Sabato 29 marzo Genova ospita la quinta edizione del campionato mondiale di pesto al mortaio, organizzato dall’Associazione Culturale Palatifini: 100 concorrenti, provenienti da tutto il [...]
Tranquilli eccomi qui di nuovo… non sono sparita: in questi giorni sono stata un pò impegnata, in giro per l’Italia: Bologna prima per partecipare all’ Eudi 2014 ( la fiera [...]
La gallina vorrebbe fare 8753 cose.Attualmente ne sta già facendo circa 7348.Ma come ogni primavera vuole aggiungerne di nuove.Ora la gallina ha 24 ore a disposizione e una discreta propensione [...]
Eccoci al nostro secondo appuntamento con obiettivo dieta con "QuestaVoltaIoCiRiesco". Io naturalmente faccio il tifo per tutti e accompagnerò idealmente i partecipanti, con alcuni [...]
Storie di ordinaria follia e trasversalismo politico. Ovvero l’apertura di Eataly a Milano. Il solito trionfo gastronomico, la solita imponente cornice (quella splendida fa anni Novanta), [...]
KISIRΤο κισίρ, πολλοί το μπερδεύουν με το ταμπουλέ. Η αλήθεια είναι οτι συγγενεύει πάρα πολύ, μερικοί μάλιστα [...]
P: Una volta era confinato nei Fast Food, non propriamente la legione straniera, ma non era di certo il modello più atteso delle sfilate in tavola. La sua storia comincia da lontano, alla fine [...]
Un titolo così lungo per un piatto così semplice e leggero. Ci si mette di più a leggere il titolo che a prepararlo! Un pranzo veloce, ben bilanciato in proteine , grassi (omega 3) e [...]
La città lo sta aspettando e tutti pensano che sarà una bella cosa. Del resto, da sei anni i bolognesi erano orfani del loro mercato preferito nel ventre della città, chiuso senza via di [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 dentice o altro pesce di 1 kg 2 limoni olio extravergine di oliva 2 kg di sale grosso Il dentice è un pesce marino di grosse [...]
Trama: la seconda lezione del Non-Corso incentrata sul tema degustazione. Regia: Emanuele Giannone. Ambientazione: un’enoteca romana. Cast: i simposianti. Il film riprende dove era stato [...]
I GATTAFINPer quattro/sei personeRicetta della Tradizione, originaria di: Levanto (SP)Ricetta VegetarianaIngredienti:Per la sfoglia:250 gr di farina tipo 01 bicchiere di vino bianco oppure un [...]
Sembra essere arrivata la primavera, questa mattina il sole risplende e gli uccellini cantano ma ancora l’aria pizzica ed ecco un modo sfizioso per usare le ultime verdure invernali: gli [...]
Dopo due annate di difficilissima gestione agronomica ed enologica in Borgogna la campagna 2005 è filata via liscia, risultando addirittura noiosa da vinificare, tanto erano belle e sane le [...]
Un po' di tempo fa mi è successa una cosa strana. Ero al super e mi ero acquistata un nuovo fiammante coltello da pane.Alla cassa la commessa aveva bisogno di liberarsi di un peso. E mi ha [...]
“La bouillabaisse non è una semplice zuppa, ma rappresenta una città, Marsiglia, con tutti i suoi deliri e le sue contraddizioni”. Matteo Vacchi è un amico, un compagno dei tempi [...]
Un altra zuppa??? E si, è proprio vero il detto marzo pazzerello… il freddo che non ha fatto tra gennaio e febbraio lo sta facendo ora, tutto in una volta: pioggia a go go, vento e [...]
Arrieccomi...ogni tanto compaio per poi sparire di nuovo.Questo post non ci crederete ma è in standby da un bel pò di tempo esattamente da quando ho fatto questi sables zenzerosi per il 1 [...]
Il Bar Marmo di Genova, giovedì 6 marzo 2014 alle ore 20:30, propone una degustazione dal titolo “degustazione vini azienda Keber“. Lidia, Marino e Stefano Sono lieti di [...]
La torta 7 vasetti è stato il primo dolce che ho imparato a fare…. sono passati armai tanti anni da quel momento e tanti dolci ho infornato dopo di lei… alcuni buoni altri un po [...]
Mangiare in autostrada. Ci promettono da lustri che il calvario culinario lascerà il passo a oasi gastronomicamente edificanti. Attendiamo. Per ora la sosta è: Un incubo per i gourmet Un [...]
Febbraio è finito, l’inverno è agli sgoccioli, la primavera dovrebbe arrivare a giorni, anche se quest’anno di inverno sopratutto in Sicilia ne abbiamo visto poco (moltoooo poco) e [...]
Buonasera a tutti cari amici di VeganBlog. Quando l’ho preparato non potevo credere alla meraviglia di gusto che ne sarebbe venuta fuori. E come si sposa bene dappertutto! E’ [...]
Via Cristoforo Marino 22- 23 (zona Galileo Ferraris) Tel. 081.5537425 – 339.2613464 Aperto sempre Chiuso domenica Marinara 2,50, Margherita 3 euro; speciali da 5 a 7. di Tommaso Esposito [...]
Mi si nota di più se parlo male del cibo, dei cuochi e quelle robe lì o se scrivo un racconto breve sul nonno e una tovaglia?Sparare a zero contro l'eccesso di food scritto, parlato e filmato [...]