Oggi, giovedì 16 febbraio 2012, si è tenuta una conferenza stampa, nella sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce, del progetto realizzato dal C.A.T. Confesercenti Lecce, su incarico [...]
Le avverse condizioni atmosferiche non hanno solo fatto rimandare la presentazione della nuova Ferrari, ma anche la manifestazione organizzata dal CNO per la valorizzazione dell'olio d'oliva [...]
Fino a qualche hanno fa a questa semplice domanda anche un bambino avrebbe risposto 4 elencando i sapori fondamentali: dolce, salato, amaro e acido. Recentemente si è scoperto [...]
Obiettivo: far tornare tutto il pescato in Tuscany uno dei piatti forti della tavola e sostenere il lavoro sulle coste. Il progetto di promozione regionale entra nel vivo con gli appuntamenti [...]
1991, Nirvana, Lithium: vessillo degli anni ’90, bandiera di una generazione. Perchè ho aperto così? Diciamo che in un decennio di transizione come questo, dove tutto viene rimasticato [...]
In tavola 5,5 milioni di kg ma hanno il 33 per cento di grassi in meno rispetto a 20 anni fa.Con la tendenza al risparmio e i menu' low cost, nel cenone di Capodanno è boom per [...]
Meno grassi e meno colesterolo in tavola con il cotechino Made in Italy. Negli ultimi 20 anni è calata la quantità di lipidi presenti nei salumi italiani Dop e Igp - spiega la Coldiretti [...]
Originaria delle regioni nordorientali della Cina, e precisamente della Manciuria, la soia è un legume che in passato veniva coltivato solamente in Estremo Oriente, dove è da sempre [...]
Una delle cose più note all'estero della cucina italiana è il ragù alla bolognese, i piatti più serviti della cucina italiana nei ristoranti all'estero sono le lasagne alla bolognese i [...]
Tipo di felce con foglie larghe 30-40cm., si trova nei boschi, spesso vicino alle querce, nelle zone umide e ombrose, presso i tronchi dei vecchi alberi, abbarbicato alle rupi, sui muri [...]
Acacia - utile nella disintossicazione del fegato e nella regolarizzazione delle funzioni intestinali, leggermente lassativo.Millefiori - indicato nel trattamento dell'influenza, della [...]
La Triphala ( = tre frutti) è un rimedio chiave nelle cure ayurvediche. Per via delle sue numerose attività, che ne fanno quasi una panacea, è uno dei farmaci naturali che prescrivo con [...]
GeneralitàIl Melograno (Punica granatum L.) è una pianta antichissima, appartiene alla Famiglia delle Punicaceae, genere Punica, specie P. granatum (per la produzione di frutti).E' una specie [...]
La marcia della Cozza di Scardovari verso la Denominazione d'Origine Protetta ha raggiunto un'altra tappa: nel Supplemento Ordinario n. 238 alla Gazzetta Ufficiale n. 271 di lunedì 21 novembre [...]
E' autunno, ve l'avevo già fatto notare, vero???? In questi giorni per me la coccola più bella sarebbe mettermi davanti al camino mangiando caldarroste e bevendo un buon bicchiere di vino [...]
L’origine della zucca è controversa e un po’ incerta. Pensate che quest’ortaggio era conosciuto e coltivato, in varietà diverse, dai popoli più antichi, tra cui gli Egizi, i Romani, gli [...]
Pianta conosciutissma. Nasce nei campi coltivati e nei prati erbosi. La sua diffusione è ora contrastata dall’uso di sementi selezionate. Fiorisce in primavera. Si raccoglie [...]
Gli esperti sono sempre più concordi: l'olio extra vergine di oliva ha un ruolo di primo piano nell'alimentazione, soprattutto per via dei suoi lipidi. Ma non va sottovalutato il suo apporto [...]
Avete deciso di entrare nel magico mondo della pizza fatta in casa e diventare seguaci dell’Arte Bianca nonostante gli avvertimenti della settimana scorsa? Bene, allora iniziamo [...]
Domanda di Barbara G. : In questo periodo si fa un gran parlare di alimentare e cancro al seno ma un alimentazione una dieta puo prevenire il cancro al seno?Numerosi studi epidemiologici sono [...]
L'arrivo di Filippo Gozzoli (Executive Chef) e di Gennaro Vitto (Chef de Cuisine) a Villa del Quar, l'elegante Villa veneta che sorge a Pedemonte, nel cuore della Valpolicella, ha portato una [...]
le farine sono moltissime, le + conosciute sono quelle di grano ossia la 00 e 0, la 00 usata praticamente per tutto la 0 è la semola (meno raffinata ma sempre da grano duro) che si usa per la [...]
La notizia è di questo sabato, in Danimarca è stata approvata una norma che mette una tassa sugli alimenti con grassi saturi, l'imposta si applica a tutti i prodotti contenenti più di 2,3% d' [...]