I legumi sono ottimi nelle minestre e come contorno. Ma da quando ho provato i ceci in versione “croccante”, mi piace servirli anche per un aperitivo originale e sfizioso. Ecco come [...]
E siamo giunti ai giorni della Merla, questi tre giorni (ieri, oggi e domani) sono conosciuti tradizionalmente come le giornate più fredde dell'anno (naturalmente non sempre è vero), [...]
In questa stagione dobbiamo contornarci di ricette confortanti e salutari, che riscaldino il fisico e il cuore come questa minestra di farro e biete.FARRO CON BIETE E CERTOSA200 g farro [...]
Spesso dobbiamo gestire avanzi che non sappiamo come sfruttare in cucina: ecco tante idee antispreco con 7 alimenti da non buttare. La cucina è un’arte che richiede creatività e [...]
Zuppetta di funghi. Potrebbe chiamarsi anche crema perchè passando i funghi al minipimer ho ottenuto un brodo denso come una crema profumata e gustosissima… Ho usato funghi porcini [...]
Minestra di fagioli cannellini e scarole In queste gelide giornate le zuppe nella mia cucina sono molto gradite. E' davvero piacevole tornare a casa e sentire una pentola borbottare allegramente [...]
I colori dell'inverno!Siamo ormai a metà gennaio, l'inverno è ormai inoltrato le verdure di stagione non hanno colori molto brillanti, ma pur sempre piacevoli, verde e bianco la fanno da [...]
Quadrucci all'uovo in brodo vegetale Una fredda e grigia giornata invernale. Una confortante tazza di tè, un'altra di caffè, una colazione golosa, le note jazzate di Miles Davis che volano [...]
Zuppa di pesce veloceOggi preparare la zuppa di pesce è stato molto semplice. Il mio pescivendolo mi ha sfilettato, tagliato e preparato tutto il pesce, quindi trovando la materia prima [...]
Scoprite insieme a noi le migliori ricette con la quinoa per piatti leggeri e nutrienti, con tutti i segreti per cucinare la quinoa alla perfezione facendole perdere il caratteristico sapore [...]
Oggi vi propongo una ricetta tradizionale calabrese rivisitata a modo mio: la minestra alla calabrese. Di solito si tratta di carne di maiale avvolta nelle falde della verza, io – invece [...]
Conosci il su succu? È un piatto tipico sardo, più precisamente della zona dell'Oristanese. È una sorta di minestra asciutta. Una ricetta antichissima. Ingredienti 1 [...]
Buon Anno!!!Auguro a tutti un anno speciale, colmo di salute e di tutto quello che desiderate! Personalmente aspiro solo alla salute e alla tranquillità, quello appena trascorso è stato un [...]
Un nuovo anno è iniziato con l'augurio che porti a noi tutti PACE e serenità! Si riparte anche con la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese dedica il suo tema al consumo [...]
Il pane non può mancare sulla nostra tavola! Fresco o del giorno prima, di semola o di grani antichi, senza glutine o con aggiunta di semi. Nella cucina siciliana ha un posto d’onore, ve [...]
Giuseppe Di Gaetani di Pizzeria Da Filomena a Castrovillari, partecipa a Fior… di Teglia 2022, iniziativa siglata 50 Top Pizza e Latteria Sorrentina, con Ricordo di Minestra. La ricetta [...]
Dicembre, un altro anno è volato via! Il mese dove assenza delle persone care si sente di più, il mese dove si accendono le luci dell’albero, si imbandiscono le tavole ed è proprio in [...]
Le patate sono uno di quegli alimenti immancabili nella dieta quotidiana, sia per i loro benefici alimentari, sia per la versatilità nei loro utilizzi in cucina. Grazie alla loro composizione e [...]
, Cucina Vegana, Canale: Food & Drinks © 2021 Sanpellegrino
Come cucinare le uova in modo diverso dal solito? Le ricette con le uova sono tantissime perché questo ingrediente è molto versatile e potete usarlo, praticamente, per comporre un intero menu [...]
A Cook_my_Books è tempo di zuppe, con una raccolta di zuppe e minestre di tutto il mondo, accompagnate da diversi tipi di pane tutte tratte da "Soup, Broth and Bread" di Rachel Allen. Per [...]
Vi proponiamo una raccolta di ricette per fare delle minestre della nonna adatte a tutti i gusti e per tutte le occasioni, con tanti ingredienti di stagione! Quando fuori è freddo, una buona [...]
ingredienti per 1 porzione 1 tazza di riso ( quasi 50 gr riso )1 cucchiaio parmigiano grattugiato1 punta di coltello di noce moscata in polvere1 tuorlo 3 tazze di brodo ( o [...]
Oggi voglio aprire la settimana di nuove ricette con una proposta un po’ particolare e decisamente invitante (almeno secondo me), che declina i finocchi in un modo diverso dal solito: [...]
Siete pronti a realizzare la ricetta del giorno con tante verdure di stagione a ottobre? Seguiteci fino in fondo perché oggi vi suggeriamo di fare un primo piatto molto ricco e gustoso che [...]