Quello che sta succedendo in Emilia mi lascia ogni giorno di sasso. Ogni mattina "sfoglio" Twitter per sapere le novità e leggo con attenzione i dati di INGV, con la magnitudo e l'epicentro [...]
Buongiorno! Prima di passare alla ricetta di oggi vorrei lasciarvi due link di lettura. Uno è il mio articolo su Lino Maga, un vignaiolo conosciuto poco tempo fa, una persona cara [...]
....o vogliamo chiamarlo parfait? Il gusto di sicuro non cambia! Questo è un dolce di origine palermitana, ormai ben conosciuto dappertutto. Un semifreddo che viene esaltato sì dal sapore [...]
Lo so, lo so. Sono un po’ latitante ultimamente su Questo Soffritto Viola. E’ che, al solito, l’estate è per me il momento più faticoso al lavoro (mentre io vorrei solo stare [...]
....o vogliamo chiamarlo parfait? Il gusto di sicuro non cambia! Solo pochi anni fa ho scoperto che questo dolce ha origini palermitane. Non sono golosa di dolci, men che meno di quelli freddi, [...]
Ecco il dolce presentato nella finale del Premio chef emergente Sud organizzato da Luigi Cremona a Napoli. Per la sfoglia: (Ingrediente Pronto) farina “00” 200 gr olio extravergine coratina [...]
Che buono lo strudel! Uno dei miei dolci preferiti… La versione classica e’ fantastica ma a primavera inoltrata mi sono sentita di rivisitare la versione invernale con frutta di [...]
Il buongiorno si vede dal mattino ed è proprio per questo che vi propongo un modello di colazione detox a base di frutta fresca e tè, adatta per iniziare la giornata in maniera genuina e [...]
Sulla spiaggia ed in città si brinda con il Malvasia Spumante prodotto a pochi km dal mare. Il matrimonio perfetto? Non solo con i dolci ma anche con pesce crudo e crostacei.Inizia l'estate [...]
Probabilmente da questo blog si evince: non sono una che cerca di sperimentare ingredienti originali o accostamenti arditi a tutti i costi! Anche quando invento lo faccio senza [...]
GIACOMO & OLIVIA. EPISODE 6. -“Giacomo ma cos’hai combinato? La cucina sembra quella di una sagra di paese! Ma che puzza di bruciato!” -“Ho fatto i macarons Olivia!” -“I macarons? [...]
ΜΑΧΛΕΠΙΤο μαχλέπι, γνωστο και ως μαχλάμπ ή μαχλεμπί, ειναι ενα αρωματικο μπαχαρικο, που προεχεται απο το [...]
Due biscotti a base di burro, due mezzelune che rinchiudono al loro interno un goloso composto di caramello e mandorle. Preparazione: 1) In una terrina mettete il burro (a temperatura ambiente), [...]
Le pere al cioccolato, sono un antica ricetta della tradizione francese, molto semplice da preparare e allo stesso tempo molto gustosa.E’ infatti l’accostamento di due ingredienti [...]
Il mio primo cuscus. Non so perchè, non avevo simpatia per questo piatto, come per tutti i piatti “etnici”, ma ho voluto provare, spinta anche dai consigli di una mia collega che [...]
Di Giorgia (e Daniela)Rieccoci, puntuali come un orologio a cucù (la mia immagine preferita di orologio svizzero :-) puntuale), per premiare, secondo i soliti criteri , le vostre foto [...]
Finalmente venerdì! Questa settimana è stata lunghissima, piena di impegni, molte cose da fare ancora tante da finire, un nuovo blog da organizzare (poi ve ne parlerò), e come sempre poco [...]
Essendo già timidamente comparse anche le prime albicocche ho pensato di utilizzarle per preparare dei muffin. Sono una delle prime preparazioni a cui penso quando ho voglia di dolce. I [...]
Ecco il riso integrale della mia cena, condito con una salsina amaropiccantina a base di daikon, profumata dal meraviglioso timo della mia terrazza. Ingredienti (per due persone): 1 tazza di [...]
Ecco una torta non troppo difficile da preparare: una base alle mandorle, una crema al burro (che potete sostituire con della crema pasticciera) e una decorazione di mandorle e pesche. [...]
Colpa di un sacchetto di sommacco inviatomi da una “collega” foodblogger e da una ricetta molto interessante (e un po’ lunga da eseguire), è nato questo piatto di pasta veloce [...]
In uno degli ultimi post vi avevo detto quanto mi dispiaceva dare poco spazio alla pasta nel blog, spazio che invece trova quotidianamente nel mio stomaco. Per questo oggi vi propongo [...]
Col senno di poi, sarebbe stato meglio mettersi ai fornelli. Ma, visti i ritmi di questi giorni, mi era sembrata una grande idea partecipare al contest di Dauliana con la raccolta di tutte le [...]
Le telespettatrici affezionate dei programmi di cucina, a caccia dell’ingrediente segreto o ammiratrici come groupie dei loro idoli in toque, hanno popolato la sala delle Colonne di Palazzo [...]