L'articolo Sono pronti in 15 minuti e in meno di 5 mosse: per fare questi pavesini gelato non serve neanche la gelatiera proviene da Ricette della Nonna. I Pavesini con gelato allo yogurt sono [...]
I risultati di uno studio specifico non ci fanno stare affatto tranquilli. Il pericolo Escherichia coli è accresciuto da un fattore molto frequente e potenzialmente rischioso per la salute. [...]
“A questo punto date il vino gratis”. L’urlo dei viticoltori francesi, furiosi contro Lidl, è piuttosto esplicito, e risuona fin qui in Italia, dove il problema non è che non esista. La [...]
Schema markup gives you a way to enhance how your website and its content are displayed in the search engine results pages (SERPS). Examples of these enhancements include star ratings, event [...]
Non l’hai mai fatta così, in questa versione con la marmellata: diventa davvero irresistibile con la crosticina caramellata, ecco di cosa si tratta e come si prepara, farai un figurone [...]
Siamo di nuovo all’agriturismo Capalia a Pollica, a un tiro di schioppo dalla spiaggia di Acciaroli e dal Caleo, perché la notizia sono i prezzi. Tutti in salita dappertutto ma non da [...]
Oggi un primo piatto gustoso e originale, perfetto per chi ama abbinare sapori di mare e di terra. Le mezze maniche con vongole, acciughe, fagioli cannellini e pomodorini sono un'idea semplice [...]
Pizzeria Elite di Pasqualino Rossi a Milano Via Tortona 21 Tel. 02 242 8650 sempre aperto a pranzo e cena Fra le tante aperture a Milano mi piace segnalare ai nostri lettori quello di Pasqualino [...]
L'articolo È l’antipasto di mare più servito nei ristoranti italiani ma farlo in casa è più semplice di quanto pensi: sembra gourmet ma è un gioco da ragazzi proviene da Ricette della [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ INSALATA FAGIOLINI e BRESAOLA http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
Gusto Italia si appresta a vivere la seconda tappa di questa estate. Da venerdì 18 luglio a domenica 27 luglio la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà il [...]
Frumentario, Roma Via Tuscolana 26 Telefono: 324 057 8982 Aperto dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 22:30 di Antonella Amodio Frumentario è il laboratorio di pizza in teglia di Alessandro [...]
Sai cos’è la pizza baciata? Se non l’hai mai sentita nominare è arrivato il momento di prepararla: allieto il tuo inizio settimana con tanto gusto! Non appartiene sicuramente alla [...]
Il piatto forte dell’estate è di sicuro la pasta all’insalata, ma questo solo perché non hai assaggiato gli gnocchi: non si passa oltre, fresca goduria. Dobbiamo ammetterlo senza timori: [...]
I gelati sono protagonisti dell’estate ma se volete portare in tavola un dessert scenografico potete utilizzare i vostri gusti preferiti per comporre una torta golosa e bella da vedere in [...]
Dimensioni: un micrometro o meno. Indirizzo: sulla terraferma, negli oceani, lungo la nostra intera catena alimentare e anche e soprattutto all’interno del nostro corpo. Segni particolari: [...]
Sono certa che, durante un viaggio a Venezia, ti sia già capitato di assaggiare i cicchetti, bene un caffè in un locale storico o gustare un gelato in riva al Canal Grande. Ma chi ha detto [...]
Il mango, con la sua polpa dorata e il profumo esotico, è uno dei frutti più amati dell’estate. Ricco di vitamine, fibre e antiossidanti, si presta a mille preparazioni: dallo spuntino [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ La scelta della farina per pizza è fondamentale per ottenere un impasto di qualità e una pizza dal sapore autentico. Che tu sia un pizzaiolo professionista o [...]
Oggi facciamo la torta della nonna ma non la solita: con questa versione estiva ancora più golosa conquisti tutti. La torta della nonna è un grande classico della pasticceria. Un dolce [...]
Roma, 1879. Una piazza ferma nel tempo, in apparenza. Ma basta guardare. Davvero guardare. Le insegne parlano una lingua straniera: “H. Lowe Banker”, “H. Lowe Wine [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le proprietà della lavanda La lavanda è la vera protagonista di questo mocktail. Nello specifico si usano i suoi petali essiccati, che vanno lasciati in [...]
Stasera preparo la cena con pane secco e latte: con questa ricetta pugliese faccio di sicuro un figurone. Spesso capita di comprare più pane del necessario e poi vederselo avanzare in dispensa [...]
Siamo arrivati a metà luglio e ancora abbiamo delle settimane d’estate in cui poter gustare tutte le verdure di stagione combinate in varie pietanze leggere e appetitose preparate come [...]
Tramezzini di pancarré allo zafferano, zucchine grigliate e pomodori secchiLo sapete cari lettori, adoro i panini farciti, tramezzini e così via. Penso che tra due fette soffici di pane ci [...]