col cous cous integrale di grano duro della Germinal Bio (dopo il riso da sushi ho voluto assaggiare anche il cous cous) e la seconda in [...]
Sono lieta di parlarvi oggi di un'altra grande collaborazione con l'azienda Progeo Sca. I prodotti in questione sono il marchio d'elite delle farine di grano tenero: Tre Grazie. Nata nel 1992, [...]
L’origine del brand Kellog’s risale ad oltre 100 anni fa , infatti era il 1898 quando, da un tentativo fortunatamente non riuscito di preparare cereali con frutta secca, i due fratelli W.K. [...]
Che ormai anche la compravendita di vino sia sempre più online è un dato di fatto assodato dalla Cina all’America passando per Forum del Gambero Rosso. In Italia ci facciamo riconoscere, [...]
Ingredienti: per 4 persone Ricetta base per la pasta: 500g farina di frumento 13 tuorli d'uovo 4 cucchiai d’ olio di [...]
Mangiare una pizza fuori Milano e più appagante di mangiarla in città? È un quesito che molti appassionati si pongono. E che tormenta anche noi. C’è una pizza e una pizzeria vicino [...]
Che con i lievitati me la cavo, credo sia un dato di fatto. Impasto, sperimento, miscelo farine, ne provo di diversi tipi.Dal pane alle pizze, passando per focacce e brioche sono - quasi - [...]
Anche se sono un accanita mangiatrice di pasta, in estate tra il caldo e il poco tempo a disposizione rinuncio spesso a mangiarla per piatti più leggeri e freschi; ma ci sono quei giorni dove [...]
Per gli gnocchi ho preso spunto da Emanuela. Li ho conditi con un pesto di prezzemolo e pistacchi, pomodorini caramellati ed ho aggiunto scaglie di caciocavallo Silano.Ingredienti:Per gli [...]
Spaghetti con baccalà, olive, capperi e pomodori secchi Voglia di una pasta semplice ma dai sapori intensi? Allora non perdete questi spaghetti alla chitarra con baccalà, olive nere di Gaeta, [...]