Crostata pere e cioccolato. Ma non una crostata qualsiasi: la pasta frolla è alle mandorle (sì, potete usare anche quella normale, non ci sono problemi). Il ripieno è una golosissima [...]
La 643. Torta di semolino da “La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”. L’Artusi la chiama torta ma la inserisce tra i “dolci al cucchiaio” e fa questa scelta non a caso; il [...]
Da domani saremo orfani di Masterchef 7, visto che stasera alle 21.15 Sky Uno trasmetterà il finale di stagione. Ci toglieremo la soddisfazione di vedere chi si prenderà il titolo di [...]
Ingredienti 1 rotolo di pasta sfoglia 30 g di farina di mandorle 1 cucchiaio di mandorle a scaglie un poco di zucchero Stendete la pasta, allargandola un poco, spennellatela con un poco di [...]
La scorsa settimana scrivevo su facebook di come nel piano del menù settimanale, fossero previsti cinque piatti a base di cavolo su cinque giorni. Tutto questo potrebbe considerarsi normale se [...]
Oggi giornata del dolce. Avete mai assaggiato un dolce con un esterno di pasta sfoglia ed un interno di frolla. Se no eccovi la ricetta. Un piatto perfetto per la colazione della mattina ma [...]
“La cucina di per se è scienza, sta al cuoco farla diventare Arte” questa massima di Gualtiero Marchesi ci accoglie all’ingresso del nuovo ristorante di Via Posillipo 253 a [...]
Buongiorno!! E così.. pioggia arrivata e non sembra volersene andare.. almeno fino a metà settimana.. e vabbè..Avevo delle mele da consumare.. niente di più facile.. che farle finire [...]
Che buone le mandorle vero?Oggi ho preparato i pasticcini alle mandorle dolcetti squisiti che si conservano e che sono tipici della Sicilia ma anche di altre regioni che si affacciano sul [...]
Tutto quello che è “red velvet” è passione assoluta! Ingredienti per 25 Macaron Red Velvet: 100 gr di albumi 100 gr di zucchero semolato 100 gr di farina di mandorle 100 gr di [...]
Fare le patate in padella non è facilissimo perché spesso si seccano e per fare la crosticina si rischia di bruciarle così diventano dure e non speciali. Quindi io le preparo seguendo i [...]
Per questa nuova tappa degli Amici Gourmet a ospitarci è stato il ristorante Guido, nella Tenuta di Fontanafredda un tempo proprietà del primo sovrano d’Italia, Vittorio Emanuele II. Oggi [...]
Se hai voglia di una torta calda calda, salata ma con quel gusto morbido che non guasta allora ... hai bisogno di questa torta rovesciata mela e patate! Buonissima, bravissima ed anche veloce e [...]
Una posizione defilata, nella Liguria che gli ha “rubato il cuore”, dove poter lavorare senza perdere la concentrazione; un paesino della provincia genovese, ignorato dai flussi turistici [...]
E’ più facile farla che leggere la ricetta, è la crostata perfetta! Ingredienti per una crostata da 20 cm. Per la base: 200 gr di farina 50 gr di farina di mandorle 80 gr di zucchero [...]
L’avrò ordinato al Take Away almeno un centinaio di volte, fino a quando ho pensato di preparare il pollo alle mandorle a casa. Veloce e semplice da portare in tavola, con tutto il sapore [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
L'articolo Le dieci migliori ricette con le mandorle proviene da Ricette della Nonna. Le mandorle sono un vero alleato della salute, grazie alla ricchezza di vitamine, fibre e sali minerali che [...]
Vi piace il burro di arachidi? Avete mai assaggiato quello di mandorle? Io lo avevo assaggiato anni fa ad una fiera per cibo biologico e sano. Ho fatto questa ricetta partendo dal burro di [...]
Capesante o cappesante che vogliate chiamarle, e perfino coquille Sait-Jaques (grazie Dissapore che ci rendi eruditi in cultura generale), la versione gratinata è senza dubbio la più popolare [...]
La torta soffice alle mandorle è un dolce classico per la prima colazione di tutta la famiglia, di quelli semplici e genuini preparati ancora oggi come facevano le nostre nonne. Pochi [...]
Il vino italiano sta cambiando in maniera radicale la sua impostazione e il suo approccio alla vinificazione. Lasciando da parte le derive orange, anfore e macerazioni (che ne rappresentano uno [...]
Oggi finalmente dopo un bel po’ di tempo prepariamo una torta a, la crostata di mele con crema frangipane alle noci. In effetti dopo il periodo di Natale, ho avuto bisogno di una [...]
L'articolo Mandorle: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Le mandorle sono un vero jolly, come molta frutta secca, nell’alimentazione quotidiana, [...]
Intorchiate o intorcinati pugliesi. Io me ne sono innamorata durante il mio viaggio in Puglia a gennaio, a Manduria per la precisione, terra del Primitivo. Ne ho acquistati solo un paio, [...]