In una città come Messina, affacciata sul mare Ionio, trovare una cucina di pesce di buona qualità, sia in versione tradizionale sia rivisitata in chiave moderna non dovrebbe essere un [...]
Angel Food Cake con aroma di limone, vaniglia e mandorlaQuesta ricetta di riciclo albumi chiamata Angelcake mi l'ha passata gentilmente Dani dal blog di ricette " Tutte per una in cucina", [...]
Nel cuore della Franciacorta, all’interno di un ex convento Cinquecentesco ristrutturato con grande cura e attenzione a preservare la “poesia della pietra” insita nella struttura [...]
Considerazioni di Junio uscendo dallo studio del pediatra: "però pensa che fortuna vivere nella stessa palazzina dove c'è lo studio del dottore e magari sullo stesso pianerottolo! Se hai [...]
Un piatto sfizioso e completo per il pranzo della domenica in famiglia . andiamo a fare la spesa : al banco del pesce calamari 1 Kg già puliti dal fruttivendolo zucca 800 gr [...]
E' arrivato il freddo e con esso l'influenza che quest'anno è particolarmente aggressiva.Vi sentite deboli? Avete bisogno di ricaricarvi di dopo una leggera malattia? Oggi vi suggerisco un [...]
Le camille integrali e vegan sono delle tortine di carote soffici e deliziose ispirate alle celebri merendine anni Ottanta che, ancora oggi, sono molto amate dai bambini. Le camille [...]
Filetto d’orata in crosta di mandorle
E anche Natale è passato e siamo entrati nel nuovo anno. Come si noterà dalle fotografie Babbo Natale è passato anche per me, la mano è la stessa, ma la macchina è decisamente diversa...E [...]
E' pieno inverno, le temperature sono abbondantemente sotto lo zero di notte, la neve ha imbiancato quasi tutto il centro-sud del paese e l'influenza sta dilagando.E noi cosa possiamo fare in [...]
1. Amaranto al pesto mediterraneo con alici ammollicate e finocchi al forno2. Vellutata di mele e carote3. Hummus di barbabietola4. Aam Daal (Zuppa indiana di lenticchie e [...]
Ingredienti: 80g di semi di chia biologici* 480g di latte di mandorla zuccherato 1 cucchiaio pieno di miele o di sciroppo d’acero o di sciroppo di agave (ma anche comune zucchero) frutta [...]
Le vacanze piacciono a tutti: niente lavoro o scuola, niente sveglia, ma soprattutto tanto tempo, per riposarsi, per viaggiare, per dedicarsi a se stessi o condividere con gli altri momenti di [...]
Si fa presto a dire ‘stasera stoccafissata da Bi’di Gabriella MolliMetti una sera per una stoccafissata da Bi. Sì, da Bi, vale a dire in un luogo che non ti aspetteresti mai di trovare [...]
Dopo le feste ci vuole po' di cibo sano e leggero. Quella che propongo è una preparazione priva di uova e con pochissimi grassi ma non per questo priva di sapore. La ricetta della [...]
Il Natale ormai è passato da un pezzo e pure l'Epifania, ma l'aria di festa ancora un po' si sente, dite la verità! Infatti fintanto che le scuole non iniziano, ci si sente un po' tutti ancora [...]
Cibo etnico, bio, a km zero? Oppure pasti senza carne, senza lievito, senza zucchero? C’è un rituale diffuso accanto agli oroscopi di questi giorni, ovvero prevedere le tendenze alimentari [...]
I bignè ripieni di gelato non sono altro che una delle proposte ideali per il dessert di fine pasto. Siamo abituati a farcire i bignè con la panna o con la crema pasticcera: ebbene, in [...]
Complici le vacanze natalizie, ho deciso di provare un paio di locali nella mia città, Messina. Tra questi “Lievito“, un format in franchising che ha aperto la scorsa primavera in [...]
Chi ha detto che gli smoothies vadano bevuti solo in estate? Quello che sto per proporvi rappresenta quasi una coccola da concedersi in qualsiasi momento se ne abbia voglia, per una pausa [...]
Il New York Times è la nuova Lonely Planet. Se fino all’altro ieri le guide della famosa casa editrice australiana erano la bussola con cui scegliere mete fuori dai soliti circuiti [...]
Il simbolo scelto per rappresentarsi e dare un’immagine del locale è una rapa, come a dire che loro se ne stanno nascosti, e i piatti bisogna proprio andarseli a cercare. I lustrini e i [...]
di Marco Galetti Ciccio Sultano, Duomo, Ragusa Ibla, cannolo siciliano, sorbetto alla mandorla ed eccezionale zuppa di fichi d’India. Pierino Penati, Viganò, Meraviglia alla pesca, [...]
L’espressione “tempio della gastronomia” è ormai ampiamente abusata e inflazionata, ma non qui all’Enoteca Pinchiorri. Il pellegrinaggio fiorentino è un rito di [...]
L’elisir di lunga vita? Forse sta tutto in un pizzico di curcuma. La dorata spezia di origine orientale, nota anche come “zafferano delle Indie”, sembra infatti proprio essere un [...]