Radicchio rosso e prosciutto cotto: un abbinamento perfetto per un risotto delicato dal colore vagamente rosato. Tempo di preparazione:20 minuti Tempo di cottura: 20 minuti [...]
Gabriele Bonci è tornato con i nuovi corsi di pizza amatoriale a Roma. Nuovi corsi e nuova sede (Alice Pizza in zona Gregorio VII – Città del Vaticano) per un calendario con 4 [...]
Dei biscotti senza glutine, ma anche senza uova, lievito e lattosio. La farina di castagne da sola non mi fa impazzire, da qui la decisione del mix. Apprezzati persino dal consorte che non ha [...]
Le castagne, molto apprezzate in passato per via delle loro proprietà energetiche, sono quasi scomparse dalle nostre tavole come piatto forte e si sono ricavate un posto di nicchia nel reparto [...]
Marco Martini di Stazione di Posta ha conquistato il titolo di Chef Emergente 2013 assegnato dalla giuria che ha partecipato al concorso indetto da Luigi Cremona. Lo chef, che ha [...]
Ultimamente sto guardando con attenzione e curiosità alle farine “alternative”: sia integrali che non di grano tenero. Ho deciso quindi di sperimentare la farina di [...]
Gente del Fud è il sito che mappa, commenta e tramanda i prodotti tipici nazionali con la collaborazione dei foodblogger. E che da tre settimane trasforma voialtri lettori di Dissapore, per [...]
A volte per andare avanti, per fare qualcosa di veramente innovativo e moderno basta semplicemente guardarsi indietro. Con umiltà e curiosità. Capire, indagare e cercare di prendere gli [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I Malloreddus sono la più classica delle paste sarde, realizzata con la semplice farina di semola di grano duro e acqua.. fin dai tempi più antichi [...]
B come bambini e B come babbo. Ricetta dedicata proprio a loro, perché sana, energetica e gustosa. Niente zucchero, tanta frutta e poco glutine. I diretti destinatari (e non solo) hanno [...]
Halloween si avvicina a grandi passi e fervono i preparativi per la notte più spaventosa dell’anno: feste in tutte le salse, ma anche costumi, ricette e mille moti per preparare la tavola e [...]
Dichiarazione d’intenti del post: detesto Halloween (in Italia s’intende). Quasi quanto l’olio al tartufo. Scimmiottano entrambi qualcos’altro di cui spesso non si conosce [...]
La colazione per me è il pasto più importante, quello che mi aiuta ad affrontare bene un nuovo giorno e mi ripaga del risveglio traumatico. La consumo il più delle volte in piedi, ma quasi [...]
Ho apportato alcune modifiche alla ricetta originale dei grissini con semi di sesamo. Avrei dovuto tagliare i grissini e passarli dopo nel uovo e nei semi, ma essendo una [...]
Questo American Breakfast di Roberta per l’MTC di ottobre mi ha regalato una gioia indescrivibile, perché mi ha dato per la prima volta in vita mia la possibilità di [...]
Da mangiare appena sfornato… ma anche sempre! Ingredienti: 250 g di farina integrale ai cereali (avena, frumento, segale, farro…) 70 g di maizena 1 bustina di lievito in granuli per [...]
ISIT, Istituto Salumi Italiani Tutelati, mi ha invitato all'iniziativa "FoodBlogger: la miglior ricetta a base di salumi DOP/IGP", che oltre a offrire una serie di informazioni sui valori [...]
Se vi dicono di pensare a qualche cosa di assolutamente dolce, sono sicura che ciascuno di voi abbia una propria icona, una fantasia alimentare, più o meno lecita. Vi posso assicurare che [...]
Spaghetti e polpette Poteva mancare su questo blog un piatto che – e questo io l’ho sempre trovato strano – è diventato una delle bandiere del made in Italy alimentare nel [...]
Birra, un universo complesso e variegato quanto e più quello del vino: oltre 120 tipi di luppolo, circa 40 tipi diversi di malto, grano saraceno per quelle senza glutine, biologiche, [...]
Non credevo ai miei occhi ieri quando finalmente ieri sceglievo le patate viola e le mettevo nel sacchetto! Quanto le ho cercate, cercate e cercate... e ieri alla fine da Eataly ho [...]
Oggi ho provato a realizzare la mia prima sbriciolata vegan! Spero vi piaccia ho usato una crema al cioccolato per farcire, ma va bene anche marmellata o altri tipi di creme veg… scegliete [...]
Ho lungamente cercato qualche informazione sul nome così accattivante di questo dolce, cercando una spiegazione plausibile sul perchè fosse proprio dei Tetti, quando la semplicità di [...]
Ecco i pancake alla farina di grano saraceno. Avevo questa confezione di farina di grano saraceno acquistata qualche tempo fa e per la verità anche aperta, dovevo quindi assolutamente trovare [...]