Ho sentito parlare per la prima volta della Galette des Rois nei primi giorni di gennaio, esattamente tre anni fa. Il periodo non era dei migliori per me, ma come accade sempre nei cammini più [...]
Il dolce della Befana a Parigi si chiama più elegantemente Galette des Rois: la Galletta (dolce) dei Re Magi. Ce ne ha già parlato qui sul quotidiano on line Isabella Bembo, ma è una ricetta [...]
A Parigi e nel nord della Francia il giorno della Befana si chiama della "Galette de Rois": il dolce dei Re Magi. Ce ne ha già parlato qui Isabella Bembo, ma è una ricetta che vale la pena [...]
Dicono che arrivi di notte, “con le scarpe tutte rotte” e che porti con sé dolci per i più buoni e carbone per quelli più biricchini. Sì, è ovviamente la befana: l’ultimo assaggio di [...]
C'è una antica tradizione dietro la ricetta della pinza veneta, come dei pani dolci epifanici. Daniela Dal Ben ce la racconta QUI. Leggetela, è proprio una bella storia. Qui la gustosa [...]
Ingredienti:520 gr. di farina Frumenta tipo 1 GMI150 gr. di uva passa150 gr. di fichi secchiI cucchiaio da tè di semi di finocchio1 piccola mela½ cubetto di lievito½ limone ½ arancia1 [...]
Fare, progettare. Idee che arrivano improvvise. Messaggi per tenersi compagnia, da un treno, alla fermata della metro. Quei “E se..?” che aprono possibilità come si aprono le mani [...]
I fichi secchi con noci ricoperti di cioccolato sono un dolcetto a base di frutta secca e cioccolato molto semplice da realizzare. Qualcosa che potrete offrire ai vostri ospiti come fine pasto, [...]
Presso la redazione di On The Road News di Editing Italia, a metà dicembre la Flavour Sicily, Sapori di Sicilia, dopo la sua presenza a Expo 2015, ha offerto un aperitivo prenatalizio, dando la [...]
Gennaio, mese di partenza, di buoni propositi per l’anno appena arrivato, la voglia di realizzare qualche sogno, di migliorarsi, di dare e ricevere qualche abbraccio in più, di fare [...]
I miei top 16 del 2015 che mi porterò nell’anno nuovo? Facile! Li ho messi tutti insieme in un coloratissimo e gustosissimo piatto di buon auspicio in una rivisitazione [...]
Buon anno!!!Eccomi pubblicare il primo post del 2016 con una ricetta per la rubrica L'Italia nel piatto.Questa bellissima rubrica a cui sono molto affezionata, in cui si parla di cibo della [...]
Torroni e torroncini sono i protagonisti indiscussi delle ceste natalizie. Non dubito, quindi, che attualmente ne abbiate in casa un discreto quantitativo. State cercando il modo di farli [...]
Chi segue il blog da qualche tempo si aspetterà di trovare qualcosa di speciale per il dolce delle feste, un'idea in più o almeno così mi auguro... ricevo spesso tanti ringraziamenti in [...]
Paccheri con Crema di Rucola e Mandorle INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 350 g di paccheri, 250 g di rucola, 100 g di mandorle, 80 g di parmigiano grattugiato, 200 g di panna da cucina, 1 spicchio [...]
Volete esfoliare la vostra pelle senza [...]
Roma si è tinta di rosa per un giorno in occasione della premiazione dei vincitori del 4° Concorso Enologico Nazionale dei Vini Rosati d’Italia che si è tenuto all’Hotel Rome [...]
Good Job Rudolph!Che bello quando il Natale ti lascia sulla pelle un profumo di mandorle e cannella, quando nonostante i mille impegni che sembravano non potersi incastrare mai si è [...]
Le mandorle pralinate caramellate sono delle sfiziose mandorle ricoperte da un guscio spesso e croccante di zucchero caramellato. Queste mandorle dall'ambrato colore sono presenti in quasi [...]
La frutta è certamente una splendida [...]
La chiffon cake è un dolce appartenente alla tradizione americana caratterizzato da una consistenza morbida e scioglievole che conquista il palato. Oggi vi propongo la variante marmorizzata, [...]
Quello della pelle delle mani secca è un [...]
San Francisco, Dubai ,New Delhi, Singapore, San Paolo, Sidney, Parigi, Shanghai tra le prossime fiere internazionali del 2016 Granarolo, bandiera del Made in Italy, esporta nel mondo le [...]
Oltre ad essere particolare e golosa, la pasta frolla con olio di cocco si rivela essere perfetta per diverse intolleranze. Ad esempio, nel caso in cui sostituiate il latte vaccino [...]