Sono le 19.30 ancora nulla è pronto per cena, in attesa di un ispirazione e – o di un morso di fame, guardo YouTube, per far passare il tempo, dato che in tv non c’è nulla di [...]
Se la ricetta della Coca Cola nasce dalla mente fervida di un farmacista americano, l’acqua tonica affonda le sue radici in India, dove si riteneva che la bevanda composta da acqua e [...]
Tanti pubblicano ricette di ragù tramandate di generazione in generazione. Ognuno giustamente fiero della bontà della propria ricetta e consapevole del proprio ruolo nel tramandare nel tempo [...]
Come in un pò tutte le case… riordinando la dispensa escono fuori pacchettini dimenticati, ma aimè un po troppo poco per portare in tavola un piatto per sfamare tutta la famiglia e [...]
Un’annata ricca di sostanza e materia, pure se da una vendemmia problematica: nel 2009 un mese intero di vento caldo ha messo a dura prova la maturazione ottimale dei tannini e delle uve a [...]
TAIEDDHRA : ΕΝΑ ΔΙΑΦΟΡΕΤΙΚΟ ΜΥΔΟΠΙΛΑΦΟ ΑΠΟ ΤΗΝ PUGLIA Taieddhra (ταϊέντρα), taieddra, tjedd αλλά και tiella Barese. Δεν είναι [...]
Fotografiamo la vera Italia: non è stata la settimana dell’investitura di Renzi ma quella dell’eliminazione di Rachida da Masterchef. Non pensavamo di liberarcene più, poi gli dei [...]
Alle volte il tempo per stare in cucina è cosi poco che si ripiega su piatti veloci senza impegno, sfortunatamente questo ci porta anche ad essere monotoni e ancora più sfortunatamente a [...]
Quando con la nostra associazione presentiamo il corso di panificazione naturale inizio sempre citando questa frase di Hillman: "L'approfondimento inizia con il restare in ciò che sta [...]
Il 2012 verrà ricordato come una grandissima annata per il Chianti Classico, con un notevole equilibrio tra ricchezza, frutto e sapidità, e una precisione sempre maggiore nel definire le [...]
Leggenda vuole che il panino gourmet nasca a Milano, città di michette e pranzi veloci. Fatto sta che accanto al fenomeno hamburger, e alla dilagante mania di lordarsi le mani con il grasso [...]
La macchia bianca della rossa Toscana quest’anno cade quasi a metà del calendario delle anteprime, con i nuovi ingressi della settimana di assaggi regionali (Chianti, Carmignano, [...]
Oggi un piatto che finisce subito nel Redone del nostro e vostro amato Starbooks. In particolare ho ripreso una ricetta del libro di settembre 2013, il River Cottage Veg Everyday [...]
Quando l'abbiamo presa non avremmo mai creduto che sarebbe stata tanto con noi. Tosca era un cane con una lunga vita alle spalle: 10 anni col padrone e poi quasi uno di canile. Credevamo che [...]
Zuppa di lenticchie e cavolo neroDi pioggia.Posso banalmente dire che la pioggia di questo strano "non-inverno" mi ha letteralmente sfinita?? Non mi soffermo sull'argomento. Dico solamente che [...]
Sono arrivata a 30 anni, mangiando per gran parte della mai vita prodotti preparati in casa: dai nonni, dalla mamma, dalla zia e quando anche io ho mosso i primi passi tra farina, uova e [...]
Quando manchi da casa parecchie settimane, oltre a ritrovare i parenti, la cosa più bella è ritrovare gli amici, non occorrono grandi cene e grandi festeggiamenti per trascorrere qualche ora [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
Vorrei essere più zen.Più distaccata da certe robe. Più adatta al silenzio. Meno suscettibile alle umane maniere. Più predisposta a scivolare nelle cose.Vorrei essere più [...]
Se c’è una cosa che quando sono al nord mi manca tanto è il pesce!!! Per pesce intendo quello fresco con le lische che profuma di mare, a cui posso guardare l’occhietto e le palle, [...]
Non posso farci nulla sin da piccola sono sempre stata stregata dalla polpette… anche se non amo particolarmente la carne nelle sue forme più varie, non mi dispiace preparare e mangiare [...]
Ingredienti per 4 persone 6 carciofi (o 300g di cuori di carciofo surgelati e tagliati a pezzi) 200g di orzo perlato bio 1 limone 1 cipolla bionda media 1 carota media 1 costa di sedano 1 [...]
Operai in casa, caos, polvere, disordine, voglia di tentare di riordinare, ma aimè qualunque cosa si sposti è sempre impolverato, voglia di imbrattare in cucina poca, molto poca, ma la fame [...]
Come ogni ricetta di cucina della tradizione ogni famiglia ha la sua, fin qui non piove! Quella che voglio proporvi oggi è la mia… la ricetta di casa mia: semplice genuina, carica di [...]
La nostalgia è un sentimento nobile. Assomiglia alla malinconia ma in senso ottimista: ci riporta indietro nel tempo scegliendo ciò che ci piace ricordare. Ma è pure un esercizio di [...]